La MARATHON BIKE della Brianza è pronta a ripartire.
In questi giorni infatti sono
infatti aperte le iscrizioni al grande evento della mountain bike brianzolo che
si terrà il 4 settembre a Casatenovo (LC). Per rendere speciale l’edizione numero 25, gli
organizzatori hanno deciso di aggiungere un’ulteriore distanza, una sorpresa di
una manifestazione che schiera al via un gran numero di bikers di tutte le
regioni, convinti a “scendere in pista” dalle qualità dell’organizzazione e dal
suo spettacolare e tecnico tracciato.
Invariato rispetto
all’edizione 2015 il percorso principe, il Marathon, con i
passaggi sul GPM di San Genesio e nel Parco di Montevecchia e della Valle del
Curone, palestra di tecnica e di puro divertimento, immerso nel verde delle
colline brianzole. 67 chilometri di mountain bike, che hanno scritto
pagine di storia delle ruote grasse in Italia.
Se la gara sarà un
vero banco di prova per i più agonisti, l’organizzazione non ha certo perso di
vista l’aspetto festoso della manifestazione, mantenendo per i meno propensi
alle lunghe distanze il più abbordabile percorso Avventura di 47 Km, un
tracciato divertente che richiede meno energie ai
bikers.
La grande novità per
l’anniversario sarà un terzo percorso Light di 25 Km, su cui
si disputerà una speciale pedalata non competitiva aperta a tutti i cicloturisti
e ai meno allenati.
Marathon Revival
25’s sarà anche un amarcord per i
campioni del passato che hanno scritto con le loro imprese
le pagine sportive dalla
MARATHON BIKE della Brianza, un
piacevole incontro, una pedalata celebrativa, ma anche l’occasione giusta per
rispolverare un passato sportivo ricco di soddisfazioni in sella all’amata
bicicletta per tutti quelli che nei 25 anni hanno partecipato alle varie
edizioni dell’evento brianzolo. Per questo il Bike Action Team Galgiana ha già invitato i 18 vincitori e le 14 vincitrici
della MARATHON BIKE della Brianza, che
si rimetteranno il numero sulla schiena insieme ai loro avversari di un tempo e
a tutti i semplici amatori che hanno preso parte alla MARATHON BIKE della
Brianza lungo i suoi 25 anni di
storia.
Il tracciato sarà una
sorta di passerella e sarà comune agli altri due fino alla Panoramica di
Montevecchia, dove imboccherà il sentiero n. 9 che porta al ristorante
Carlambroeus, per poi rientrare nel finale comune agli altri percorsi fino al
traguardo.
E' ancora in via di
definizione il pacco gara che verrà comunicato nelle prossime
settimane.
Riconfermata la logistica che
vede le attività pre gara (ritiro dei pacchi gara, così come le ultime
iscrizioni) all'interno della Palestra Comunale di Casatenovo. Partenza,
arrivo, parcheggi, pasta party e premiazioni, troveranno nuovamente posto negli
spazi dell’impianto sportivo.
La
25ª MARATHON BIKE della Brianza sarà la
penultima tappa del circuito Marathon Tour, ma sarà anche la prova di chiusura del
Trek-Zerowind Offroad Challenge e del
circuito Coppa Lombardai MTB.
Tutte le info sulla 25ª MARATHON
BIKE della Brianza sul sito www.marathonbike.com
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.