Ciclocross: Lucca pronta ad ospitare i campionati italiani

| 14/12/2006 | 00:00
Saranno gli spalti delle mura e la cinta muraria stessa della citta' il percorso-cornice del Campionato italiano di ciclocross che si svolgera' dal 5 al 7 gennaio 2007 a Lucca. Il lato nord ovest della storica ellisse che racchiude il centro storico di Lucca fara' quindi da scenario a questa importante manifestazione ciclistica presentata oggi a Palazzo Ducale, sede dell'amministrazione provinciale che sostiene l'appuntamento agonistico. Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte, tra gli altri, il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli, l'assessore provinciale allo sport Valentina Cesaretti, il vicepresidente nazionale della Federazione ciclistica italiana Lino Sechi, il commissario tecnico del settore ciclocross Fausto Scotti, il vice presidente regionale della FCI Giacomo Bacci e il presidente della Federazione provinciale ciclistica lucchese Gianfranco Battaglia. La manifestazione e' organizzata, oltre che dalla Federazione ciclistica italiana, dall'Associazione Ciclismo Lucchese ''Le Mura'' - U.C. Lucchese - Pedale Lucchese Poli - K2 Team Cicli Bizzarri - S.S. CEI - Promo Sport - G.S. Angelo Impianti. A Lucca per la kermesse ciclistica sono attesi oltre 400 atleti provenienti da tutta Italia, mentre le categorie ammesse al campionato nazionale sono le seguenti: Elite, Donne Elite, Under 23, Donne Under 23, Juniores, Donne Juniores, Allievi, Donne Allieve, Esordienti, Donne Esordienti. MasterSport, Master 1-2-3-4-5 Over, MasterWomen. Saranno complessivamente 19 le maglie tricolori che saranno assegnate nel corso della tre-giorni. Il percorso disegnato dagli organizzatori occupera' la porzione di mura urbane compresa tra porta S. Donato, il baluardo S. Croce e il baluardo S. Frediano. Le gare si svolgeranno quindi sia sui prati degli spalti, sia sul tratto percorribile delle mura e sullo stesso baluardo S. Croce e saranno utilizzate le sortite e le scese di acciottolato della cerchia muraria. L'arrivo e la partenza saranno posizionati nel tratto di mura all'altezza della clinica S. Zita vicino alla scesa di S. Agostino. Particolarmente soddisfatto il presidente della Provincia di Lucca Stefano Baccelli. ''Oltre a rimarcare l'aspetto del debutto, ossia la prima volta della citta' che ospita una gara nazionale di questa particolare disciplina sportiva - dichiara - colgo nella manifestazione una significativa opportunita' sotto il profilo della promozione e della valorizzazione dell'immagine della citta' che ha una forte vocazione e una passione tutta particolare per il ciclismo. Un territorio che puo' vantare una tradizione consolidata con migliaia di appassionati, numerose squadre di vario livello e campioni del presente e del passato''. Dal canto suo l'assessore provinciale allo sport Valentina Cesaretti afferma che ''al di la' dei 400 atleti invitati dagli organizzatori, la citta' ospitera' in tre giorni oltre mille persone che al seguito della 'carovana' di atleti animeranno Lucca per una manifestazione di carattere nazionale''. Cesaretti, inoltre, sottolinea che ''se si eccettua il giro ciclistico della Provincia di Lucca, erano anni che la citta' non ospitava gare professionistiche nazionali come questa organizzata grazie anche alla virtuosa sinergia tra soggetti pubblici e sponsor privati''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024