COMPONENTISTICA | 18/05/2016 | 07:51 Cosa accomuna le vittorie di Tom Dumoulin e Primoz Roglic al Giro d’Italia? Vittoria! L’olandese dominatore della prima parte della corsa rosa e lo sloveno che ha primeggiato nella cronometro del Chianti stanno utilizzando tubolari Vittoria al grafene. Trasparente, impermeabile, conduttivo: il grafene è l'ultima, grande innovazione sbarcata nel mondo delle due ruote. Introdotto nelle gomme delle biciclette da corsa o delle mtb o anche in quelle usate da noi tutti i giorni per passione o divertimento, consente velocità più elevate, una migliore trazione, una maggiore durata della gomma stessa e non solo.
Le nuove mescole prodotte dall’azienda comasca leader mondiale negli pneumatici per le due ruote incorporano il rivoluzionario materiale (del tipo G+), che migliora di gran lunga le prestazioni a cui eravamo abituati finora. Si parla di una resistenza al rotolamento che diminuisce del 12%, il che significa un risparmio di 40 secondi in una gara a cronometro di 50 km. Notevolmente migliorata anche la resistenza degli pneumatici alle forature e agli intagli, così come resistenza e flessibilità della struttura delle ruote, la riduzione della temperatura in frenata, la rigidezza laterale e la riduzione del peso.
A confermare i vantaggi delle nuove mescole, abbiamo raccolto le impressioni dei corridori professionisti che le stanno utilizzando al Giro d’Italia, vale a dire i portacolori dei team Giant Alpecin, Lotto NL Jumbo e Wilier Southeast. «Questi tubolari sono fantastici, soprattutto nelle tappe in cui abbiamo incontrato il maltempo mi sono accorto di avere una marcia in più. Nelle discese difficili mentre i miei avversari frenavo ed erano insicuri, io mi sentivo sicuro e potevo scendere a tutta» racconta Dumoulin, che ha avuto l’onore di indossare la maglia rosa.
«Hanno un ottimo grip, in qualsiasi condizione e su qualsiasi terreno. Rispetto ai tubolari che ero abituato ad utilizzare, questi mi danno grande sicurezza anche in curva. Mi sono accorto di una grande differenza sulla tenuta laterale. Ho avuto un buon riscontro, per me sono promossi» aggiunge Roglic.
«Le auto del nostro cambio ruote, che forniscono l’assistenza neutra ai girini, forniscono a chiunque abbia un problema meccanico ruote gommate corsa 25 grafene. In gruppo c’erano già da tempo tanti rumors sulle nostre nuove gomme, siamo felici che ne stanno parlando bene anche corridori non sponsorizzati e parecchi team si stanno dimostrando interessati ai nostri prodotti» chiosa Veronica Passoni di Vittoria Spa.
Per saperne di più vi consigliamo di guardare il reportage di Claudio Moschin realizzato al riguardo - CLICCA QUI - con Dario Acquaroli della Vittorie Corse e Giulio Cesareo della Directa Plus - Officine del Grafene che ci spiegano nel dettaglio come funzionano.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.