A come Amador. Nel senso di Andrey, scalatore della Movistar. Ha 29 anni ed è considerato il più forte ciclista del Costarica: è l’unico. E’ una sorta di mappamondo viaggiante: ha il papà costaricano, la mamma russa e la nonna emigrata dalla Spagna, dove lui attualmente vive con la fidanzata Laura, che lui confidenzialmente chiama Gps. Paese preferito? Naturalmente l’Italia: per le montagne e per la pasta. Non fa preferenze: è abituato a divorare entrambe. Anche se gli hanno spiegato che sarebbe meglio prima mangiare gli spaghetti e poi affrontare le salite, perché il contrario non dà gli stessi risultati. In squadra è apprezzato per il grande attaccamento alla bici: qualche anno fa, quando venne aggredito in allenamento, preferì farsi malmenare piuttosto che farsela portar via. Gli vogliono bene anche per la disponibilità all’attacco: per aiutare i suoi tecnici a riconoscerlo, i primi tempi ripeteva «Io Andrey» e quelli gli dicevano subito «sì vai». Al Giro è particolarmente affezionato: è stata la prima corsa a tappe disputata da professionista, è stata la corsa in cui ha vinto la sua prima tappa (Cervinia, 2012), è stata la corsa che ha vinto da gregario aiutando Quintana due anni fa, ed è stata la corsa in cui ha fatto il miglior piazzamento (quarto, un anno fa). In sintesi: se è vero che c’è sempre una prima volta, le sue sono tutte al Giro. In Olanda si è presentato come aiutante maggiore di Valverde, nell’attesa si è issato al terzo posto in classifica. Risultato giusto, anzi perfetto: in fondo, alle spalle di due sciupafemmine come Kittel e Dumoulin.
I come isolato. Nel senso di Jasha Sutterlin, corridore tedesco della Movistar. Nell’ultima tappa olandese del Giro, ha chiuso l’ordine d’arrivo, a tredici minuti dal connazionale Kittel. Ha spiegato: ‘Nella notte ho vomitato tutto. Ero vuoto, ho fatto 70 chilometri da solo’. Prova a indovinare perché.
O come Olanda. Nel senso di partenza del Giro. Giustamente, ne parlano tutti con entusiasmo e ammirazione: un’accoglienza così, la corsa rosa sogna di averla anche a casa. Ma il lungo weekend nei Paesi Bassi è già alle spalle: finite le ‘O’ di meraviglia, da qui in avanti resta solo Landa.
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo. «Questo era il...
Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...
Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...
Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...
Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...
È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...
Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...
Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...
Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.