RONDE DE L'OISE. Vittoria finale di Parrinello

PROFESSIONISTI | 12/06/2016 | 16:23
Arriva dalla Francia la prima vittoria stagionale di Area Zero-D’Amico-Bottecchia. Un vittoria fortemente voluta, cercata e costruita per la formazione continental italiana diretta dal team manger Ivan De Paolis. A firmare questo successo, bello, prezioso e importante è statao Antonino Parrinello. Il corridore, oggi 4° al traguardo, ha conquistato la classifica generale finale della Ronde de l’Oise breve corsa a tappe (categoria UCI 2.2) andata in scena dal 9 al 12 giugno nel nord della Francia. Parrinello già 2° nella 2a frazione e ogni giorno sempre grande protagnista della corsa si è presentato al via della 4a e ultima tappa con 5” di distacco dal leader, il belga Dries De Bondt (Vérandas Willems).

“Sapevamo che 5” potevano essere pochi come tantissimi. Siamo partiti con l’obiettivo di rendere subito la corsa dura per provare a fare saltare il banco. Ciavatta e Bocchiola hanno lavorato molto nella aprte iniziale, poi nel finale sull’ultimo strappetto sono entrati in azione Tizza e Parrinello. Il loro forcing ha portato via una fuga di 7 corridori. Abbiamo visto che la maglia gialla De Bondt era in difficoltà e così abbiamo insistito nel tentativo. L’obiettivo era andare a tutta fino all’arrivo pensando soprattutto alla classifica più che alla tappa. Come sempre si è messa anche la sfortuna di mezzo. Parrinello infatti al penultimo giro ha forato entrambe le ruote. Tizza prontamente gli ha ceduto la sua bici e Parri è ripartito subito riuscendo, con un grnade numero, a riportrsi sugli altri 5 contrattacanti. Questa volta siamo stati più forti anche della sfortuna” spiega il direttore sportivo Massimo Codol.

Per Antonino Parrinello, classe 1988 siciliano originario di Castelvetrano (Trapani) ma residente in toscana, prof dal 2012, si tratta della prima vittoria in carriera.

“Sono felicissimo, sembrava che questa vittoria non volesse arrivare mai. Già lo scorso anno ci sono andato vicino in diverse occasioni con tanti buoni piazzamenti. L’altro giorno per pochi centesimi ho fatto ancora secondo. Finalmente la maledizione del secondo poto si è rotta. Ora speriamo di avere voltato definitivamente pagina e di continuare su questa strada. La prima parte di stagione è stata difficile, dopo la caduta al Giro dell’Appennino con l’infortunio al ginocchio ho faticato molto a recuperare ma ora sono ritornato al 100%. Ringrazio la squadra per la fiducia riposta in me e i miei compagni per il grane lavoro fatto. Ognuno di loro si merita un pezzetto di questa maglia gialla” dice il vincitore Antonino Parrinello.

Antonio Parrinello ha vinto anche la classifica a punti della Ronde de l’Oise e inoltre per Area Zero-D’Amico-Bottecchia c’è il 2° posto nella classifica a squadre.

“Sono contento per Parrinello e anche per tutta la squadra. Sono certo che questa vittoria contribuirà a dare motivazioni e soprattutto consapevolezza dei propri mezzi a tutti i ragazzi. Questa è la dimostrazione che il lavoro paga sempre. In questo momento abbiamo numerosi corridori possono fare bene penso a Genovese che arriva da due secondi posti, Tizza sta andando molto forte, Nika è un attaccante nato e poi ci sono Ciavatta e Bocchiola che sono sempre una garanzia di solidità ed efficacia. Ora guardiamo con fiducia ai prossimi impegni, prima i campionati nazionali e poi il Sibiu Tour in Romania” dice il team manager Ivan De Paolis.

ORDINE D’ARRIVO

1- Nathan VAN HOOYDONCK (BMC Development Team)  
2- Cees BOL (Rabobank Development Team)  
3- Dieter BOUVRY (Roubaix Métropole Européenne de Lille)

CLASSIFICA FINALE

1- Antonino PARRINELLO (D'Amico Bottecchia)  
2- Bjorn Tore HOEM (Team Joker)  
3- Nathan VAN HOOYDONCK (BMC Development Team)   
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024