GIRO D'ABRUZZO. SPUNTO VINCENTE DI MAGAGNOTTI, BARUZZI NUOVO LEADER DELLA GENERALE GALLERY

JUNIORES | 02/05/2025 | 16:45

La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale.


La classifica generale ha fatto registrare un cambio al vertice: grazie al sesto posto ottenuto nella tappa odierna, Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelii Alchem CWC) ha conquistato la leadership sfilando la maglia azzurra all’ex detentore, l’australiano Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti).


A Notaresco si continua a respirare aria di ciclismo: un legame profondo che unisce sport e territorio in una simbiosi perfetta. Come avvenuto quest’anno con il Giro d’Abruzzo Juniores, grazie all’impegno del tandem formato da Vomano Bike e Parmegiani Management a rappresentare un ulteriore passo avanti nell’affermazione di questa zona come trampolino di lancio per i futuri protagonisti del ciclismo nazionale e internazionale. Non solo una gara, quindi, ma un progetto che valorizza il territorio, promuovendo la cultura, le bellezze e le sue peculiarità attraverso lo sport.

La tappa di Guardia Vomano era abbinata al Trofeo Mamma e Papà de Patre: un connubio non casuale che rappresenta un tributo profondo alla memoria di una famiglia che ha dato tanto al ciclismo locale e regionale. I fratelli Andrea, Francesco, Adriano, Nando ed Ennio, presenti all’evento, hanno contribuito a mantenere viva la passione per questo sport, portando avanti l’eredità dei loro genitori.

Con 144 corridori alla partenza, i continui saliscendi e il caldo anomalo di inizio maggio sono stati il piatto forte di questa frazione con due gran premi della montagna a Capracchia in località Montarone: il primo passaggio dopo 22 chilometri ad appannaggio di Pietro Solavaggione del Team F.lli Giorgi che ha approfittato di questo gpm per portare via una fuga in compagnia di Thomas Paltrinieri (Team General System) e Matteo Turconi (Bustese Olonia).

Successivamente ad animare le fasi centrali della corsa sono stati Daniele Forlin (Nordest Villadose Angelo Gomme) e Thomas Waites (Veleka Team) con 45 secondi di vantaggio ma l’ultimo a mollare è stato Forlin quando mancavano una decina di chilometri dall’arrivo e, in precedenza, era riuscito ad aggiudicarsi il secondo gpm a Capracchia.

L’ascesa che conduceva all’arrivo di Guardia Vomano si è rivelata decisiva per l’esito della tappa e della classifica generale. Con tempismo e istinto da grande protagonista, Magagnotti ha trovato il varco perfetto allo sprint negli ultimi metri, sfoderando una progressione irresistibile. Ha preceduto di pochissimo Riccardo Colombo e Matteo Turconi, entrambi della Bustese Olonia, mentre il sesto posto del bresciano Baruzzi ha premiato la continuità dei risultati in chiave classifica generale di cui è diventato nuovo leader.

Magagnotti, 18enne trentino di Avio, non è nuovo a vittorie al Giro d’Abruzzo juniores: s’impose all’attenzione nell’edizione 2024 quando riuscì a conquistare la tappa di Cepagatti e anche quella di Notaresco con il traguardo posto non lontano dal centro storico.

Sia Magagnotti che Baruzzi facevano parte di un drappello di 18 corridori che ha staccato di sei secondi un secondo gruppo nel quale era presente anche Manion. L’australiano, costretto a un cambio di bicicletta a quattro chilometri dall’arrivo, ha lottato strenuamente per rimanere nelle posizioni di testa nonostante il gap.

A premiare il vincitore di tappa e i nuovi leader di ogni classifica Leonardo Recchiuti (vice sindaco di Notaresco), Ezio Di Colli (assessore allo sport), Alberto Di Diadoro (consigliere comunale), Marta Bastianelli (collaboratrice dello staff della nazionale italiana donne e madrina della corsa), Valentino Sciotti (presidente di Fantini Group Vini) e Umberto Di Giuseppe (direttore sportivo di lungo corso dell’Aran Cucine Vejus  detto “Umbertone”).

Sabato 3 maggio terza tappa con partenza da Casalincontrada alle 12:00. Dopo un breve tratto in linea, la corsa entrerà nel vivo a Cepagatti con sei giri di un circuito di 11,6 chilometri includendo Villareia. Poi da fare due volte un anello di 11,2 chilometri comprensivo dello strappo di Sant’Agata, prima del traguardo. Questa tappa è dedicata alla memoria del dottor Carlo Santuccione, conosciuta come La Corsa del Dottor Carlo.

ORDINE D’ARRIVO 2°TAPPA GUARDIA VOMANO DI NOTARESCO

1° Alessio Magagnotti (Autozai - Contrì) 94 km in 2.21’10” media 39,953 km/h

2° Riccardo Colombo (Bustese Olonia)

3° Matteo Turconi  (Bustese Olonia)

4° Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

5° Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi)

6° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc)

7° Filippo Grigolini Filippo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

8° Vincenzo Carosi (Work Service Coratti)

9° Giacomo Dentelli Giacomo (Gb Team Pool Cantu')

10° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 2°TAPPA

1° Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc) 4.53’09”

2° Alessio Magagnotti (Autozai - Contrì) a 2”

3° Matteo Turconi  (Bustese Olonia)

4° Riccardo Colombo (Bustese Olonia)

5° Niccolò Iacchi (Lucchini Energy-Team Franco Ballerini)

6° Filippo Grigolini Filippo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

7° Giacomo Dentelli Giacomo (Gb Team Pool Cantu')

8° Lorenzo Campagnolo (Borgo Molino Vigna Fiorita)

9° Matteo Mengarelli (Team F.lli Giorgi)

10° Ilya Slesarenko (Blr, Veleka Team)

LE MAGLIE DEL GIRO D’ABRUZZO

Azzurra classifica generale a tempo: Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem Cwc).

Rossa classifica individuale a punti: Alessio Magagnotti (Autozai Contri).

Verde gran premi della montagna: Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi).

Bianca giovani (nati nel 2008): Filippo Grigolini (Borgo Molino Villa Fiorita).


Copyright © TBW
COMMENTI
Grande tappa con 1800 di dislivello
2 maggio 2025 19:29 pagnonce
Ottimo Magagnotti e grandi i Bustesi ancora secondi e terzi.

Bustese= spirito di squadra
2 maggio 2025 20:39 Pappaleo
Ieri trofeo dei primi 10...oggi trofeo dei primi 5...
Ma lavorare tutti assieme x vincere una tappa?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024