
La prima tappa italiana, la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i connazionali Olav Kooij (Visma Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling).
In ottica classifica generale non cambia nulla con Mads Pedersen (4° oggi) che resta leader davanti a Primoz Roglic (Red Bull BORA hansgrohe), al compagno Mathias Vacek e Brandon McNulty (UAE Team Emirates).
LA CRONACA – Subito dopo il via ufficiale a prendere il largo è Francisco Muñoz (Polti-VisitMalta) il quale, pur non trovando appoggio da parte di altri elementi del gruppo, va ad alimentare in solitaria la fuga di giornata. Il suo coraggio gli frutta i punti dell’unico GPM di giornata di Putignano (dove, alle sue spalle, Sylvain Moniquet anticipa il leader Fortunato recuperando una lunghezza all’azzurro nella classifica degli scalatori) sia al primo traguardo volante di giornata di Polignano a Mare (2° Jensen Plowright dell’Alpecin-Deceuninck davanti a Kooij, Pedersen e Strong). Raggiunti i 5’03” di margine, la squadra di Groves, la Visma Lease a Bike e la Lidl-Trek si mettono a controllare il ritmo in gruppo limando progressivamente lo svantaggio. Si procede con questo andamento per diversi chilometri e non si registrano più sussulti fino alla caduta in coda al plotone che coinvolge, tra gli altri, la maglia rosa Pedersen, Søren Kragh Andersen, Giulio Ciccone (Lidl-Trek), Romain Bardet (Team Picnic PostNL), Luke Plapp e Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale) e che, soprattutto, costa il ritiro a Nickolas Zukowsky (Q36.5). Ritrovata la concentrazione, è tempo per i girini di approcciare il Red Bull KM, traguardo volante con abbuoni che, dietro a Muñoz, vede sprintare per i secondi in palio i big di classifica con Del Toro che fa il gioco di Ayuso togliendo la seconda posizione a un Roglic che comunque riesce a guadagnare 2” su tutti i rivali per la maglia rosa. Sull’abbrivio, un manipolo di uomini prova un timido tentativo ma il gruppo controlla e in breve ricuce su di loro riportando così la calma. Prosegue dunque l’inseguimento a Muñoz che viene completato ai -56 km dal traguardo prima del traguardo volante di San Pancrazio Salentino vinto da Kooij (Visma Lease a Bike) su Pedersen (Lidl-Trek) e Groves (Alpecin-Deceuninck). A grande velocità il plotone, dunque, si avvicina a Lecce dove, ai -24km, entra nel circuito finale. Qui, dopo i brividi per la caduta di Muñoz (Polti-VisitMalta) e Søren Kragh Andersen (Lidl-Trek) che costringe sia Pedersen che Ciccone a spendersi per rientrare, ha luogo una volata piuttosto caotica da impostare che, alla fine, viene vinta da Casper van Uden (Picnic PostNL). Con uno sprint molto lungo, l’olandese (al primo trionfo in questo 2025) riesce a mettersi alle spalle i connazionali Olav Kooij (Visma Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling), mentre Pedersen chiude ai piedi del podio confermando sia la leadership in classifica generale che quella a punti.
In ottica azzurra, grazie al declassamento di Max Kanter (XDS Astana) che da quinto viene relegato al 103° posto, da registrare come sia Matteo Moschetti (9°) che Enrico Zanoncello (10°) abbiano portato a casa un piazzamento in top ten.
Domani si ripartirà da Ceglie Messapica per raggiungere Matera con una frazione (la quinta) di 151 chilometri il cui finale, piuttosto insidioso, potrebbe tagliar fuori gli sprinter puri e arridere ai puncheur più esplosivi.
ORDINE D’ARRIVO
1. Casper Van Uden (OLA/Picnic-PostNL) - 4:02:21
2. Olav Kooij (OLA/Visma-Lease a Bike) - s.t.
3. Maikel Zijlaard (OLA/Tudor Pro Cycling) - s.t.
4. Mads Pedersen (DAN/Lidl-Trek) - s.t.
5. Kaden Groves (AUS/Alpecin-Deceuninck) - s.t.
6. Sam Bennett (IRL/Decathlon-AG2R) - s.t.
7. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - s.t.
8. Ben Turner (GBR/Ineos Grenadiers) - s.t.
9. Matteo Moschetti (ITA/Q36.5) - s.t.
10. Enrico Zanoncello (ITA/VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) - s.t.
CLASSIFICA GENERALE
1. Mads Pedersen (DAN/Lidl-Trek) - 11:44:31
2. Primoz Roglic (SLO/Red Bull-Bora) a 0:07
3. Mathias Vacek (CZE/Lidl-Trek) a 0:14
4. Brandon McNulty (USA/UAE Emirates-XRG) a 0:21
5. Isaac del Toro (MES/UAE Emirates-XRG) a 0:22
6. Juan Ayuso (SPA/UAE Emirates-XRG) a 0:25
7. Max Poole (GBR/Picnic-PostNL) a 0:33
8. Antonio Tiberi (ITA/Bahrain-Victorious) a 0:34
9. Michael Storer (AUS/Tudor Pro Cycling) a 0:36
10. Giulio Pellizzari (ITA/Red Bull-Bora) a 0:40
In aggiornamento.
Per rileggere il racconto in diretta dell'intera frazione CLICCA QUI