DUNKERQUE. ACKERMANN (ISRAEL) ANTICIPA GIRMAY E DAINESE: 41ESIMA VITTORIA PER IL TEDESCO

PROFESSIONISTI | 13/05/2025 | 16:13
di Luca Galimberti

La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo della Intermarché - Wanty e il 27enne della Tudor conquistando così la 41esima affermazione in carriera, la prima di questa stagione.


Prima dello sprint conclusivo la competizione è vissuta a lungo sulla fuga promossa dal 18enne francese  Similien Hamon (CIC - U – Nantes) e dai belgi Kenny Molly (Van Rysel Roubaix), Luca De Meester (Wagner Bazin WB) e Abram Stockman (Unibet Tietema Rockets). Questa azione si è conclusa quando mancavano circa 25 chilometri al traguardo. 


A  6 chilometri dal traguardo, una caduta ha coinvolto diversi atleti che, usciti da una curva, si sono imbattuti in un cordolo spartitraffico scivolando a terra. Fortunatamente non ci sono state conseguenze apparenti e le squadre dei velocisti hanno potuto lanciare i propri capitani che si sono contesi la vittoria. 

LE PAROLE DI ACKERMANN - «Oggi la squadra ha fatto una bellissima gara, non potevo sciupare il prezioso lavoro dei miei compagni: sono stati veramente fortissimi. Hanno avuto fiducia in me e mi hanno tenuto davanti e mi hanno pilotato benissimo in volata» Il 31enne tedesco, tornato al successo dopo due anni ha aggiunto:«Ho avuto diversi infortuni nelle ultime stagioni, spero di poter iniziare da qui la mia nuova vita ciclistica con l’obiettivo di vincere una tappa al Tour quest’anno». 

ORDINE D'ARRIVO

1 Pascal ACKERMANN (Israel-Premier Tech) 

2 Biniam GIRMAY (Intermarché-Wanty) 

3 Alberto DAINESE (Tudor Pro Cycling Team) 

4 Arnaud DÉMARE (Arkéa-B&B Hôtels) 

5 Bryan COQUARD (Cofidis) 

6 Jake STEWART (Israel-Premier Tech) 

7 Cees BOL (XDS Astana Team) 

8 Tobias Lund ANDRESEN (Team Picnic PostNL) 

9 Emilien JEANNIÈRE (TotalEnergies) 

10 Matthew WALLS (Groupama-FDJ) 

11 Jon ABERASTURI IZAGA (Euskaltel-Euskadi) 

12 Mike TEUNISSEN (XDS Astana Team) 

13 Erlend BLIKRA (Uno-X Mobility) 

14 Patrick EDDY (Team Picnic PostNL) 

15 Axel HUENS (Unibet Tietema Rockets) 

16 Pierre GAUTHERAT (Decathlon AG2R La Mondiale Team) 

17 Nils EEKHOFF (Team Picnic PostNL) 

18 Alex MOLENAAR (Caja Rural-Seguros RGA) 

19 Leander VAN HAUTEGEM (Wagner Bazin WB) 

20 Arne MARIT (Intermarché-Wanty) 

21 Ronan AUGÉ (CIC U Nantes) 

22 Tom VAN ASBROECK (Israel-Premier Tech) 

23 Sebastian NIELSEN (Unibet Tietema Rockets) 

24 Paul PENHOËT (Groupama-FDJ) 

25 Menno HUISING (Visma-Lease a Bike) 

26 Cédric BEULLENS (Lotto) 

27 Xabier BERASATEGI GARMENDIA (Euskaltel-Euskadi) 

28 Clément RUSSO (Groupama-FDJ) 

29 Fernando GAVIRIA RENDON (Movistar Team) 

30 Alex DIAZ ALVAREZ (Caja Rural-Seguros RGA) 

31 Pierre THIERRY (Arkéa-B&B Hôtels) 

32 Damien TOUZÉ (Cofidis) 

In aggiornamento 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


Un accordo nel segno della cultura, della storia, del turismo e... delle pietre. I funzionari della Royal Commission for AlUla e della città di Matera hanno siglato un accordo di gemellaggio volto a salvaguardare e promuovere il loro patrimonio culturale....


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024