LA SQUADRA DEL BAHRAIN, CON NIBALI SPUNTA SARONNI

MERCATO | 25/05/2016 | 00:04
Al Giro d'Italia si parla solo di Nibali, l’argomento è d’interesse nazionale. Due gli argomenti a tenere banco: cosa sta succedendo al nostro eroe respinto anche nella tappa di Andalo? Seguono disquisizioni tecniche, morali e psicologiche. Secondo quesito: ci sarà la fantomatica squadra del Bahrain costruita su misura per lui? A seguire varie ipotesi. Tra le voci più insistenti e suggestive, c’è quella che vorrebbe un coinvolgimento importante in questo progetto della struttura di Giuseppe Saronni e della sua Lampre Merida. La squadra c’è, fatta e finita. Milan Erzen, ex ciclista sloveno, già manager dell'Adria Mobil, ma soprattutto emissario dello sceicco del Bahrain Nasser bin Hamad Al Khalifa, il magnate che vuole entrare nel ciclismo e lo vuole fare puntando su Nibali, resterebbe in questo caso il grande capo della struttura sportiva, l’anello di congiunzione tra la squadra e lo sceicco. Saronni andrebbe a ricoprire invece il ruolo di team-manager, colui che dovrebbe a tutti gli effetti gestire con Erzen il Team.
A spingere per questa soluzione è la Merida, colosso mondiale della bicicletta, che al momento sarebbe molto più accreditata della Bianchi, che da parte sua porterebbe in dote la propria storia e i propri mezzi oltre ad un buon tesoretto. La Merida, oltre ai mezzi e a un importante impegno economico, garantirebbe una struttura collaudata e di suo gradimento, che andrebbe solo perfezionata con alcuni innesti cari a Vincenzo Nibali, la punta di questa “vecchia-nuova” squadra che potrebbe anche avvalersi di un talento delle corse in linea, Diego Ulissi.

a cura della redazione di tuttobiciweb.it

Copyright © TBW
COMMENTI
fantomatica
25 maggio 2016 08:45 ugo81
mentre ricordo come finì malamente la fantomatica squadra di Alonso e Bettini, penso che sceicchi e compagnia forse inizino ad avere qualche dubbio.
sarà il caso di puntare su un campione forse in declino?
che poi il declino sia reale è da vedere, ma Nibali farebbe meglio a concentrarsi sul suo mestiere.
persino adesso, in condizione di netta inferiorità in una trattativa, troverebbe un buon ingaggio in una squadra importante.
altri campioni che, prima di lui, hanno tentato progetti complicati, di solito hanno fallito.
perchè (naturalmente) non sono stati capaci, perchè mal consigliati, etc.
è incredibile che qualcuno ci ricaschi, periodicamente.
per avidità? per troppa e ingiustificata ambizione? per troppa e ingiustificata fiducia nelle proprie capacità?

Quanti corridori vorrebbero. ..
25 maggio 2016 09:21 Girobaby
Una squadra come l\'Astana. ..uno staff tecnico impeccabile, un grande direttore sportivo, dei compagni di squadra perfetti , tutto dalla a alla z perfetto. .. poi quando le gambe non girano, la colpa è della squadra. ....Ma quando ci si stacca a ruota di un\'altro in salita, la colpa è solo di noi stessi.

Girobaby
25 maggio 2016 10:48 fedaia66
Ti sei perso qualche passaggio, mi sa...
Non va mica via dall'Astana a causa di questo Giro fallimentare.
Si sapeva da inizio anno che non sarebbe rimasto

Ugo ma sai leggere ?
25 maggio 2016 10:51 maxmari
Non mi pare si stia parlando di nibali che allestisce una nuova squadra. Abbiamo qualche altro italiano che abbia fatto meglio di lui negli ultimi anni ? E per quale motivo dovrebbe essere un\'altro corridore su cui investire se non quello che ha vinto negli ultimi 4/5 anni giro tour vuelta tappe in tutti i grandi giri . E poi parliamoci chiaro se il signore del barein vuole metter i suoi: e non i tuoi. quattrini dove ne ha voglia mi chiedo che tipo di intenditore speciale sei per giudicarlo . Avvoltesi è più intelligenti a limitarsi a leggere che a commentare gli articoli o le notizie .

