TRAGEDIA AL VALLE D'AOSTA, SAMUELE PRIVITERA NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 16/07/2025 | 23:51
di Paolo Broggi

Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più.


IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è caduto oggi, nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey. Prontamente assistito dal servizio sanitario al seguito della corsa, il ragazzo è stato trasportato all’ospedale Parini di Aosta dove è purtroppo deceduto. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire ed è al vaglio delle autorità di pubblica sicurezza.


In ragione di quanto accaduto, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare la seconda tappa in programma domani, giovedì 17 luglio, a Passy. La corsa riprenderà con la terza tappa, in programma venerdì 18, la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, che sarà preceduta da un momento di raccoglimento e il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate.

Il comitato organizzatore lascia libertà di scelta alle squadre se proseguire la corsa a partire dalla terza tappa»

LA RICOSTRUZIONE. La caduta di Samuele Privitera è avvenuta a 35 chilometri dal traguardo; il corridore potrebbe essere stato sbalzato da un dosso mentre affrontava una discesa, ad una velocità stimata attorno ai 70 all'ora. Nella caduta il ragazzo ha perso il casco ed è andato a sbattere contro un cancello (o contro la ringhiera di una casa, non è chiaro). Impatto violentissimo che ha procurato a Samuele un trauma cranico di estrema gravità che ha portato all'arresto cardiaco. Prontamente rianimato sul posto, Privitera è stato poi trasportato all'ospedale Parini di Aosta dove questa sera è spirato.

L'incidente è avvenuto ll'altezza di Pontey, nella seconda metà della tappa iniziata e terminata ad Aosta. Privitera stava affrontando una discesa quando è caduto a terra insieme ad un altro corridore. L'altro ciclista caduto ha riportato invece una frattura alla spalla.

Sono adesso in corso gli accertamenti per capire cosa sia accaduto a Pontey. L'ipotesi di una caduta causata da un malore circolata ieri sembra esclusa. C'è poi da verificare per quale motivo il casco si sia sfilato


Copyright © TBW
COMMENTI
Samuele
17 luglio 2025 06:26 Beffa195
Un grande dolore RIP

Tristezza immensa
17 luglio 2025 07:18 Arrivo1991
Ciao Samuele , riposa in pace. Condoglianze ai famigliari. Assurdo morire così !!!

Giovanissimo
17 luglio 2025 09:01 Stef83
Bruttissima notizia😔

Samuele
17 luglio 2025 10:27 Panassa
Povero ragazzo. E povera famiglia per questo grande dolore. Che tragedia. Condoglianze alla famiglia.

Grande tristezza
17 luglio 2025 10:34 Ale1960
Tanto dolore e tristezza. Un abbraccio grande alla famiglia. Riposa in serenità, Samuele.

Rip
17 luglio 2025 10:34 Albertone
Un giovane che aveva davanti un'intera vita. Condoglianze

Tragedia immensa
17 luglio 2025 11:41 Roxy77
Nulla da dire davanti a questa tragedia . Speriamo che si possano individuare soluzioni per evitare questi drammi . Una preghiera per tutti questi atleti

Samuele
17 luglio 2025 12:11 PIERJI
ti avevo conosciuto uno o due anni anni fa sopra al Poggio, con la tua divisa bianca della Hagens. Stavi riempendo la tua borraccia, specificando con 80gr di carbo, perchè eri un appassionato totale, come piace a me. Alimentazione, watt e totale abnegazione. Non è giusto. Un abbraccio forte alla tua famiglia.

Samuele
17 luglio 2025 15:11 relax
Al mondo del ciclismo chiedo se è possibile ogni anno piangere un ragazzo , chiedo se'uci e la fci hanno messo in campo tutto quello che si può fare per evitare queste tragedie

Accettazione
17 luglio 2025 15:35 Emilio
Purtroppo non c'è una ragione che possa spiegare il perché di certe tragedie. La filosofia Zen dice che è andata così perché doveva andare così diversamente ci sarebbe solo da rovinarsi alla ricerca di una motivazione che non c'è. Spero stia seguendo il suo percorso verso la serenità eterna. Un pensiero alla famiglia.

Relax
17 luglio 2025 16:53 Stef83
Il ciclismo è uno sport pericoloso,ed in più ci si mette la fatalità....pensiamo a quante volte i corridori si siano salvati da cadute paurose!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024