Con i Campionati Nazionali cala il sipario sugli Internazionali

FUORISTRADA | 12/06/2016 | 20:47
La sfida tricolore di questo fine settimana ha chiuso alla grande il circuito degli Internazionali d'Italia Series XC.

Dopo aver fatto tappa a Maser (TV) con il Gaerne MTB Trophy, a Milano presso La Montagnetta di San Siro, a Nalles (BZ) per la Marlene Südtirol Sunshine Race e infine a Montichiari (BS) in occasione del Trofeo Delcar, ieri e oggi i migliori bikers della penisola si sono confrontati a Courmayeur (AO) ai Campionati Italiani di cross country.


Dopo la prima giornata di gara in cui sono stati assegnati i titoli amatoriali e giovanili, quest'oggi le maglie tricolori in palio sono finite sulle spalle degli juniores Martina Berta (Sixs Devinci Pro Team) e Matteo Cucchi (Team NOB Selle Italia), degli under 23 Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) e Gioele Bertolini (Centro Sportivo Esercito).


Nelle categorie maggiori hanno conquistato il titolo di Campioni d'Italia 2016 la bolzanina Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito) e il friulano Daniele Braidot (Forestale Cicli Olympia Vittoria).

«Sono felice del risultato. Non ho forzato perché sto soffrendo per un problema alla schiena, ma sono soddisfatta della mia prestazione odierna. Indossare questa maglia continua a darmi una grande emozione, ogni titolo ha un valore speciale. E adesso comincio a pensare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro» commenta Eva Lechner, per la 23a volta reginetta del bel paese, che questa volta ha preceduto al traguardo Lisa Rabensteiner (Focus XC) e Serena Calvetti (Team Corratec Keit).

«Luca (il fratello e compagno di squadra, ndr) è partito subito forte, io invece inizialmente ho pensato a controllare un po' gli avversari ma quando ho capito che ne avevo di più, sono scattato anch'io, l'ho raggiunto quindi abbiamo proceduto insieme verso la conquista di questa vittoria. Adesso punto al mondiale e ad essere protagonista in tutta la seconda parte della stagione. Una dedica? A chi da sempre crede in me» spiega Daniele Braidot, vincitore tra gli uomini davanti al gemello Luca con cui ha dominato la corsa. Completa il podio Michele Casagrande (Team Corratec Keit).

Maggiori informazioni sulla due giorni di gare sono disponibili sul sito dell'evento www.veloclubcourmayeur.it e su www.internazionaliditaliaseries.it, dove trovate le classifiche complete oltre a foto e video delle corse di oggi. Applauditi i nuovi Campioni d'Italia resta l'eco del circuito tricolore rilanciato quest'anno con successo e soddisfazione dal Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana e dagli organizzatori delle singole prove che hanno unito le forze per raggiungere un risultato comune.

Bike Channel dedicherà alle gare tricolori un servizio il 16 giugno alle ore 22.00, preceduto alle 21.00 da un recap della stagione degli Internazionali d'Italia Series XCO 2016.

comunicato stampa Internazionali d'Italia Series

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024