MERCATO | 25/05/2016 | 00:04 Al Giro d'Italia si parla solo di Nibali, l’argomento è d’interesse nazionale. Due gli argomenti a tenere banco: cosa sta succedendo al nostro eroe respinto anche nella tappa di Andalo? Seguono disquisizioni tecniche, morali e psicologiche. Secondo quesito: ci sarà la fantomatica squadra del Bahrain costruita su misura per lui? A seguire varie ipotesi. Tra le voci più insistenti e suggestive, c’è quella che vorrebbe un coinvolgimento importante in questo progetto della struttura di Giuseppe Saronni e della sua Lampre Merida. La squadra c’è, fatta e finita. Milan Erzen, ex ciclista sloveno, già manager dell'Adria Mobil, ma soprattutto emissario dello sceicco del Bahrain Nasser bin Hamad Al Khalifa, il magnate che vuole entrare nel ciclismo e lo vuole fare puntando su Nibali, resterebbe in questo caso il grande capo della struttura sportiva, l’anello di congiunzione tra la squadra e lo sceicco. Saronni andrebbe a ricoprire invece il ruolo di team-manager, colui che dovrebbe a tutti gli effetti gestire con Erzen il Team. A spingere per questa soluzione è la Merida, colosso mondiale della bicicletta, che al momento sarebbe molto più accreditata della Bianchi, che da parte sua porterebbe in dote la propria storia e i propri mezzi oltre ad un buon tesoretto. La Merida, oltre ai mezzi e a un importante impegno economico, garantirebbe una struttura collaudata e di suo gradimento, che andrebbe solo perfezionata con alcuni innesti cari a Vincenzo Nibali, la punta di questa “vecchia-nuova” squadra che potrebbe anche avvalersi di un talento delle corse in linea, Diego Ulissi.
mentre ricordo come finì malamente la fantomatica squadra di Alonso e Bettini, penso che sceicchi e compagnia forse inizino ad avere qualche dubbio.
sarà il caso di puntare su un campione forse in declino?
che poi il declino sia reale è da vedere, ma Nibali farebbe meglio a concentrarsi sul suo mestiere.
persino adesso, in condizione di netta inferiorità in una trattativa, troverebbe un buon ingaggio in una squadra importante.
altri campioni che, prima di lui, hanno tentato progetti complicati, di solito hanno fallito.
perchè (naturalmente) non sono stati capaci, perchè mal consigliati, etc.
è incredibile che qualcuno ci ricaschi, periodicamente.
per avidità? per troppa e ingiustificata ambizione? per troppa e ingiustificata fiducia nelle proprie capacità?
Quanti corridori vorrebbero. ..
25 maggio 2016 09:21Girobaby
Una squadra come l\'Astana. ..uno staff tecnico impeccabile, un grande direttore sportivo, dei compagni di squadra perfetti , tutto dalla a alla z perfetto. .. poi quando le gambe non girano, la colpa è della squadra. ....Ma quando ci si stacca a ruota di un\'altro in salita, la colpa è solo di noi stessi.
Girobaby
25 maggio 2016 10:48fedaia66
Ti sei perso qualche passaggio, mi sa...
Non va mica via dall'Astana a causa di questo Giro fallimentare.
Si sapeva da inizio anno che non sarebbe rimasto
Ugo ma sai leggere ?
25 maggio 2016 10:51maxmari
Non mi pare si stia parlando di nibali che allestisce una nuova squadra. Abbiamo qualche altro italiano che abbia fatto meglio di lui negli ultimi anni ? E per quale motivo dovrebbe essere un\'altro corridore su cui investire se non quello che ha vinto negli ultimi 4/5 anni giro tour vuelta tappe in tutti i grandi giri . E poi parliamoci chiaro se il signore del barein vuole metter i suoi: e non i tuoi. quattrini dove ne ha voglia mi chiedo che tipo di intenditore speciale sei per giudicarlo . Avvoltesi è più intelligenti a limitarsi a leggere che a commentare gli articoli o le notizie .
