LA FAVOLA DI ABRAHAMSEN. 4 SETTIMANE FA LA CLAVICOLA ROTTA, OGGI IL SOGNO DIVENTA REALTA'

TOUR DE FRANCE | 16/07/2025 | 18:51
di Francesca Monzone

Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro del Belgio, ha vinto l’undicesima tappa alla Grande Boucle battendo allo sprint il compagno di fuga Mauro Schmid (Team Jayco AlUla). Abrahamsen ha anche regalato la sua prima vittoria al Tour de France al team Uno-X Mobility, che non aveva ancora vinto alla corsa gialla dopo due partecipazioni.


«Mi sono rotto la clavicola quattro settimane fa al Giro del Belgio. Piangevo in ospedale perché pensavo di non poter partecipare al Tour de France - ha detto emozionato Abrahamsen - Ma il giorno dopo ero già dal mio allenatore con la speranza di poter partecipare al Tour de France». Il norvegese, classe 1995, aveva sfiorato la vittoria lo scorso anno, arrivando secondo nella tappa di Cesenatico vinta da Vauquelin e quest’anno voleva tornare per vincere, ma subito dopo la caduta il suo sogno di vincere una tappa al Tour di quest’anno sembrava essersi infranto.


«Ho fatto tutto il possibile per tornare  e vincere una tappa al Tour de France ed è incredibile. Ma non è stato facile, visto che ha dovuto lottare contro un Mauro Schmid fortissimo. Oggi è stato fortissimo, fin dall'inizio. Ma ho voluto provarci ed è stato difficile superarlo, ma mi sono detto che dovevo vincere questa tappa del Tour de France e alla fine l'hp battuto di una ruota».

Tutta la Uno X ha esultato per il successo di Abrahamsen perché la sua vittoria, dopo tutto quello che aveva passato, aveva veramente il sapore della rivincita. «E’ stata una sensazione fantastica. Molti si chiedono perché non mi inserisco nelle fughe per prendere i punti della classifica scalatori. L'obiettivo principale della squadra era vincere una tappa, ma bisogna essere intelligenti. L'anno scorso, dopo 10 giorni con la maglia a pois, ero un po' stanco e non sono riuscito a vincere una tappa. Il mio sogno era vincere una tappa al Tour e adesso ci sono riuscito».

Il norvegese è arrivato alla Uno-X Mobility quando si era appena formata e il suo contratto lo vedrà impegnato con questo team fino al 2028. «È così bello far parte di questa squadra. Sono qui dall'inizio, nel 2017, e ho visto la squadra crescere ogni anno, e ho avuto la possibilità di lavorare con delle persone davvero brave. Il mio allenatore Lars Holm e Rory, il nostro medico, mi hanno aiutato molto a riprendermi dopo l'incidente. Sono riuscito a venire al Tour de France dopo l'incidente e ora ho vinto una tappa: è semplicemente fantastico».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


di Francesca Monzone
Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024