
A quattro anni di distanza dal successo di Thibau Nys, il Belgio torna a imporsi nella prova in linea dei Campionati Europei su strada riservata agli Under 23 grazie a Jarno Widar. Il belga, reduce dall'amaro esito dei Mondiali in Ruanda, non ha lasciato scampo alla concorrenza e, prendendo il largo nel corso dell’ultimo giro, è andato con merito a mettersi al collo la medaglia più preziosa.
Secondo posto per il francese Maxime Decomble (il più brillante in salita dietro al nativo di Hasselt), mentre ad aggiudicarsi il bronzo e l'ultimo gradino del podio è stato lo spagnolo Hector Alvarez, bravo in volata a regolare Simone Gualdi (4°) e tutti gli altri componenti del primo drappello inseguitore (giunto con un distacco di 46”) comprendente l’olandese Senna Remijn (5°), l’altro francese Victor Loulergue (6°), l’olandese Jurgen Zomermaand (7°), il portoghese Lucas Lopes (8°) e il tedesco Max Bock (9°).
Nulla da fare invece per Lorenzo Finn: al via con la maglia di Campione del Mondo conquistata a Kigali la settimana scorsa e in lizza per centrare una storica doppietta, il ligure non è riuscito a contenere il passo di uno scatenato Widar sull’ascesa conclusiva di Val d’Enfer e ha finito per concludere in decima posizione a 52" dal vincitore di giornata.
Arriva quindi puntuale il riscatto per Widar che, dopo la prova in calando in terra africana, è tornato prontamente a dimostrare tutto il suo valore e la sua personalità prendendosi carico di fare la corsa assieme alla sua squadra prima di sferrare un’accelerazione irresistibile quando più contava.
Per lui, prossimo al passaggio tra i professionisti, fanno così tredici successi in stagione e tre affermazioni (a quella odierna vanno aggiunte le due al Tour de l'Avenir) nell’ultimo mese e mezzo con la maglia della nazionale belga, rappresentativa questa che grazie alla sua prestazione, in questa rassegna nel Drôme e nell'Ardeche, sale a quota 3 ori e 5 medaglie complessivamente conquistate.
Per rileggere la cronaca diretta CLICCA QUI.
ORDINE D’ARRIVO
1. Jarno Widar (BEL) - 3:11:58
2. Maxime Decomble (FRA) a 0:14
3. Héctor Álvarez (SPA) a 0:46
4. Simone Gualdi (ITA) a 0:46
5. Senna Remijn (OLA) a 0:46
6. Victor Loulergue (FRA) a 0:46
7. Jurgen Zomermaand (OLA) a 0:46
8. Lucas Lopes (POR) a 0:46
9. Max Bock (GER) a 0:46
10. Lorenzo Finn (ITA) a 0:52
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.