Con i Campionati Nazionali cala il sipario sugli Internazionali

FUORISTRADA | 12/06/2016 | 20:47
La sfida tricolore di questo fine settimana ha chiuso alla grande il circuito degli Internazionali d'Italia Series XC.

Dopo aver fatto tappa a Maser (TV) con il Gaerne MTB Trophy, a Milano presso La Montagnetta di San Siro, a Nalles (BZ) per la Marlene Südtirol Sunshine Race e infine a Montichiari (BS) in occasione del Trofeo Delcar, ieri e oggi i migliori bikers della penisola si sono confrontati a Courmayeur (AO) ai Campionati Italiani di cross country.


Dopo la prima giornata di gara in cui sono stati assegnati i titoli amatoriali e giovanili, quest'oggi le maglie tricolori in palio sono finite sulle spalle degli juniores Martina Berta (Sixs Devinci Pro Team) e Matteo Cucchi (Team NOB Selle Italia), degli under 23 Chiara Teocchi (Bianchi Countervail) e Gioele Bertolini (Centro Sportivo Esercito).


Nelle categorie maggiori hanno conquistato il titolo di Campioni d'Italia 2016 la bolzanina Eva Lechner (Centro Sportivo Esercito) e il friulano Daniele Braidot (Forestale Cicli Olympia Vittoria).

«Sono felice del risultato. Non ho forzato perché sto soffrendo per un problema alla schiena, ma sono soddisfatta della mia prestazione odierna. Indossare questa maglia continua a darmi una grande emozione, ogni titolo ha un valore speciale. E adesso comincio a pensare ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro» commenta Eva Lechner, per la 23a volta reginetta del bel paese, che questa volta ha preceduto al traguardo Lisa Rabensteiner (Focus XC) e Serena Calvetti (Team Corratec Keit).

«Luca (il fratello e compagno di squadra, ndr) è partito subito forte, io invece inizialmente ho pensato a controllare un po' gli avversari ma quando ho capito che ne avevo di più, sono scattato anch'io, l'ho raggiunto quindi abbiamo proceduto insieme verso la conquista di questa vittoria. Adesso punto al mondiale e ad essere protagonista in tutta la seconda parte della stagione. Una dedica? A chi da sempre crede in me» spiega Daniele Braidot, vincitore tra gli uomini davanti al gemello Luca con cui ha dominato la corsa. Completa il podio Michele Casagrande (Team Corratec Keit).

Maggiori informazioni sulla due giorni di gare sono disponibili sul sito dell'evento www.veloclubcourmayeur.it e su www.internazionaliditaliaseries.it, dove trovate le classifiche complete oltre a foto e video delle corse di oggi. Applauditi i nuovi Campioni d'Italia resta l'eco del circuito tricolore rilanciato quest'anno con successo e soddisfazione dal Settore Fuoristrada della Federazione Ciclistica Italiana e dagli organizzatori delle singole prove che hanno unito le forze per raggiungere un risultato comune.

Bike Channel dedicherà alle gare tricolori un servizio il 16 giugno alle ore 22.00, preceduto alle 21.00 da un recap della stagione degli Internazionali d'Italia Series XCO 2016.

comunicato stampa Internazionali d'Italia Series

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024