VEGNI. «La cronometro nel Chianti è un brindisi al ciclismo»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2016 | 14:37

Una cronometro nel Chianti è un brindisi al ciclismo. Parola di Mauro Vegni, che battezza la tappa da Radda a Greve con il nettare di Sangiovese. Perché “tappe come queste sono un valore aggiunto dell’Italia, oltre che del Giro”. Vegni si guarda intorno, alla partenza della cronometro individuale, e cerca le parole per descrivere “la bellezza di questi borghi medievali, incastonati tra filari di vigne. Questa è un’alta peculiarità del nostro Paese. Senza nulla togliere ad altri, ci sarà pur un motivo per cui gli inglesi parlano di ‘Chianti shire’, quando si riferiscono a questa zona”. Una contea sospesa in un mondo di fiaba, che rinnova la tradizione che ha visto negli ultimi anni Giro e Bacco seduti alla stessa tavola. “In ogni Regione si potrebbe fare uno stage di questo tipo. Ed è nostra intenzione proseguire su questa strada. Barolo, Montalcino”, gli esempi si possono sprecare. Ma quel che conta è che rappresentano uno spot formidabile per la Corsa Rosa. “Per il Giro, certo, ma ancor prima per il ciclismo. Come la tappa di ieri.  Abbiamo bisogno di promuovere questo sport, in un mondo globalizzato come il nostro”. Crono del vino sì, insomma, ma acqua no. Intesa come quella che rischia di compromettere la crono di oggi. “Spero non piova, spero che il maltempo non condizioni la tappa odierna”, continua Vegni. “Ci sono corridori come Fabian Cancellara che partono distanti dai primi e in quattro ore le condizioni possono cambiare, condizionando notevolmente il risultato”.


Stefano Arosio


Copyright © TBW
COMMENTI
la curva malefica...........
15 maggio 2016 18:19 alfioboss
Certamente splendido l'arrivo nella piazza di Greve, ma quella curva propio non c'incastrava niente.............bastava farli entrare dall'altra strada, senza sciupare tutto !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024