L'ABC di COSTA. ROGLIC, L'UOMO DEL SALTO DI QUALITA'

GIRO D'ITALIA | 16/05/2016 | 17:15
di Angelo Costa

R come Roglic. Nel senso di Primoz, sloveno che nella crono del Chianti è arrivato primo. A sorpresa, non avendo alle spalle grandi risultati. Dev’essere stato l’effetto del vino: ha ammesso di esser stato fortunato «perché gli altri hanno preso l’acqua». Al ciclismo è arrivato da poco, dopo essersi dedicato al salto con gli sci dal trampolino: c’è chi continua a parlare di salto dal trampolino con gli sci, ma non ha mai provato cosa significhi infilare un paio di sci al trampolino. Corre con la Lotto Jumbo grazie ad un equivoco: aveva inteso che il secondo sponsor della squadra si chiamasse Jumpo. Della precedente attività, ha mantenuto qualche abitudine: nessuno si stupisce più se salta il pasto, né quando alla sera esce dall’albergo dicendo «faccio un salto fuori». Ama esser svegliato in modo delicato, mai di soprassalto. Adora la cucina italiana: gli piace tutto, dai saltimbocca a tutto ciò che è saltato in padella. A Greve si è rifatto della beffa subita nella crono in Olanda: là credeva di aver già vinto quando Dumoulin per un solo centesimo gli è saltato davanti. Ha vinto perché da solo va meglio che in una cronosquadre: non è bravo a rispettare i cambi, li salta. Adesso che ha scoperto di esser bravo anche contro il tempo, aspetta le montagne: per lui, un salto all’indietro. Non promette nulla, chiede a se stesso un altro passo in avanti: il salto di qualità.
 
S come strategie. Nel senso di scelte tattiche non improvvisate. A rivelarle è il prezioso lavoro di intelligence degli inviati Rai nel cuore della corsa. Non sfugge niente, nemmeno che «alcuni corridori hanno le cartine sui manubri»: ancora da chiarire se servano a indicare dove e quando attaccare o se stiano per rollarsi qualche canna. O anche, «il tecnico di questa squadra ha filmato il percorso della crono»: lo vorrà fare studiare ai suoi atleti o lo terrà per rivederlo con gli amici nelle serate d’inverno? Ma è grazie a questi speciali investigatori che il telespettatore sa che «quest’azione è stata studiata a tavolino»: quelle che finiscono a tarallucci e vino, direttamente a tavola.
 
T come turismo. Nel senso di occasione per scoprire l’Italia. Greipel e i suoi compagni della Lotto Soudal hanno approfittato del giorno di riposo per raggiungere il centro di Firenze e ammirarne le bellezze. Particolare attenzione è stata dedicata al Campanile: Giotto Soudal.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024