VEGNI. «La cronometro nel Chianti è un brindisi al ciclismo»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2016 | 14:37

Una cronometro nel Chianti è un brindisi al ciclismo. Parola di Mauro Vegni, che battezza la tappa da Radda a Greve con il nettare di Sangiovese. Perché “tappe come queste sono un valore aggiunto dell’Italia, oltre che del Giro”. Vegni si guarda intorno, alla partenza della cronometro individuale, e cerca le parole per descrivere “la bellezza di questi borghi medievali, incastonati tra filari di vigne. Questa è un’alta peculiarità del nostro Paese. Senza nulla togliere ad altri, ci sarà pur un motivo per cui gli inglesi parlano di ‘Chianti shire’, quando si riferiscono a questa zona”. Una contea sospesa in un mondo di fiaba, che rinnova la tradizione che ha visto negli ultimi anni Giro e Bacco seduti alla stessa tavola. “In ogni Regione si potrebbe fare uno stage di questo tipo. Ed è nostra intenzione proseguire su questa strada. Barolo, Montalcino”, gli esempi si possono sprecare. Ma quel che conta è che rappresentano uno spot formidabile per la Corsa Rosa. “Per il Giro, certo, ma ancor prima per il ciclismo. Come la tappa di ieri.  Abbiamo bisogno di promuovere questo sport, in un mondo globalizzato come il nostro”. Crono del vino sì, insomma, ma acqua no. Intesa come quella che rischia di compromettere la crono di oggi. “Spero non piova, spero che il maltempo non condizioni la tappa odierna”, continua Vegni. “Ci sono corridori come Fabian Cancellara che partono distanti dai primi e in quattro ore le condizioni possono cambiare, condizionando notevolmente il risultato”.


Stefano Arosio


Copyright © TBW
COMMENTI
la curva malefica...........
15 maggio 2016 18:19 alfioboss
Certamente splendido l'arrivo nella piazza di Greve, ma quella curva propio non c'incastrava niente.............bastava farli entrare dall'altra strada, senza sciupare tutto !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024