3T. Exploro Aero, il nuovo telaio Gravel aerodinamico

BICICLETTE | 15/06/2016 | 14:59
Le bici da Gravel hanno attirato l’attenzione di tutte le principali case produttrici e siamo certi che nel prossimo biennio una larga fetta di pedalatori farà il passaggio definitivo dai classici telai da strada a questi particolari ibridi capaci di fare bene sullo sterrato e su strada. Il trend positivo arriva da oltre oceano e soprattuto dal nord Europa, paesi in cui questa nuova tipologia di bici ha fatto breccia nel cuore dei commuter e di tutti quei ciclisti che vogliono o possono effettuare una sola spesa per arrivare alla due ruote tanto agognata.

3T, azienda leader nel mercato mondiale degli accessori, si lancia in questa nuova sfida producendo il primo telaio Gravel aerodinamico al mondo. Questa anteprima segna anche l’ingresso dell’azienda nel mercato dei telai e da quanto si può vedere, il progetto è davvero interessante. Dopo anni di prove e ricerche, Exploro, questo è il nome del modello di 3T, è pronto per aggredire il mercato con una struttura ed una qualità da primo della classe. Se si affianca la parola Aero ad un telaio da Gravel, molti puristi storceranno il naso, ma non si potrebbe fare errore più grande.

Una bici da Gravel, utilizzata comunque sull’asfalto o in un lungo viaggio, non può prescindere da forme più performanti e così l’aerodinamica RealFastTM (sigla che sottolinea la prova su strada) con forme Squaero progettata da 3T si dimostra forte sia nelle simulazioni computerizzate che su strada. In una prova a 32km/h costanti si risparmiano 7 watt rispetto ad un telaio tradizionale e grazie ad una attenta scelta delle sezioni, un Exploro con due borracce montate e pneumatici da 40mm tassellati è più veloce di una bici con forme tradizionali e pneumatici da 28mm. Inoltre, il telaio realizzato in carbonio ad alto modulo lascia grande libertà di montaggio con cerchi da 650 o 700.

Foderi corti e robusti ed un forcella molto comunicativa offrono a detta dei primi utilizzatori una guida piacevole e pronta, sia su asfalto che su strada. In particolare, evidenzio l’asimmetria generata dal fodero basso di destra che è spostato verso il basso e ha una sezione maggiore per contrastare il tiro catena. Il passaggio dei cavi è interno e nulla rimane esposto al vento, neanche il fissaggio della sella che è totalmente a scomparsa.

Per i cambi si può passare dalla compact alla monocorona, dall’eTap al Di2, il tutto con grande facilità. Un tocco di classe in più si ritrova nel forcellino posteriore rimovibile per facilitare il cambio ruota e nell’utilizzo del perno passante da 15mm per dare più rigidità nella frenata. Il prodotto esiste in due versioni, una LTD da 4.200€ e 950g di peso  ed una Team da 3.000€ per 1.150g . Ovviamente si parla di telaio, forcella e reggisella e per completare il montaggio si può pescare dal listino 3T trovando tutto quello che serve. Se optate per il solo telaio, potrete completare l’opera con accessori diversi scegliendo ruote, gruppo, manubrio e guarnitura di altre aziende. Il futuro delle bici passa da qui e le Gravel saranno sempre più numerose e polivalenti, potete scommetterci.

Giorgio Perugini








Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024