STADE 2. L'email sospetta di Barfield

BICICLETTE | 12/06/2016 | 19:12
Ancora motorini nascosti nelle biciclette, ancora UCI nel mirino. Stade2, la trasmissione sportiva della domenica di France2 ha mandato in onda le seconda puntata dell'inchiesta realizzata sui motorini nascosti nelle biciclette. E dopo aver ribadito le perplessità sui tablet-scanner per smascherare le frodi tecnologiche, ha puntato nuovamente il dito sull'Uci ed in particolare sul direttore tecnico dell'Uci per il doping tecnologico, l'inglese Mark Barfield.

L'11 luglio 2015 alle 11.37 Barfield ha scritto una mail a Harry Gibbings
, direttore della Typhoon, azienda produttrice di veicoli a pedalata assistita, molto vicina all'Uci. E quest'ultimo a sua volta ha scritto poche ore dopo a Stefano Varjas, l'ingegnere ungherese salito più volte alla ribalta perché è stato il primo ad applicare il motorino nascosto alle bici da corsa. È l'argomento della mail, naturalmente, ad essere interessante: si tratta dell'avviso di una indagine di polizia sui motori dopati nel ciclismo agonistico.

«Ciao - scrive Barfield - hai un numero di telefono dopo posso chiamarti subito? Ho davanti a me la polizia francese che mi parla di un ingegnere ungherese in visita al Tour de France oggi per vendere una bicicletta e far visita ai team. Può essere il tuo uomo?»

E Gibbins a sua volta scrive a Varjas: «Ero impegnato con la famiglia ieri, mi ha scritto un amico della UCI e ho visto la mail solo a tarda sera. La polizia francese ha aperto un fascicolo sul 'doping tecnologico', c'è in ballo il reato di truffa. L'amico dice di non aver parlato né di Stefano né di altri clienti, ha solo dato alla polizia la disponibilità a collaborare per rilevare un sistema simile in bici da corsa… Non ho bisogno di dirvi che questo è un grande e grave problema».

E d'incanto Varjas lascia il Tour, lasciando a bocca asciutta le forze di polizia che in quella occasione lo cercheranno invano.

Testimone d'eccezione di tutta la vicenda è Cathy Lemond, moglie di Greg: i due erano a Vannes per la cronosquadre del Tour e stavano parlando d'affari con Varjas quando l'ingegnere ungherese ha ricevuto l'email e si è subito messo in allarme.

OGGI. Ai giornalisti di Stade2 che lo hanno intervistato al Delfinato, Barfield ha riconosciuto l'emai e ha detto di averla inviata come semplice informativa ad una azienda che aveva collaborato con l'Uci. Ma secondo gli autori del programma, la polizia francese avrebbe contestato questa ricostruzione.

Anche Gibbings è stato intervistato a Montecarlo dal collega Marco Bonarrigo per Stade2, anch'egli ha riconosciuto come sue le email ma ha negato che Varjas fosse al Tour per conto di Typhoon e addirittura ha ribadito come la società non fosse in alcun modo presente alla Grande Boucle. Mentre le parole della signora Lemond, che si è addirittura annotata su una mano i nomi dei mittenti della mail che le è stata mostrata, dicevano tutt'altro...

CURIOSITA'. Poco più di un mese fa l'Uci ha invitato ad Aigle alcuni giornalisti per illustrare il funzionamento di tablet e della App studiata per smascherare il doping tecnologico: ad illustrare il progetto è stato propro il direttore tecnico Barfield utilizzando delle biciclette Typhoon... E ribadendo ancora una volta l'inefficacia delle telecamere termiche con immagini riprese durante la corsa.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

ARTICOLI CORRELATI

Una risposta che non convince

Cookson e un'Uci dilaniata
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024