INCIDENTE. Sei ragazzi della Mastromarco feriti in allenamento

DILETTANTI | 31/05/2016 | 19:24
E’ stata una giornata da dimenticare per il GS Mastromarco e purtroppo un’altra giornata nera per il ciclismo, ancora una volta protagonista di un grave incidente sulla strada.
Sei corridori della squadra under23 toscana, impegnati in allenamento, sono rimasti coinvolti in un incidente. Si tratta di: Enrico Anselmi, Paolo Baccio, Manuel Ciucci, Matteo Natali, Emanuele Scardigli e Matteo Trippi. Il gruppo stava percorrendo un tratto di strada in leggera salita ad andatura sostenuta, quando in località Montecatini Alto un’autovettura, parcheggiata in fila sul lato destro della strada, ha imporvvisamente spalancato lo sportello sul lato della carreggiata incurante del gruppo di ciclisti che stava sopraggiungendo.

Il bilancio purtroppo è pesante; i sei corridori che non hanno potuto fare nulla per prevedere o evitare l’impatto forte e improvviso sono finiti tutti a terra rovinosamente. Subito soccorsi dal personale medico del 118 che è intervenuto sul posto i corridori sono stati trasportati in ambulanza all’ospedale di Pescia (PT). Sul luogo dell’incidente sono intervenuti la Polizia Locale e i Carabinieri di Montecatini che hanno svolto tutti gli accertamenti del caso attribuendo le responsabilità dell’accaduto all’automobilista.

Manuel Ciucci è quello che ha avuto la peggio; per lui gli accertamenti radiografici hanno subito evidenziato la frattura della clavicola sinistra oltre a numerose escoriazioni; per lui sono stati necessari anche sette punti di sutura alla mano destra. Per Matteo Trippi escoriazioni e un forte ematoma alla coscia destra che al momento resta sotto osservazione. Per Enrico Anselmi escoriazioni e un forte trauma al ginocchio destro che nelle prossime ore sarà sottoposto a ulteriori accertamenti radiografici. Numerose escoriazoni anche per Matteo Natali, che però è gia stato dimesso dall’ospedale. Per gli altri due corridori, Paolo Baccio ed Emanuele Scardigli, fortunatamente solo tanta paura e qualche leggera escoriazione.

“Un normale allenamento ha rischiato di trasformarsi in una tragedia. L’incidente è stato grave e il bilancio purtroppo è pesante, ma poteva andare molto peggio. Sulla strada, soprattutto in allenamento in situazioni di traffico aperto, i ragazzi sanno che devono sempre avere la massima attenzione e rispettare le regole previste dal codice della strada. Ma imprevisti che accadono così, senza preavviso, non ti lasciano il minimo tempo di reagire. Purtroppo a volte basterebbe un minimo in più di attenzione da parte degli automobilisti. Spesso non ci si rende conto che un gesto o una manovra sbagliata, una semplice disattenzione possono causare un grave incidente. Fortunatamente tutti i ragazzi avevano il casco. Vedendo i danni che hanno riportato le biciclette, anche se il bilancio e gli infortuni, soprattutto per Ciucci, sono seri, possiamo ancora ritenerci fortunati” spiega il direttore sportivo Gabriele Balducci.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024