STADE 2. L'email sospetta di Barfield

BICICLETTE | 12/06/2016 | 19:12
Ancora motorini nascosti nelle biciclette, ancora UCI nel mirino. Stade2, la trasmissione sportiva della domenica di France2 ha mandato in onda le seconda puntata dell'inchiesta realizzata sui motorini nascosti nelle biciclette. E dopo aver ribadito le perplessità sui tablet-scanner per smascherare le frodi tecnologiche, ha puntato nuovamente il dito sull'Uci ed in particolare sul direttore tecnico dell'Uci per il doping tecnologico, l'inglese Mark Barfield.

L'11 luglio 2015 alle 11.37 Barfield ha scritto una mail a Harry Gibbings
, direttore della Typhoon, azienda produttrice di veicoli a pedalata assistita, molto vicina all'Uci. E quest'ultimo a sua volta ha scritto poche ore dopo a Stefano Varjas, l'ingegnere ungherese salito più volte alla ribalta perché è stato il primo ad applicare il motorino nascosto alle bici da corsa. È l'argomento della mail, naturalmente, ad essere interessante: si tratta dell'avviso di una indagine di polizia sui motori dopati nel ciclismo agonistico.

«Ciao - scrive Barfield - hai un numero di telefono dopo posso chiamarti subito? Ho davanti a me la polizia francese che mi parla di un ingegnere ungherese in visita al Tour de France oggi per vendere una bicicletta e far visita ai team. Può essere il tuo uomo?»

E Gibbins a sua volta scrive a Varjas: «Ero impegnato con la famiglia ieri, mi ha scritto un amico della UCI e ho visto la mail solo a tarda sera. La polizia francese ha aperto un fascicolo sul 'doping tecnologico', c'è in ballo il reato di truffa. L'amico dice di non aver parlato né di Stefano né di altri clienti, ha solo dato alla polizia la disponibilità a collaborare per rilevare un sistema simile in bici da corsa… Non ho bisogno di dirvi che questo è un grande e grave problema».

E d'incanto Varjas lascia il Tour, lasciando a bocca asciutta le forze di polizia che in quella occasione lo cercheranno invano.

Testimone d'eccezione di tutta la vicenda è Cathy Lemond, moglie di Greg: i due erano a Vannes per la cronosquadre del Tour e stavano parlando d'affari con Varjas quando l'ingegnere ungherese ha ricevuto l'email e si è subito messo in allarme.

OGGI. Ai giornalisti di Stade2 che lo hanno intervistato al Delfinato, Barfield ha riconosciuto l'emai e ha detto di averla inviata come semplice informativa ad una azienda che aveva collaborato con l'Uci. Ma secondo gli autori del programma, la polizia francese avrebbe contestato questa ricostruzione.

Anche Gibbings è stato intervistato a Montecarlo dal collega Marco Bonarrigo per Stade2, anch'egli ha riconosciuto come sue le email ma ha negato che Varjas fosse al Tour per conto di Typhoon e addirittura ha ribadito come la società non fosse in alcun modo presente alla Grande Boucle. Mentre le parole della signora Lemond, che si è addirittura annotata su una mano i nomi dei mittenti della mail che le è stata mostrata, dicevano tutt'altro...

CURIOSITA'. Poco più di un mese fa l'Uci ha invitato ad Aigle alcuni giornalisti per illustrare il funzionamento di tablet e della App studiata per smascherare il doping tecnologico: ad illustrare il progetto è stato propro il direttore tecnico Barfield utilizzando delle biciclette Typhoon... E ribadendo ancora una volta l'inefficacia delle telecamere termiche con immagini riprese durante la corsa.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

ARTICOLI CORRELATI

Una risposta che non convince

Cookson e un'Uci dilaniata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


Dopo sei anni di attesa, domenica 21 settembre 2025 torna con rinnovata energia la Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, un evento che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. Grazie alla preziosa collaborazione con Riccardo Magrini, ex ciclista professionista...


Venerdì 12 settembre alle ore 11, presso il Velodromo del Parco Nord Milano, si terrà un evento promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Federparchi Lombardia, ZEROSBATTI e DateciPista, con l’obiettivo di presentare ai Presidenti e ai Direttori dei Parchi...


Stamattina è rientrato da Apeldoorn, reduce da un Mondiale su pista Juniores con medagliere stra-vinto dall'Italia, stasera è in viaggio per Livigno per impostare il lavoro con gli Juniores della strada in vista di un mese "caldissimo" che porterà dritti...


Non era un ciclista ma ai ciclisti ha sempre voluto bene e per tanti campioni in difficoltà è stato un prezioso punto di riferimento: ci ha lasciato il professor Flavio Terragnoli, stimato ortopedico e traumatologo, un luminare al servizio dei...


Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


CERES. Al termine della terza tappa della Vuelta España 2025, da San Maurizio Canavese a Ceres (134 km), vinta dal francese David Gaudu, il presidente della Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, che ha premiato il campione danese Jonas Vingegaard, ha voluto rivolgere...


Il caso Derek Gee si arricchisce di una nuova puntata. Tutto era iniziato qualche giorno fa quando la Israel Premier Tech, squadra in cui il campione nazionale canadese milita dal 2022, aveva fatto sapere di aver inaspettatamente ricevuto dai legali...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024