Basso in visita da Laura, da quattro anni in coma

| 16/12/2006 | 00:00
Serata speciale con Ivan Basso nelle terre cuneesi, fra applausi ed evviva, foto e autografi, il classico bagno di folla. L’occasione è stata la chiusura della sto­rica e gloriosa Fiera Fredda di Borgo S. Dal­mazzo. Al fianco di Ivan c’erano Camolese e Garella, Sclosa e Giorgio Damilano, due gio­vani campionesse del mondo di karatè, Ma­nuela Rosso e Giorgia Tronci, glorie locali. Una serata con un prologo quanto mai toc­cante e commovente. Basso s’è recato nel tar­do pomeriggio a casa di Laura, una ragazza di 24 anni grande appassionata di ciclismo, che da ben quattro anni è in coma vegetativo a causa d’un incidente stradale. I genitori di Laura l’hanno accolto con entusiasmo e con le lacrime agli occhi, per un incontro che ha se­gnato parecchio il campione. Ivan Basso poi, non ha voluto parlare di Pro Tour e di codice etico, dell’operacion Puerto e dell’UCI. Sta vivendo un momento delicato ma comunque sereno. E quasi sussurra: «Ad ogni occasione la gente mi è vicina. Mi fa sen­tire a mio agio, mi stimola a dare anche di più in vista delle sfide del 2007, quelle a cui ten­go maggiormente, il nuovo assalto alla ma­glia rosa, il grande assalto al Tour de France». Basso aveva già partecipato un anno fa a questo appuntamento a Borgo S.Dalmazzo. E per l’occasione un appassionato, che non si sente certo un veggente, gli aveva donato un foglio di colore rosa con su scritto che avreb­be vinto il Giro d’Italia. Ieri sera quel signo­re s’è ripresentato con un foglietto di colore giallo. Per il Tour. Basso ha gradito. E’ quello il chiodo fisso, la Grande Boucle, la corsa che a Strasburgo la scorsa estate gli è stata sot­tratta in un modo che ancora non ha saputo capire. I cuneesi gli hanno chiesto a lungo spiegazioni per questo accanimento nei suoi confronti, gli organizzatori del Giro di Ger­mania e poi quelli del Giro di Danimarca che gli fanno sapere che non potrà correre in quel­le due competizioni. Ed i gruppi sportivi del Pro Tour che vorrebbero escludere la Disco­very Channel. Ivan è parso più che mai laco­nico sul tema: «Non voglio tornare sull’argo­mento. Non è il momento. Per me contano il Giro d’Italia ed il Tour de France. Quelli non solo li correrò, ma cercherò di vincerli en­trambi». Ed ai tifosi cuneesi ha dato due appunta­menti. Sulla cima Coppi del prossimo Giro, il colle dell’Agnello, punto focale della tappa di Briancon, che andrà a scoprire nella tarda primavera e poi sulla salita di Oropa, nel gior­no dell’attesa ed inedita cronoscalata da Biel­la al santuario. In tanti gli hanno pure chie­sto di Lance Armstrong, l’amico americano, il suo nuovo maestro. Si sono visti di recente in Texas, hanno pedalato assieme. Basso ha confidato: «Lance sarà molto vicino alla squa­dra, sarà molto vicino a me. Me l’ha promes­so. E con il suo carisma, la sua personalità, il carattere, i consigli, mi aiuterà a vincere il Tour. Sarà per me un’arma in più». Ivan debutterà lontano da occhi indiscreti nel 2007. Farà più che mai l’americano: ritiro in California a fine gennaio, prima sfida pro­prio al Giro della California da metà febbraio. Niente gare di preparazione sulle nostre stra­de, non ci sarà neppure alla Milano-Torino, corsa del debutto nel 2006, non correrà la Tir­reno- Adriatico. Per lui si tratta di dettagli. Sarà presente alla Sanremo, ma conterà sol­tanto vincere il Giro e poi anche il Tour. Nel­l’attesa ieri sera a Borgo S. Dalmazzo ha fa­miliarizzato parecchio con i calciatori e se­gnatamente con l’allenatore Camolese. Lo ha bersagliato di domande, per cercare di capire quali sono i reali problemi del ” suo” Milan. Vo­leva sapere quanto impiegheranno i rossone­ri per tornare in alto, in Italia ed in Europa. (da Tuttosport del 16 dicembre 2006)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cycling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024