GIRO. Gazprom Colnago, buona la prima

PROFESSIONISTI | 11/05/2016 | 08:31
È iniziata con grande entusiasmo e fiducia la risalita verso Torino della Gazprom-Rusvelo. La squadra, senza defezioni dopo la tre giorni olandese, è a completa disposizione del capitano Sergei Firsanov.
 
«Eravamo consapevoli di dover prestare particolare attenzione in questi primi giorni di gara - spiega il direttore generale del team, Renat Khamidulin -. Quella del Giro è un’esperienza del tutto nuova per i nostri corridori ed è stato necessario trovare il ritmo giusto e cercare di lavorare al meglio nelle fasi decisive degli arrivi in volata. La squadra ha svolto un ottimo lavoro, mettendo nelle condizioni migliori il nostro velocista Ivan Savitskiy, che ha fatto tutto il possibile per giocarsi le proprie chance. Anche Sergei Firsanov si è ben comportato in queste prime tappe, conservando la possibilità di continuare a competere e sperare in una buona classifica generale. Con l’arrivo in Italia del Giro, la “corsa rosa” inizia una nuova avventura e noi faremo tutto il possibile per essere degni protagonisti».
 
«Siamo molto fiduciosi - commenta il direttore sportivo Sergey Ivanov - In questi primi giorni di gara abbiamo dimostrato la capacità di saperci adattare e misurare con i migliori del gruppo. Le tre tappe olandesi sono state caratterizzate da condizioni difficili sia per il vento che per la gestione dello stress. Ma particolarmente positive sono state le prestazioni di Alexander Serov e Sergei Firsanov. Un po’ tutta la squadra, guidata da Alexander Kolobnev, si è comportata bene. E Ivan Savitskiy è sempre stato nel vivo degli arrivi in volata. Ora il nostro obiettivo è cercare di inserire un uomo in ogni tappa e proteggere Firsanov sino a Roccaraso, oltre a lavorare per Savitskiy negli eventuali sprint a ranghi compatti».



On May 6th, Dutch city of Apeldoorn hosted the start of Giro d'Italia 2016. After 3 difficult and challenging stages that were held in Netherlands the team moved to Italy where the remaining 18 races will be held.  First day of rest was spent in flying to the South of Italy and preparations to stage 4, that starts tomorrow on May 10 from Catanzaro. 
Gazprom-RusVelo team were able to make it through the first stage of their debut Grand Tour without losing any members or any time for their leader Sergey Firsanov. "We understand how important it is for us to safely get through the first days in the Netherlands," says General Manager Renat Khamidulin. "It is a completely new experience for all of our riders. We had to get into the swing of things and to find our own place in the peloton. In the third stage, the team were able to demonstrate how well they could work for the benefit of both our sprinter Ivan Savitsky — who successfully competed in the sprint, and I'm sure he will make more progress during the race — and Sergey Firsanov. In that difficult and emotionally draining race, Sergey finished in the leading group and now has all chances to fight on for the GC. In Italy, the race will start anew, and it will be a completely different race, for our team as well. We will do our to be more visible and active."
 
"After three very challenging stages, we are going back to Italy greatly trusting our team," confirms Sports Director Sergey Ivanov. "Our riders demonstrated that they can compete and stay in a group next to great champions with confidence and understanding that they are able to meet competition in all stages of the race. We highly appreciate the way Alexander Serov and Sergey Firsanov performed separately, while the team under the leadership of Alexander Kolobnev did a great job taking Ivan Savitsky to the finish. Now, our task is to stretch the rider's lead in every legand defend Firsanov's positions up to Roccaraso and Savitsky in the finishing sprints."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024