PROFESSIONISTI | 17/05/2016 | 14:05 Michael Rogers è stato scelto come amministratore delegato della Riis Seier Project. Il tre volte campione del mondo della cronometro ricoprirà questo ruolo con effetto immediato dopo il ritiro dall'attività agonistica avvenuto lo mese scorso, dopo ben 16 anni di carriera nel ciclismo professionistico.
«Quando Michael ha annunciato che avrebbe appeso la bici al chiodo, ho subito parlato con il consiglio per proporre la sua candidatura per il nostro progetto. Lo conosco da molti anni, quando accetta una sfida si dedica al cento per cento con un approccio estremamente professionale. La sua energia e la sua voglia di crescita nel mondo degli affari, riteniamo che possano portare il progetto a un futuro interessante» ha dichiarato Bjarne Riis, co-fondatore del progetto The Riis Seier insieme a Lars Seier Christensen, ex amministratore delegato di Saxo Bank.
«Sono emozionato e grato di avere l'opportunità di guidare questo progetto. Sono consapevole che mi troverò ad affrontare una nuova serie di sfide. Correndo nelle migliori squadre al mondo ho accumulato molta esperienza, che di certo mi tornerà utile. Sono felice di collaborare con Lars Seier e Bjarne Riis per creare un business sostenibile con nuovi prodotti legati al mondo della bicicletta» commenta dal canto sui Michael Rogers.
Riis Seier mira a costruire un business finanziariamente forte, diversificato e sostenibile sulla base di nuovi progetti innovativi legati alla bicicletta e ad una nuova squadra di ciclismo World Tour. Numerosi progetti sono già in corso, mentre si lavora per dare concretezza al progetto di una squadra di ciclismo ad alto livello e l'arrivo di Michael Rogers darà nuovo impulso a tutte le attività».
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...
Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...
Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...
Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...
Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...
Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Parla bresciano il quarantottesimo Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, gara su strada organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli, riservata alla categoria Allievi e andata in scena stamattina (domenica) a Ponte Zanano di Sarezzo. La classica in Val Trompia si...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.