LAMPRE MERIDA. In Slovenia torna Ulissi

PROFESSIONISTI | 13/06/2016 | 15:22
Scatterà giovedì 16 giugno il Giro di Slovenia 2016, con la LAMPRE-MERIDA al via con una formazione adatta a essere competitiva in tutte e quattro le frazioni della breve corsa a tappe. I direttori sportivi Marzano e Scirea guideranno i seguenti sette atleti: Roberto Ferrari, Marko Kump, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Luka Pibernik, Diego Ulissi e Federico Zurlo.

Il pacchetto delle ruote veloci blu-fucsia-verdi avrà a disposizione la prima e l'ultima tappa (Ljubljana-Koper e Novo Mesto-Novo Mesto) per cercare il risultato: Ferrari e Modolo tornano alle gare dopo il Giro d'Italia, Kump ha corso al Giro del Giappone mentre la coppia Pibernik-Zurlo ha concluso il Criterium du Dauphiné.

La seconda tappa prevede l'arrivo in salita a Golte, un'ascesa con picchi del 23% che rappresenterà un interessante test per Diego Ulissi, alla prima uscita ufficiale dopo l'ottimo Giro d'Italia.
Il toscano della LAMPRE-MERIDA potrebbe anche ambire a un buon risultato nella cronometro della terza frazione, la Celje-Celjska Koca di 16,8 km, interessante opportunità anche per il neo vice campione nazionale sloveno contro il tempo, ovvero Matej Mohoric.

Nello staff operativo blu-fucsia-verde opereranno i meccanici Bacchion e Coelho, i massaggiatori Chiodini, Gallivanone e Santerini, il medico Dottor Beltemacchi e l'autista Luigi Saronni.



On Thursday 16th June, LAMPRE-MERIDA will be at the start of the Tour of Slovenia. The blue-fuchsia-green line-up could be competitive in all the four stages, considering that the sports directors Marco Marzano and Mario Scirea will direct these eight riders: Roberto Ferrari, Marko Kump, Sacha Modolo, Matej Mohoric, Luka Pibernik, Diego Ulissi and Federico Zurlo.

The fast wheels from LAMPRE-MERIDA will target the first and the final stages (Ljubljana-Koper and Novo Mesto-Novo Mesto) counting on Ferrari and Modolo, who both will be back to the races after the Giro d'Italia, on Kump and on the duo Pibernik-Zurlo who have just completed the Criterium du Dauphiné. The second stage will have the summit arrival in Golte (ascent with 23% on maximum degree) and it will be an interesting test for Diego Ulissi, at his first race after the Giro d'Italia. The Tuscan rider could be also competitive in the third stage, which is a 16,8 km time trial Celje-Celjska Koca.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024