25 maggio 2016 11:02 BARRUSCOTTO
SPERIAMO CHE IL PROGETTO SARONNI MERIDA NON AVVENGA SE NO NON CI SAREBBE UN NUOVO TEAM

25 maggio 2016 11:13 ugo81
d'accordo che quando ci si stacca in salita, c'è poco da aggiungere.
ma sull'Astana in generale e sulla compattezza della squadra ho tutt'altra idea.
non so di chi sia realmente la colpa, ma già dal 2014 (prima del Tour) tra Astana e Nibali ci sono stati problemi.
la vittoria al Tour sistemò tutto, almeno per un po', poi la storia ricominciò.
prima la questione doping, per la quale Astana rischiò la squalifica, poi il Tour 2015 dove (al di là delle colpe di Nibali) la squadra era tutt'altro che compatta. forse addirittura gli correva contro.
basta rileggere le cronache di allora.
poi il brutto episodio della Vuelta dove, secondo me, gran parte della responsabilità fu del direttore sportivo.
infine, proviamo a ricordare la tappa della Vuelta nella quale Astana attaccò e sconfisse Dumoulin. ecco, quella sì era una squadra quasi incredibile.
non quella di Nibali.
ma, nonostante tutto ciò, il problema principale è Nibali che si stacca in salita. se fosse stato in buona forma, avrebbe vinto il Giro anche con una squadra di dilettanti al servizio.

salita
25 maggio 2016 11:48 insella
NIBALI si è SEMPRE staccato in salita quando ci sono stati corridori forti,
lo so che ha vinto Giro - Tour - Vuelta, ma andate a vedere come e contro chi,
non sono quelle Vittorie che ne fanno un campione assoluto, buon corridore
questo si, Sopravalutato dai media anche.

25 maggio 2016 11:57 ugo81
a volte (o quasi sempre) si è più "intelligenti" riuscendo ad ottenere un buon ingaggio unito ad un buon ambiente.
se invece si punta ad un botto di quattrini, non sempre (quasi mai) si ottiene anche un buon ambiente.
ed è universalmente noto che i meccanismi psicofisici di un fuoriclasse sono molto delicati.

Caro Ugo adesso tutto più chiaro
25 maggio 2016 11:57 maxmari
Tutto più chiaro caro Ugo . Adesso sì che capiamo i tuoi commenti . Da perfetto estraneo a questo sport . Il principale dei problemi che dici tu è uno dei corridori più forti al mondo desiderato da tutte le squadre . Detto questo inutile spiegarti altro . Se vuoi solo accendere reazioni , non ne sei molto capace , è più facile ignorare i tuoi commenti come mio malgrado sto facendo io . Io aggiungerei grande nibali sempre e comunque. Sia per quello che ha fatto e per ciò che farà che non sarà mai poco

25 maggio 2016 12:25 ugo81
maxmari, sono contento che tu abbia capito tutto. anzi di più.

INSELLA
25 maggio 2016 12:50 fedaia66
Classico commento da perdenti rosiconi...
Ha battuto gente con vittorie e podi al tour..stop.
Il resto e' teatro..

25 maggio 2016 13:16 ugo81
tuttavia ti consiglio di leggere l'intervista a Luca Guercilena, in un recente numero di Bicisport.
anche quella potrebbe essere istruttiva.

Articoli !!!
25 maggio 2016 14:24 maxmari
Sono quelle le fonti della tua cultura ciclistica ? Ora capisco .!!! come posso capire che tu non abbia capito bene l\'intervista a Luca . Se hai travisato così, e non capito la situazione sul futuro di nibali . Posso capire che non avrai afferrato chiaramente ciò che detto Guercilena

25 maggio 2016 15:19 ugo81
maxmari, pensavo che l'intervista potesse essere istruttiva, ma non sospettavo che tu fossi addirittura un esegeta di Guercilena.
tanti cari saluti.

Ugo
26 maggio 2016 08:21 maxmari
No no ,sono un perfetto ignorante altro che esegeta , ma vivo il ciclismo dall\'interno ,ma visto come tu hai del tutto travisato questo articolo , sarà la stessa cosa per quello di Guercilena .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024