PROFESSIONISTI | 27/05/2016 | 12:41 Prima che prenda il via la 19^tappa del Giro d'Italia, la Pinerolo-Risoul, è bello per la LAMPRE-MERIDA tornare indietro di 24 ore, quando alla partenza da Muggiò della 18^frazione della Corsa Rosa la formazione blu-fucsia-verde ha ricevuto la visita di coloro che consentono ai due centauri più veloci al mondo di primeggiare nel MotoGp.
Invitati dal team manager Brent Copeland, sono stati ospiti della LAMPRE-MERIDA e del Giro d'Italia Lin Jarvis e Massimo Meregalli, rispettivamente direttore generale team manager della Yamaha Motor Racing, la squadra del campione del mondo della MotoGp Jorge Lorenzo e del pluri-iridato Valentino Rossi.
Una visita assai gradita e piace credere che abbia contribuito a portare un pizzico di velocità in più nelle gambe dei ciclisti blu-fucsia-verde.
In foto, Brent Copeland (in passato collaboratore della Yamaha Motor Racing) con Massimo Meregalli, grande appassionato di ciclismo e attivo praticante.
Before living the 19th stage of the Giro d'Italia, the Pinerolo-Risoul, let's go back to yesterday morning when, at the start of the 18th stage of the Pink Race from Muggiò, LAMPRE-MERIDA received the visit from those who grant the two fastest bikers of the world to rule in the MotoGp.
Thanks to the invitation from the team manager Brent Copeland and the support from the Giro d'Italia, LAMPRE-MERIDA welcomed Lin Jarvis and Massimo Meregalli, who are the managing director and the team director of Yamaha Motor Racing, the team of the MotoGp world champion Jorge Lorenzo and of the legend Valentino Rossi.
The visit was a pleasant moment for the team and it would be great if it could have been useful also for adding a little bit of extra speed in the legs of the blue-fuchsia-green riders.
In photo, Brent Copeland (who worked in the past for Yamaha Motor Racing) with Massimo Meregalli, cycling fans and amateur cyclist.
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.