ACCORDO ITALIA-BELGIO. Tra i Muri di Grammont e Cà del Poggio

INIZIATIVE | 21/05/2016 | 07:55
Con una bella cerimonia svoltasi a San Pietro di Feletto, in provincia di Treviso, è stato sottoscritto un importante accordo di collaborazione tra la Federazione Ciclistica Italiana e quella del Belgio e tra il Comune di San Pietro di Feletto e quello di Geraardsbergen, sedi delle celebri salite legate ai Giri d’Italia e delle Fiandre. Per l'occasione il Comitato Provinciale di Treviso della Federciclismo ha lanciato un innovativo progetto di digitalizzazione dei percorsi cicloturistici e agonistici della Marca trevigiana.
  "Muri che dividono e muri che uniscono - è stato sottolineato in occasione della conferenza stampa di presentazione - . Ca’ del Poggio e Grammont appartengono a questa seconda categoria. Una è l’ascesa simbolo della terra del Prosecco, una sottile striscia d’asfalto tra i vigneti che spesso, negli ultimi anni, si è colorata del rosa del Giro d’Italia. L’altra è la mitica salita del Giro delle Fiandre, uno strappo violento che ha contribuito a scrivere la leggenda delle grandi classiche del Nord".
  Il Muro di Ca’ del Poggio, in Italia, e il Muro di Grammont (“Muur van Geraardsbergen”, in fiammingo), in Belgio, "hanno tante affinità - è stato rilevato - una pendenza che sembra far impennare la bicicletta, il sudore di chi si arrampica spingendo sui pedali, l’entusiasmo della folla che accompagna il passaggio dei grandi eventi"  e da oggi, Ca’ del Poggio e Grammont "hanno anche qualcosa in più che li unisce: la volontà dei rispettivi territori di far sì che il ciclismo, e in particolare il ciclismo dei grandi muri, diventi l’occasione per uno sviluppo incentrato sulla bicicletta e che porti lontano, magari oltre i confini dello sport".  
  Da questi comuni obiettivi è nato il doppio accordo di collaborazione che, grazie anche al prezioso intervento della Regione Veneto, da oggi lega la Federazione Ciclistica Italiana e quella del Belgio e i due Comuni (rispettivamente San Pietro di Feletto e Geraardsbergen) in cui si trovano il Muro di Ca’ del Poggio e quello di Grammont.
  Renato Di Rocco, presidente della Federazione ciclistica italiana, e Tom Van Damme, il collega di quella belga, hanno sottoscritto una lettera di intenti che si propone di rafforzare ulteriormente le relazioni tra le realtà ciclistiche dei due Paesi, favorendo in particolare la creazione di una rete di percorsi ciclistici e ciclo-turistici in Italia e in Belgio.
  Il sindaco di San Pietro di Feletto, Loris Dalto ed il collega di Geraardsbergen, Guido De Padt, hanno invece siglato un patto di collaborazione tra i due Comuni, finalizzato allo sviluppo delle reciproche realtà sportive, culturali, turistiche, paesaggistiche e produttive.
  La firma del doppio accordo di San Pietro di Feletto è stata anche l’occasione per presentare un progetto di digitalizzazione dei percorsi cicloturistici e agonistici presenti nel territorio della Marca, realizzato dal Comitato Provinciale della Fci, presieduto da Ivano Corbanese.
  Il portale www.fattorerb.it sarà il filo conduttore che permetterà la condivisione delle informazioni raccolte dalle società sportive e rese disponibili alla collettività. Qui le società affiliate alla Federazione Ciclistica Italiana potranno digitalizzare il percorso della propria manifestazione e georeferenziare i dati tecnici (percorsi, crono-tabella, profilo altimetrico e cartografie), rendendoli accessibili a tutti.
  Nello stesso portale internet saranno, inoltre, disponibili altre informazioni di tipo turistico (gli eventi, l’ospitalità, i luoghi di interesse storico-culturale ecc...) che permetteranno una più completa conoscenza del territorio. Nel segno, ovviamente, della bicicletta, candidata al Premio Nobel per la Pace.

Francesco Coppola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024