Cavriana lunedì apre le porte ai campioni del fuoristrada

| 15/12/2006 | 00:00
Parata di stelle a Cavriana, grazioso centro delle Colline Moreniche del Garda, ubicato nei pressi di Mantova, in occasione del convegno “Fuoristrada: presente e……futuro?”, promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, guidata dal primo cittadino, Bruno Righetti, grande innamorato del ciclismo in generale e di quello off road in particolare, nonché Vice Presidente del Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana, che si svolgerà lunedì sera, 18 dicembre, con inizio alle ore 20.30, presso la Sala Civica Comunale di Cavriana (Mantova). Infatti, all’interessante convegno hanno aderito l'olimpionica di Atlanta e Sydney, la veronese Paola Pezzo (nella foto); il campione trentino Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, e che, fra l’altro, quest’anno, ha sorpreso ed impressionato tecnici ed addetti ai lavori, poiché al debutto agonistico con la mountain bike, si è aggiudicato il titolo tricolore marathon. Al fianco di Paola Pezzo e Gilberto Simoni vi saranno anche l’ex campione del mondo cross country MTB ed attuale Direttore Tecnico Nazionale dei biker azzurri, l’altoatesino Hubert Pallhuber; l’ex professionista e maglia rosa Paolo Rosola; l’ex tricolore cross country élite Martino Fruet; l’ex tricolore marathon Marzio Deho; l’ex campione della pista ed affermato tecnico in campo ciclocrossistico, Roberto Bressan; il biker trentino Tony Longo, giovane speranza del fuoristrada italiano, leader del team toscano Mapei Merida, tricolore cross country 2006 Under 23 e vice campione del mondo Under 23 ai recenti mondiali neozelandesi di Rotorua. Al convegno, inoltre, sarà presente Luca Gialanella, responsabile della redazione “ciclismo” de “La Gazzetta dello Sport”; il Presidente del Comitato Sud Tirolo, Renato Redmuller; il giovane e dinamico imprenditore Kurt Ploner, appassionato biker, ideatore ed organizzatore della celebre competizione marathon internazionale “Dolomiti Superbike”, in programma a Villabassa, che, per il secondo anno consecutivo, sarà valida come prova di Coppa del Mondo e nel 2008 come Campionato del Mondo Marathon; il team manager altoatesino Alex Obojes, che ha collaborato alla gestione d’importanti formazioni, fra cui il team Rainer Wurz Siemens, nonché direttore organizzativo, fra l’altro, dei Campionati Italiani MTB svoltisi nel 2005 a Sarentino e componente dello staff tecnico-organizzativo della “Dolomiti Superbike”; il direttore responsabile del sodalizio bergamasco “Colnago CAP Arreghini” con sede a Filago, il manager milanese Erminio Bolgiani, che, grazie al munifico intervento del celebre costruttore di bici da corsa, Ernesto Colnago, è riuscito a riproporre sulla scena agonistica 2007 un team “rosa”, nonché l’unico del settore fuoristrada, composto da sei competitive atlete, capeggiate dalla campionessa bolzanina Eva Lechner, che l’olimpionica Paola Pezzo, prima del ritiro agonistico, ha segnalato come sua potenziale erede. Il convegno, a cui potranno partecipare liberamente tutti gli appassionati ed i fedeli supporter dei numerosi campioni presenti, servirà per analizzare la situazione attuale del settore fuoristrada in Italia, ma, anche, e soprattutto, per cercare d’individuare una strategia operativa che permetta un vero rilancio settoriale, finalizzato sia alla ricerca ed alla valorizzazione dei giovani, ma anche alla riconquista di un ruolo di primaria importanza sulla scena agonistica mondiale, che permetta al nostro fuoristrada di rinverdire al più presto i fasti di un recente e glorioso passato, quando la nazionale italiana MTB era temuta, competitiva e vincente, grazie ad un gruppo di biker fortissimi, guidati dalla “regina” della mountain bike Paola Pezzo e dal campione altoatesino Hubert Pallhuber.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024