DOMENICA 8 GIUGNO TORNA IL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 17/05/2025 | 08:04

Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune di Casazza – 11° Medaglia d’Oro Neon Luce, gara organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti.


Una classica per la categoria (ragazzi classe 2009 e 2010) che come accade dal 2012 si articolerà in tre tornate intorno al Lago di Endine prima dell’impegnativo anello finale con la scalata verso il Castello di Mologno.


Una gara tutta da vivere, sin dalle prime fasi, come dimostrato dalle ultime edizioni. Nel 2022 a giocarsi il successo furono 15 atleti, capaci di andarsene a 28 km dal traguardo e poi regolati in uno sprint ristretto da Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico); ancora più incredibile quanto fatto nel 2023 dalla coppia della Mincio Chiese composta da Filippo Marocchi e Sergio Ferrari (Mincio Chiese), che misero in scacco il gruppo con un attacco a 30 km dall’arrivo, centrando una doppietta senza precedenti nella storia della manifestazione.

L’anno scorso il copione della gara fu più lineare, con il gruppo che si selezionò lungo la salita del Castello di Mologno prima dello sprint vincente di Filippo Colella (Biassono), a segno nel 2024 anche al Liberazione di Roma.

Nell’albo d’oro del Trofeo Comune di Casazza anche atleti sbarcati nel professionismo: dal 1996 al 2010, anni in cui la gara si concludeva al Colle Gallo, si ricordano i successi di Simone Ponzi (2003), Stefano Locatelli (2005), Valerio Conti (2009) e Sonny Colbrelli, che nel 2006 si aggiudicò l’indicativa regionale con arrivo incentro a Casazza. Anche il percorso introdotto nel 2012 ha visto imporsi atleti ora nella massima categoria, come Davide Persico, l’unico a centrare la doppietta nel 2016 e nel 2017, Alessandro Romele (2019) e Simone Gualdi (2021).

IL PERCORSO

Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km saranno pianeggianti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024