PROFESSIONISTI | 08/05/2016 | 17:10 Anche i giganti si emozionano. E se ieri gli occhi chiari di Marcel Kittel brillavano nell'abbracciare la fidanzata Tess, oggi splendono nel rimirare quella maglia rosa che ha conquistato per la prima volta in carriera. «Un'emozione fantastica, sono felicissimo. Sto vivendo un momento meraviglioso, fantastico. E sono orgoglioso del team che ha lavorato in maniera eccellente: Trentin e Sabatini hanno fatto un lavoro straordinario nel finale pilotandomi alla perfezione, ma tutti sono stati bravissimi nell'annullare la fuga che ci ha impegnato strenuamente. Forse sulla carta sembrava una tappa facile, però col vento che
c’era poteva diventare pericolosa perché la corsa era sempre combatutta.
Il gruppo si è spaccato ma avevo buone gambe e una squadra molto forte.
È la
seconda volta che vinco due tappe al Giro d’Italia ma due anni fa in
Irlanda non avevo conquistato la Maglia Rosa. Invece stavolta si. L’avrò
dopo il giorno di riposo e voglio finalmente vincere una tappa del Giro
anche in territorio italiano».
Il tedescone conquista la decima vittoria stagionale, la quarta in carriera al Giro, indossa la prima maglia rosa della sua vita, veste anche quella rossa che già oggi aveva sulle spalle. Dopo 10 anni la Maglia Rosa torna in Germania: l'ultimo tedesco a indossarla era stato Olaf Pollack a Forlì nel 2006. E con il successo odierno, Kittel raggiunge Rudi Altig nella classifica dei corridori tedeschi che hanno vinto più tappe al Giro d'Italia.
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...
Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...
Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...
Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...
Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...
Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...
In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.