Con i Kohut, completo l'organico di Amore&Vita McDonalds

| 15/12/2006 | 00:00
Con l’ingaggio dei fratelli polacchi Slawomir e Sewerin Kohut è ormai completato l’organico di Amore & Vita – McDonald’s in vista della prossima stagione. Cristian Fanini che da ormai tre anni è il General Manager del team, è decisamente soddisfatto: “Non della stagione appena conclusa - specifica Fanini - che per molti aspetti è stata forse la peggiore degli ultimi anni ma della nostra campagna acquisti che giudico veramente ottima”. Sono soltanto quattro gli atleti confermati dalla stagione 2006, Graziano Gasparre, Dainius Kairelis, Christofer Stevenson e Artur Krol per tutti gli altri non c’è stato più spazio, nemmeno per Tim Jones e Ivan Fanelli ritornati proprio in casacca Amore & Vita all’inizio del 2006 con l’intento di riscattarsi. “Onestamente sono molto legato a questi due atleti - specifica Fanini - io, mio padre e soprattutto il d.s. Pelliconi avremmo voluti tenerli con noi, purtroppo però, abbiamo capito che mancavano di motivazione e di grinta, due cose indispensabili per un ciclista. Pertanto, abbiamo preferito lasciarli liberi di intraprendere altre strade e trovare nuove motivazioni”. L’unico atleta a cui sia Cristian che patron Ivano si dicono disponibili a lasciare la porta aperta è Mattia Gavazzi, velocista 23enne figlio del 2° d.s. del team, l’ex campione Pierino. “Mattia è un vero fuoriclasse che purtroppo deve fare i conti con un carattere bizzarro, a volte forse troppo debole ed altalenante - prosegue Fanini - il giorno che comprenderà a pieno il suo potenziale e si deciderà a fare più sacrifici diventerà senza dubbio uno dei velocisti più forte del mondo. Al momento il suo futuro ciclistico è ancora incerto ma se avrà bisogno di noi ci saremo”. Con i fratelli Sewerin e Slawomir Kohut l’organico del team è arrivato a quota 16 corridori. Il team sulla carta sembra completo, ovvero vanta atleti validi che possono emergere su qualsiasi terreno o tipo di corsa. “I Kohut saranno due pedine fondamentali per il team - spiega Roberto Pelliconi - provengono dalla Miche ma vorrei ricordare che sono entrambi passati professionisti con noi nel ’99 e sempre con i nostri colori hanno colto i primi successi. Sono due atleti completi e di grande esperienza, entrambi vanno forte in salita e quindi potranno essere una valida spalla per Ivanov e Kairelis oltre ad avere delle chance personali. Con questi due ragazzi abbiamo colmato le lacune che purtroppo erano emerse nella passata stagione e posso dire che la nostra squadra sarà forte e competitiva tutto l’anno”. Il 2006 è stato per questi due ragazzi un anno difficilissimo. Hanno entrambi reso al disotto delle loro possibilità e delle aspettative a causa del brutto incidente avvenuto a Slawomir proprio nel mese di dicembre. Un incidente avvenuto in allenamento, davanti agli occhi del fratello Sewerin, che lo ha portato a sfiorare la morte. Slawomir infatti è stato in coma profondo per più di una settimana con un ematoma non operabile al cervello. Oggi il 29enne Slawomir è di nuovo in sella, pienamente recuperato sia come atleta che come uomo, è più forte e determinato di prima, pronto insieme al fratello maggiore Sewerin (30 anni) a cercare rilancio in maglia Amore & Vita McDonald’s. A completare l’organico oltre agli atleti già menzionati ci sarà Ivan Quaranta, lo svedese Michael Stevenson (fratello di Christofer), già stagista con Amore & Vita – McDonald’s nel 2006, i polacchi Goralewski e Bury, i russi Bauer e Kovalev, il lituano Sinicinas (che è stato fortemente voluto proprio dal campione lituano Kairelis), il rumeno Marius Stoica e lo scalatore spagnolo Josè Carballo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024