DOMENICA 8 GIUGNO TORNA IL TROFEO COMUNE DI CASAZZA

ALLIEVI | 17/05/2025 | 08:04

Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune di Casazza – 11° Medaglia d’Oro Neon Luce, gara organizzata dall’Unione Ciclistica Casazza del presidente Dario Zambetti.


Una classica per la categoria (ragazzi classe 2009 e 2010) che come accade dal 2012 si articolerà in tre tornate intorno al Lago di Endine prima dell’impegnativo anello finale con la scalata verso il Castello di Mologno.


Una gara tutta da vivere, sin dalle prime fasi, come dimostrato dalle ultime edizioni. Nel 2022 a giocarsi il successo furono 15 atleti, capaci di andarsene a 28 km dal traguardo e poi regolati in uno sprint ristretto da Andrea Rinaldi (Veloclub Sarnico); ancora più incredibile quanto fatto nel 2023 dalla coppia della Mincio Chiese composta da Filippo Marocchi e Sergio Ferrari (Mincio Chiese), che misero in scacco il gruppo con un attacco a 30 km dall’arrivo, centrando una doppietta senza precedenti nella storia della manifestazione.

L’anno scorso il copione della gara fu più lineare, con il gruppo che si selezionò lungo la salita del Castello di Mologno prima dello sprint vincente di Filippo Colella (Biassono), a segno nel 2024 anche al Liberazione di Roma.

Nell’albo d’oro del Trofeo Comune di Casazza anche atleti sbarcati nel professionismo: dal 1996 al 2010, anni in cui la gara si concludeva al Colle Gallo, si ricordano i successi di Simone Ponzi (2003), Stefano Locatelli (2005), Valerio Conti (2009) e Sonny Colbrelli, che nel 2006 si aggiudicò l’indicativa regionale con arrivo incentro a Casazza. Anche il percorso introdotto nel 2012 ha visto imporsi atleti ora nella massima categoria, come Davide Persico, l’unico a centrare la doppietta nel 2016 e nel 2017, Alessandro Romele (2019) e Simone Gualdi (2021).

IL PERCORSO

Nella prima parte il plotone effettuerà tre giri intorno al lago di Endine, con altrettanti passaggi nel centro di Casazza. Una fase che permetterà al seguito della corsa di scoprire le bellezze paesaggistiche della Val Cavallina.

A livello agonistico, attenzione ai tre passaggi sulla salita di Monasterolo del Castello, che nel secondo e nel terzo passaggio assegnerà i punti del Gran Premio della Montagna, alla strettoia di San Felice e alla salitella della frazione di Valmaggiore, ultimo ‘dente’ prima dell’immissione sulla Statale 42 in direzione Casazza.

Terminati i primi 69 km, il gruppo entrerà nel circuito finale che otto volte sui dieci precedenti ha deciso la competizione. Gli atleti affronteranno la salita del Castello di Mologno, 800 metri con punte del 15%. Dallo scollinamento al traguardo mancheranno 3700 metri, di cui 300 di discesa pura, mentre gli ultimi 3,4 km saranno pianeggianti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024