NIEVE. «Non mi aspettavo questi risultati»

PROFESSIONISTI | 30/05/2016 | 09:15
Mikel Nieve si è meritato un posto tra i grandi del Giro d'Italia: ha vinto la tappa di Cividale del Friuli, è arrivato secondo a Risoul battuto solo da Nibali e alla fine della sua fatica ha conquistato la magia azzurra di re degli scalatori.
«Quando sono arrivato in Italia non mi aspettavo di poter ottenere tutto questo e sono molto contento del lavoro che ho fatto. Vincere questa maglia è stata una sorpresa per me: solo venerdì, quando ho visto che non ero molto lontano in classifica da Cunego, ho cominciato a pensarci. Certo, Damiano l'ha portata per quasi tutto il Giro, ma le corse sono così, basta guardare quel che è successo a  Kruijswijk».

E ancora: «La mia condizione è andata in crescendo e nel finale sono andato davvero bene. L'esperienza mi insegna che se mi preparo bene e la salute è con me, posso stare davanti con i grandi. E anche la squadra è stata contenta di come sono andato».

Eppure al Giro è arrivato all'ultimo momento: «È vero e non mi aspettavo di andare tanto bene. In aprile ho lavorato senza pressioni, trascorrendo anche qualche giorno senza pedalare. Così in Italia ho trovato la condizione tappa dopo tappa. L'obiettivo della Sky era vincere il Giro con Landa ed è stato un colpo per tutti, il suo ritiro. Ma anche dopo il suo addio abbiamo dimostrato che la squadra era forte e ci siamo fatti onore».

Le vittorie di Nieve arrivano tutte in montagna: «È vero, ho vinto a Cotobello alla Vuelta 2010, a Gardeccia al Giro 2011, a Courchevel nel Delfinato 2014 e ora a Cividale del Friuli. Poche vittorie, ma tutte di grande prestigio. Sono contento, ma non mi accontento. Ora mi aspetta qualche giorno di riposo, poi comincerò a prepararmi per il Tour: sono nella preselezione, mi piacerebbe andare in Francia per affiancare Froome».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024