Cavriana lunedì apre le porte ai campioni del fuoristrada

| 15/12/2006 | 00:00
Parata di stelle a Cavriana, grazioso centro delle Colline Moreniche del Garda, ubicato nei pressi di Mantova, in occasione del convegno “Fuoristrada: presente e……futuro?”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal primo cittadino, Bruno Righetti, grande innamorato del ciclismo in generale e di quello off road in particolare, nonché Vice Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, che si svolgerà lunedì sera, 18 dicembre, con inizio alle ore 20.30, presso la Sala Civica Comunale di Cavriana (Mantova). Infatti, all’interessante convegno hanno aderito l'olimpionica di Atlanta e Sydney, la veronese Paola Pezzo (nella foto); il campione trentino Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, e che, fra l’altro, quest’anno, ha sorpreso ed impressionato tecnici ed addetti ai lavori, poiché al debutto agonistico con la mountain bike, si è aggiudicato il titolo tricolore marathon. Al fianco di Paola Pezzo e Gilberto Simoni vi saranno anche l’ex campione del mondo cross country MTB ed attuale Direttore Tecnico Nazionale dei biker azzurri, l’altoatesino Hubert Pallhuber; l’ex professionista e maglia rosa Paolo Rosola; l’ex tricolore cross country élite Martino Fruet; l’ex tricolore marathon Marzio Deho; l’ex campione della pista ed affermato tecnico in campo ciclocrossistico, Roberto Bressan; il biker trentino Tony Longo, giovane speranza del fuoristrada italiano, leader del team toscano Mapei Merida, tricolore cross country 2006 Under 23 e vice campione del mondo Under 23 ai recenti mondiali neozelandesi di Rotorua. Al convegno, inoltre, sarà presente Luca Gialanella, responsabile della redazione “ciclismo” de “La Gazzetta dello Sport”; il Presidente del Comitato Sud Tirolo, Renato Redmuller; il giovane e dinamico imprenditore Kurt Ploner, appassionato biker, ideatore ed organizzatore della celebre competizione marathon internazionale “Dolomiti Superbike”, in programma a Villabassa, che, per il secondo anno consecutivo, sarà valida come prova di Coppa del Mondo e nel 2008 come Campionato del Mondo Marathon; il team manager altoatesino Alex Obojes, che ha collaborato alla gestione d’importanti formazioni, fra cui il team Rainer Wurz Siemens, nonché direttore organizzativo, fra l’altro, dei Campionati Italiani MTB svoltisi nel 2005 a Sarentino e componente dello staff tecnico-organizzativo della “Dolomiti Superbike”; il direttore responsabile del sodalizio bergamasco “Colnago CAP Arreghini” con sede a Filago, il manager milanese Erminio Bolgiani, che, grazie al munifico intervento del celebre costruttore di bici da corsa, Ernesto Colnago, è riuscito a riproporre sulla scena agonistica 2007 un team “rosa”, nonché l’unico del settore fuoristrada, composto da sei competitive atlete, capeggiate dalla campionessa bolzanina Eva Lechner, che l’olimpionica Paola Pezzo, prima del ritiro agonistico, ha segnalato come sua potenziale erede. Il convegno, a cui potranno partecipare liberamente tutti gli appassionati ed i fedeli supporter dei numerosi campioni presenti, servirà per analizzare la situazione attuale del settore fuoristrada in Italia, ma, anche, e soprattutto, per cercare d’individuare una strategia operativa che permetta un vero rilancio settoriale, finalizzato sia alla ricerca ed alla valorizzazione dei giovani, ma anche alla riconquista di un ruolo di primaria importanza sulla scena agonistica mondiale, che permetta al nostro fuoristrada di rinverdire al più presto i fasti di un recente e glorioso passato, quando la nazionale italiana MTB era temuta, competitiva e vincente, grazie ad un gruppo di biker fortissimi, guidati dalla “regina” della mountain bike Paola Pezzo e dal campione altoatesino Hubert Pallhuber.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024