INIZIATIVE | 23/05/2016 | 08:22 Giornata baciata dal sole anche per la Pedalata Rosa che oggi, domenica, ha chiuso il trittico rosa che ha visto protagonista l’Alpago e la provincia di Belluno: venerdì la Notte Rosa, sabato la straordinaria tappa del Giro Alpago-Corvara e oggi, appunto, questa non competitiva rosa aperta a tutti. 23 km da Belluno a Farra d’Alpago, sul Lago di Santa Croce, attraverso i tratti di pista ciclabile disponibili.
Il gruppo rosa è partito puntuale alle ore 9.00 da Piazza dei Martiri attraversando il centro città per proseguire poi attraverso Cavarzano, Cusighe, Safforze e poi dopo Villa Montalban lungo la ciclabile fino allo stadio di Ponte nelle Alpi. Qui si sono aggregati altri appassionati portando il gruppo ad oltre 170 unità, tra adulti e tanti bambini. Si è proseguito poi fino in Alpago, andando alla scoperta della nuova pista ciclabile che si snoda, tra il verde e la quiete, portando fino in zona Paludi e da qui fino a Bastia; traguardo per tutti posto a Farra d’Alpago.
Per la Pedalata Rosa fondamentale il sostegno organizzativo del Comitato Alpago 2ruote & Solidarietà, già artefice e promotore ogni anno della non competittiva del Giro del Lago di Santa Croce (prossima edizione in progamma il 21 agosto) guidato dal Presidente Ennio Soccal. “Giornate come questa all’insegna dello sport, della natura e della famiglia con lo spirtio di stare bene insieme e divertirsi sono fondamentali. Era giusto e doveroso coinvolgere gli appassionati sull’onda dell’entusiamo del Giro e dell’evento rosa” dice Soccal. Senza dimenticare che il ricavato delle iscrizioni alla Pedalata Rosa sarà devoluto alle Associazioni “Via di Natale” Onlus di Aviano e all’Associazione Cucchini di Belluno. Inoltre per tutti i parteciapnti gadget rosa ricordo (i calzini celebraivi della tappa del Giro in Alpago) e al traguardo grande festa con il pasta party per reintegrare le energie spese.
“La Pedalata Rosa ha rappresentato la ciliegina sulla torta di un week-end rosa eccezionale da tutti i punti di vista. Dopo la straordinaria giornata vissuta ieri con il Giro non potevamo chiedere di più. Ringraziamo chi ha pedalto oggi ma ringraziamo soprattutto l’affetto del pubblico che abbiamo visto qui ieri. Ci sarà tempo per le stime ufficiali ma i primi riscontri ci fanno parlare tranquillamente di ben oltre 10 mila presenze, un colpo d’occhio mai visto prima qui nella conca. C’era una folla incredibile a fare il tifo e salutare il Giro ma anche gli stand all’interno del paese di Alpago Expo, rassegna voluta per valorizzare il territorio e le sue tipicità, hanno riscosso un successo enorme per tutta la giornata. Per non parlare della serata di festa del venerdì con la Notte Rosa. Tutto è andato per il verso giusto complice anche un meteo favoloso” dice Fulvio Basso coordinatore del comitato tappa Alpago – Giro d’Italia.
“Non possiamo chiudere senza ringraziare nuovamente tutti i volontari che hanno prestato tempo e impegno per permettere la realizzazione dell’evento rosa. Protezioane Civile, Ass.Nazionale Alpini, Ass.Nazionale Carabinieri e tutte le altre Associazioni che sono state coinvolte dal nostro Comitato Tappa. Tutti hanno fatto un lavoro impeccabile. Così come i commercianti, le attività e tutti coloro che si sono adoperati per la causa rosa. La gente di qui è stata favolosa, nonostante gli inevitabili diasagi che un evento come il Giro porta bloccando srade e paesi, ma il calore è stato più forte. Inoltre non possiamo dimenticare le forze dell’ordine e tutte le istituzioni e chiaramente i nostri sponsor, in primis il main sponsor Ital-Lenti e anche Sorelle Ramonda, ma tutti meritano un plauso dai più grandi ai più piccoli. Per noi è stata la prima grnade esperienza rosa ma quello dell’Alpago vuole essere solo un arrivederci a presto al Giro” dice Floriano De Prà presidente del comitato tappa Alpago – Giro d’Italia.
Infatti, come già sottolineato da Paolo Polzotto, amministratore delegato del main sponsor Ital-Lenti, e soprattutto vero appassionato di sport, nelle interviste di ieri, lo sguardo è rivolto al Giro del 2018. Il progetto è la cronoscalata Farra-Cansiglio. Dopo un’esperienza così, sognare in rosa è d’obbligo…
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.