I VOTI DI STAGI. KITTEL, L'UOMO DA STRAPAZZARE CHE STRAPAZZA

I VOTI DEL DIRETTORE | 08/05/2016 | 20:28
di Pier Augusto Stagi

Mauro VEGNI. 10. Dell’Olanda e degli olandesi abbiamo detto e riportato. Forse è il caso anche di dire bravo e bravi a chi questa scelta ha portata in porto sulle strade delle dighe. Al direttore della corsa rosa e a tutto il suo staff il nostro più sentito ringraziamento. Scelta più che felice. E noi contenti.

Marcel KITTEL. 10. Se lo strapazzerebbero tutte di baci, lui per il momento pensa a strapazzare tutti a colpi di accelerazioni che lasciano senza fiato. E senza scampo.

Fabio SABATINI. 9. Il voto va a lui, che anche oggi lancia Kittel alla perfezione. Volata meno complicata di ieri, anche perché gli Etixx sono in palla come pochi, e fanno un grandissimo lavoro. Quando decidono di andare a prendere la fuga, lo fanno. Quando decidono di lasciarla ancora un po’ lì, alzano il piede dall’acceleratore. Poi quando si mettono in testa che la festa è finita, fanno la festa a tutti.

Elia VIVIANI. 8. Fa la volata da solo, da vero pistard che salta da una ruota all’altra, rifilando spallate qua e là. Alla fine è secondo. A lui non piacerà un granché, ma è tanta roba.

Giancomo NIZZOLO. 7,5. Certo, lui vorrebbe vincere, su questo non ci sono dubbi e conoscendolo non è contento neanche un po’, ma oggi c’è ed è lì con l’elite del ciclismo mondiale. Ed è quello che conta.

André GREIPEL. 4. Non c’è. È la controfigura del velocista che siamo abituati a conoscere. Gli manca reattività ed esplosività. Rispetto a ieri si porta un po’ più avanti, è quasi in posa per la fotografia, ma per uno come lui è ancora troppo poco.

Kstristian SBARAGLI. 7. È ancora nella top ten, e per il 26 enne ragazzo toscano non è male. Si butta sempre nella mischia. Lui c’è sempre. È un dono.

Arnaud DEMARE. 5,5. Un finale convulso, dove finiscono gambe per aria in tanti della sua squadra. Lui, che talento lo è per davvero, alla fine fa quello che può ma non quello che vuole.

Matej MOHORIC. 6,5. Si trova lì, in mezzo a quella selva di gambe scatenate. Lui tira dritto, e finisce nella top ten.

Caleb EWAN. 5. Sono volate troppo di velocità, lui in questo momento le subisce eccessivamente. Ma sembra che a questo Giro ci sia arrivato con una condizione un po’ in divenire, in corso d’opera.

Matteo PELUCCHI. 5,5. Il suo team lavora tanto e bene, poi nel finale deve mettere a frutto il suo fiuto. Ma oggi è chiaramente costipato.

Nicola RUFFONI. 5,5. Il ragazzo oggi rimane imbottigliato e non riesce a risalire. Passo indietro, per andare avanti.  

Sasha MODOLO. 4. È chiaramente in un momento delicato, forse più a livello psicologico che fisico. Non è il vero Sasha che conosco. Oggi non era nemmeno messo male, con Roberto Ferrari che fa i numeri per tenerlo davanti. Poi viene risucchiato nei gorghi del gruppo e Sasha che sperava di vincere è semplicemente vinto.

Giacomo BERLATO. 8. Sempre in fuga il ragazzo della Vini Fantini De Rosa, sempre all’attacco, anche oggi, più di ieri. Domani si riposa, se rallenta un attimo il passo è più che giustificato: aspettatelo. Per una volta.

Maarten TJALLINGI. 8. L’olandese va a caccia di punti per la maglia azzurra Mediolanum degli scalatori. Raccoglie punti, ma anche applausi.

Julen AMEZQUETA. 8. Lo spagnolo della Wilier-Southeast è quello messo meglio nella fuga di giornata. Per lungo tempo è la maglia rosa virtuale, ed è lui il motivo per cui la fuga non va in porto.

Johann VAN ZYL. 8. Il sudafricano della Dimension Data è l’ultimo ad arrendersi. Lo riprendono quando mancano 2 km al traguardo. È lui il più combattivo. Ma anche il più elegante.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024