L'ABC di COSTA. A come Amador, una sorta di mappamondo

GIRO D'ITALIA | 09/05/2016 | 18:53
di Angelo Costa

A come Amador. Nel senso di Andrey, scalatore della Movistar. Ha 29 anni ed è considerato il più forte ciclista del Costarica: è l’unico. E’ una sorta di mappamondo viaggiante: ha il papà costaricano, la mamma russa e la nonna emigrata dalla Spagna, dove lui attualmente vive con la fidanzata Laura, che lui confidenzialmente chiama Gps. Paese preferito? Naturalmente l’Italia: per le montagne e per la pasta. Non fa preferenze: è abituato a divorare entrambe. Anche se gli hanno spiegato che sarebbe meglio prima mangiare gli spaghetti e poi affrontare le salite, perché il contrario non dà gli stessi risultati. In squadra è apprezzato per il grande attaccamento alla bici: qualche anno fa, quando venne aggredito in allenamento, preferì farsi malmenare piuttosto che farsela portar via. Gli vogliono bene anche per la disponibilità all’attacco: per aiutare i suoi tecnici a riconoscerlo, i primi tempi ripeteva «Io Andrey» e quelli gli dicevano subito «sì vai». Al Giro è particolarmente affezionato: è stata la prima corsa a tappe disputata da professionista, è stata la corsa in cui ha vinto la sua prima tappa (Cervinia, 2012), è stata la corsa che ha vinto da gregario aiutando Quintana due anni fa, ed è stata la corsa in cui ha fatto il miglior piazzamento (quarto, un anno fa). In sintesi: se è vero che c’è sempre una prima volta, le sue sono tutte al Giro. In Olanda si è presentato come aiutante maggiore di Valverde, nell’attesa si è issato al terzo posto in classifica. Risultato giusto, anzi perfetto: in fondo, alle spalle di due sciupafemmine come Kittel e Dumoulin.

I come isolato. Nel senso di Jasha Sutterlin, corridore tedesco della Movistar. Nell’ultima tappa olandese del Giro, ha chiuso l’ordine d’arrivo, a tredici minuti dal connazionale Kittel. Ha spiegato: ‘Nella notte ho vomitato tutto. Ero vuoto, ho fatto 70 chilometri da solo’. Prova a indovinare perché.
 
O come Olanda. Nel senso di partenza del Giro. Giustamente, ne parlano tutti con entusiasmo e ammirazione: un’accoglienza così, la corsa rosa sogna di averla anche a casa. Ma il lungo weekend nei Paesi Bassi è già alle spalle: finite le ‘O’ di meraviglia, da qui in avanti resta solo Landa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024