I VOTI DI STAGI. ABRAHAMSEN E SCHMID SONO DA DIECI, VAN DER POEL FREGATO DALLA RADIO, POGACAR SI DISTRAE E PAGA

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/07/2025 | 18:19

Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei Pirenei non è il migliore degli aperitivi. Qui non pensano al domani, qui si pensa all’oggi, all’attualità, Jonas pensa a scrivere un pezzo di storia che per la UnoX è una gran bella storia, che profuma di fiaba.


Mauro SCHMID. 10. Alla fine se arrivano a giocarsi la volata gran parte del merito è del campione di Svizzera, il portacolori della Jayco AlUla che tira per non far rientrare uno scatenato Van der Poel. Si spolmona per arrivare allo sprint e ci arriva spolmonato. Meglio secondo che terzo, anche se pure lui meritava di vincere.


Mathieu VAN DER POEL. 9. Con il senno di poi si può dire che è partito un attimo tardi. In verità ci spiegherà lui che non sapeva che davanti fossero rimasti ancora due corridori, per via di una giornata difficile per la ricezione delle radioline. In ogni caso la sua azione è pazzesca, di rara bellezza, di sublime classe. Cose da Tour, che qui si rinnovano di tappa in tappa, con atleti di livello assoluto, che anche in tappe transitorie decidono di dare spettacolo sempre e comunque, perché sempre e comunque sono campioni.

Arnaud DE LIE. 7,5. In riserva di risultati, decide anche lui di andare all’attacco, per dare un senso al suo Tour. Sceglie una tappa non banale e per lui certamente complicata, ma ne esce con buone indicazioni.

Wout VAN AERT. 5. Segue come un’ombra Mathieu, ma alla fine l’olandese fa quello che vuole e il belga quello che può.

Davide BALLERINI. 6,5. Il 30enne corridore della XDS-Astana ci prova subito, pronti via, con Jonas Abrahamsen (Uno-X), che andrà a vincere, e Mauro Schmid (Jayco-AlUla) che si giocherà la tappa nella volata a due. L’azzurro prova a lottare e lo fa per un piazzamento (10°) che in ogni caso ha il suo valore.

Ben HEALY. 7. Corre con lucidità e autorevolezza. Cade Pogacar e lui va in testa al gruppo a chiedere di non attaccarlo. Il gruppo gli da retta.

Tadej POGACAR. 5. Nel finale si distrae, si arrota e cade: banalità, ma non è mai bello.

Jonas VINGEGAARD. 6,5. Anche ieri i calabroni non si sono risparmiati: hanno ronzato attorno al campione del mondo con ossessiva continuità, cercando di fargli saltare i nervi. Alla fine lo sloveno va per le terre, chissà se per diretta conseguenza di questo tormento. Una cosa è certa, dopo tanti scatti e scattini, domani ci sono i Pirenei: fine dei dispetti, fine del solletico


Copyright © TBW
COMMENTI
"Alla fine lo sloveno va per le terre, chissà se per diretta conseguenza di questo tormento"
16 luglio 2025 18:36 Arrivo1991
Pogacar è finito a terra senza alibi,fortunatamente sembra ok. Grande scelta del gruppo, che giustamente lo attende. Bravissimo il norvegese, autore di una tattica perfetta. MVDP super, a parte la scelta del tempo giusto.

Per nulla
16 luglio 2025 18:51 Commenti
Il gruppo, giustamente l'attende. È sbagliato se uno cade non si attende fa parte del gioco!!! Da sempre

Arrivo1991
16 luglio 2025 19:53 emmemme68
Sfortuna non "senza alibi". Un corridore UnoX gli taglia improvvisamente la strada. Si vede chiaramente dal filmato.

Arrivo1991
16 luglio 2025 20:23 apprendista passista
Completamente d'accordo con te.

emmemme68
16 luglio 2025 21:03 Angliru
Chi tampona, ha sempre torto. Il corridore norvegese scarta,ma Pogacar lo tampona. Si vede chiaramente se si guarda non da tifoso. Perche' mi pare brutto dar sempre la colpa agli altri....

Cosa correte a fare?
16 luglio 2025 21:12 alerossi
Aspettatelo pure e fatelo vincere... prego passa. Che atteggiamento è? Fair play esiste lontano dal traguardo a gruppo rilassato e con colpe altrui. Qui erano in piena bagarre a 5km dall'arrivo, qualcuno scatta e altri seguono. Pogacar non è attento e parla alla radio e cade: colpa sua e niente fairplay. Che generazione di corridori perdenti e succubi del dominio uae. Già che ci siete ritiratevi tutti.

Alerossi Angliru
16 luglio 2025 21:24 De Vlaemink69
D'accordo con voi. La cosa grave è che si dice sia stato pure minacciato il corridore Uno x...

Come si critica facile la Visma
16 luglio 2025 22:07 Bullet
La critica alla Visma dandogli pure la colpa della caduta è al limite dell'incredibile, se lo scrive un direttore poi. PS: si aspettano ancora analisi serie sulla condotta di corsa del Colle delle Finestre.

tamponato
16 luglio 2025 22:24 marco66
chi tampona ha sempre torto....non im bici di sicuro... è uno sport concepito per stare a ruota, rappresenta la normalità.... chi è davanti non puo fare caxxo che vuole. da tifoso accanito di pogi.....hanno fatto male a rallentare...in questi casi nessuna pietà ...se non parlava alla radio non cadeva.il giorno che toglieranno le radioline per dare un po di dignità ai corridori sarà sempre troppo tardi

Angliru
16 luglio 2025 22:43 emmemme68
Ti ha già risposto esaurientemente marco66

emmemme68/marco66
16 luglio 2025 23:04 Angliru
Apposto così. " Se non parlava alla radio non cadeva", ma la colpa e' dell'altro. Manco voi sapete cosa dire per darvi ragione. Ottimo e abbondante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024