25 maggio 2016 11:02BARRUSCOTTO
SPERIAMO CHE IL PROGETTO SARONNI MERIDA NON AVVENGA SE NO NON CI SAREBBE UN NUOVO TEAM
25 maggio 2016 11:13ugo81
d'accordo che quando ci si stacca in salita, c'è poco da aggiungere.
ma sull'Astana in generale e sulla compattezza della squadra ho tutt'altra idea.
non so di chi sia realmente la colpa, ma già dal 2014 (prima del Tour) tra Astana e Nibali ci sono stati problemi.
la vittoria al Tour sistemò tutto, almeno per un po', poi la storia ricominciò.
prima la questione doping, per la quale Astana rischiò la squalifica, poi il Tour 2015 dove (al di là delle colpe di Nibali) la squadra era tutt'altro che compatta. forse addirittura gli correva contro.
basta rileggere le cronache di allora.
poi il brutto episodio della Vuelta dove, secondo me, gran parte della responsabilità fu del direttore sportivo.
infine, proviamo a ricordare la tappa della Vuelta nella quale Astana attaccò e sconfisse Dumoulin. ecco, quella sì era una squadra quasi incredibile.
non quella di Nibali.
ma, nonostante tutto ciò, il problema principale è Nibali che si stacca in salita. se fosse stato in buona forma, avrebbe vinto il Giro anche con una squadra di dilettanti al servizio.
salita
25 maggio 2016 11:48insella
NIBALI si è SEMPRE staccato in salita quando ci sono stati corridori forti,
lo so che ha vinto Giro - Tour - Vuelta, ma andate a vedere come e contro chi,
non sono quelle Vittorie che ne fanno un campione assoluto, buon corridore
questo si, Sopravalutato dai media anche.
25 maggio 2016 11:57ugo81
a volte (o quasi sempre) si è più "intelligenti" riuscendo ad ottenere un buon ingaggio unito ad un buon ambiente.
se invece si punta ad un botto di quattrini, non sempre (quasi mai) si ottiene anche un buon ambiente.
ed è universalmente noto che i meccanismi psicofisici di un fuoriclasse sono molto delicati.
Caro Ugo adesso tutto più chiaro
25 maggio 2016 11:57maxmari
Tutto più chiaro caro Ugo . Adesso sì che capiamo i tuoi commenti . Da perfetto estraneo a questo sport . Il principale dei problemi che dici tu è uno dei corridori più forti al mondo desiderato da tutte le squadre . Detto questo inutile spiegarti altro . Se vuoi solo accendere reazioni , non ne sei molto capace , è più facile ignorare i tuoi commenti come mio malgrado sto facendo io . Io aggiungerei grande nibali sempre e comunque. Sia per quello che ha fatto e per ciò che farà che non sarà mai poco
25 maggio 2016 12:25ugo81
maxmari, sono contento che tu abbia capito tutto. anzi di più.
INSELLA
25 maggio 2016 12:50fedaia66
Classico commento da perdenti rosiconi...
Ha battuto gente con vittorie e podi al tour..stop.
Il resto e' teatro..
25 maggio 2016 13:16ugo81
tuttavia ti consiglio di leggere l'intervista a Luca Guercilena, in un recente numero di Bicisport.
anche quella potrebbe essere istruttiva.
Articoli !!!
25 maggio 2016 14:24maxmari
Sono quelle le fonti della tua cultura ciclistica ? Ora capisco .!!! come posso capire che tu non abbia capito bene l\'intervista a Luca . Se hai travisato così, e non capito la situazione sul futuro di nibali . Posso capire che non avrai afferrato chiaramente ciò che detto Guercilena
25 maggio 2016 15:19ugo81
maxmari, pensavo che l'intervista potesse essere istruttiva, ma non sospettavo che tu fossi addirittura un esegeta di Guercilena.
tanti cari saluti.
Ugo
26 maggio 2016 08:21maxmari
No no ,sono un perfetto ignorante altro che esegeta , ma vivo il ciclismo dall\'interno ,ma visto come tu hai del tutto travisato questo articolo , sarà la stessa cosa per quello di Guercilena .
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...
Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...
Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...
Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...
Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...
Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA