SAN VENDEMIANO. Volata regale di Simone Consonni

DILETTANTI | 08/05/2016 | 17:32
Bis stagionale per Simone Consonni che davanti alla famiglia del patron Beppe Colleoni vince il 9. trofeo Città di San Vendemiano 56. Gp Industria e Commercio, l’Internazionale preparata dal Velo Club. Doppietta dunque in casa Colpak cui segue l’altra doppietta (seppur di minor peso) per la Zalf ma alla resa dei conti finalmente una gara Internazionale che parla italiano dopo i trionfi stranieri di Hart a Col San Martino e di Muller al Belvedere di Cordignano.
Neppure il tempo di abbassare la bandierina e subito parte l’iniziativa di dodici uomini: sembra la classica fuga per rompere in ghiaccio, quasi senza pretese, invece la dozzina all’attacco resiste tutti i giri pianeggianti (quasi 60 km) e sale con buon passo anche il primo Gpm di Cà del Poggio. Complice l’inevitabile stanchezza avviene la logica selezione e davanti rimangono primi in nove e poi in sei: Nikolay Cherkasov con Petr Rikunov (Russia), Andrea Cacciotti (Trevigiani), Luis Anton Gomez Urosa (F. Coppi), Sergei Rostovtsev (Valle Seriana) e Filippo Ganna (team Colpack). Al terzo passaggio a Cà del Poggio Cherkasov, russo da Omsk (3 ore di volo a est di Mosca) rimane da solo e mette al sicuro la classifica Gpm ma è sull’ultimo transito della salita che si scatena la bagarre. Passa da solo Giulio Branchini, emiliano da Reggio, dietro inseguono Rocchetti, Ganna e Frapporti (Trevigiani) con quest’ultimo che scivola e perde contatto. Ai tre lungo la discesa s’agganciano Bagioli, Donato, Consonni e Fabbro. Dietro si organizzano ma il grosso lima in parte i 34” di divario. Ganna tira la volata a Consonni, non c’è storia già quando mancano 200 metri.


HANNO DETTO.
Consonni. “E’ la vittoria di Ganna, mi ha tirato la volata. E’ stato in fuga tutto il giorno e ha avuto una forza incredibile nello sprint, a momenti non lo superavo”.
Ganna. “Successo di squadra, l’ordine era stare davanti per salvare le gambe a Simone. Così è stato. Sì, passerò professionista, ancora qualche gara poi rifiaterò”.
Bagioli. “Ero preso in mezzo tra Consonni e Ganna. Avrebbe fatto piacere vincere ma con questi due granatieri questo era quello che poteva venir fuori”.

Ordine d'arrivo
km.171 in 4h 05' media/h 41,988

1 CONSONNI Simone Team Colpack


2 GANNA Filippo Team Colpack


3 BAGIOLI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

4 ROCCHETTI Filippo Zalf Euromobil Désirée Fior

5 FABBRO Matteo Friuli Cycling Team

6 DONATO Riccardo Selle Italia Cieffe Ursus

7 BRANCHINI Giulio Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

8 CASTEGNARO Francesco Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago 12"

9 BRESCIANI Michael Zalf Euromobil Désirée Fior

10 WOOD Oliver Gbr - JLT Condor p/b Mavic

11 CORRA' Marco Hopplà Petroli Firenze

12 COLONNA Niko Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

13 FRAPPORTI Mattia Unieuro Wilier Trevigiani

14 PESSOT Alessandro Friuli Cycling Team

15 ZANDOMENEGHI Simone Selle Italia Cieffe Ursus

16 GANDIN Stefano Marchiol San Michele Basso

17 FABRELLO Lorenzo Cyber Team Breganze

18 TAGLIANI Filippo Delio Gallina Colosio

19 SALVADOR Enrico Unieuro Wilier Trevigiani

20 MARCHI Andrea Team Soligo Amaru' Sirio Palazzago

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024