André GREIPEL. 10. L’incredibile Hulk ha deciso di giocare. Seconda vittoria, terza consecutiva per la sua Lotto Soudal (voto 9), quinta personale al Giro, che gli vale il titolo del tedesco più vincente di sempre alla «corsa rosa». Nelle prime volate sembrava avviato sul viale del tramonto, oggi sul viale di Foligno se li mangia tutti uno dopo l’altro, come fossero ciliegie. Ingordo, mai sazio.
Giacomo NIZZOLO. 8. Come il numero dei suoi secondi posti al Giro: roba da indigestione.
Sacha MODOLO. 7. Fa una buonissima volata contro Nizzolo, perché il tedesco nemmeno lo vede.
Caleb EWAN. 5,5. Lo pilotano alla grandissima, poi si butta, forse un po’ troppo presto, e arriva tardi.
Enrico BATTAGLIN. 6,5. Lo cominci a vedere, fa le prove generali. Buon segno.
Nicola RUFFONI. 6. Resta là dietro, perché non è facile restare là davanti.
Elia VIVIANI. 5. Oggi perde l’attimo, rimane imbottigliato nelle retrovie. Può capitare.
Arnaud DEMARE. 5. Non arriva allo sprint, e già questa è una notizia.
Esteban CHAVES. 5. Perde 9” in una volata, ma lui attende le salite.
Ryder HESJEDAL. 5. Perde ancora una manciata di secondi, poca cosa, ma da quando è partito in questo Giro non fa che raccogliere distacchi.
Damiano CUNEGO. 5. Si muove un po’ tardi, per difendere la maglia azzurra Mediolanum degli scalatori minacciata da Tim Wellens (7). Che se la porta però in albergo.
Stefan KUNG. 8. Ha solo 22 anni, ma questo è un corridore con la «C» maiuscola. Avrebbe meritato di vincere almeno una tappa. Ma questo ragazzo ne vincerà più d’una.
Giulio CICCONE. 8. Va all’attacco fin dal mattino, con Kung, Denifl, Domont, Koshevoy e Martinez. È uno dei pupi di questo Giro d’Italia, ha solo 21 anni, ma lotta come un veterano, senza timori reverenziali.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.