I VOTI DI STAGI. IRRESISTIBILE KITTEL, DOMATO SOLO DA TESS

I VOTI DEL DIRETTORE | 07/05/2016 | 19:49
di Pier Augusto Stagi


L’OLANDA. 10. Ma quanto è amato il Giro? Quanto gli vogliono bene? Forse nemmeno ce lo meritiamo. Ma che bella festa, che bagno di folla, che entusiasmo sulle strade d’Olanda per il nostro Giro. Chilometri e chilometri di passione, amore ed entusiasmo. Voglia di esserci per loro e desiderio di non andar più via per noi.

Marcel KITTEL. 10. Sarà anche uno sciupafemmine, ma anche  i suoi colleghi non li tratta meglio. Li strapazza come vuole, scrollandoseli di dosso come se i poveri Demare e Modolo fossero fastidiose mosche. Non vince, stravince. Nona vittoria stagionale, nessuno come lui. La contabilità parla anche di 8 tappe al Tour de France, 3 al Giro d’Italia, 1 alla Vuelta. Sul traguardo la giovane compagna, Tess Von Piekartz, 23 anni, pallavolista olandese è l’unica che lo riesce a placare. E lui non si muove. Si placa. Si arrende: tra le sue braccia.

Fabio SABATINI. 9. La Etixx fa un grandissimo lavoro nel finale, fatto di spallate e accelerazioni. Poi, quando tutto sembra fatto ecco i vagoncini della Fdj che cercano di far deragliare il treno belga. Ci pensa Fabio, con un colpo da maestro. Passa nello stretto, rilancia l’azione, rimette in careggiata il suo capitano. Una mossa da grande corridore, che vale la vittoria di Kittel. Che gli valgono i miei applausi.

Arnaud DEMARE. 6,5. Contro un velocista così c’è poco da fare: rimbalza e resta lì. Stordito.

Sasha MODOLO. 6,5. Idem come sopra: cosa doveva fare di più. Forse tirare fuori un lazo, per domarlo.

Moreno HOFLAND. 6. Si perde, in un finale ad alta velocità.

Nicola RUFFONI. 6,5. Il ragazzo si sta misurando su un palcoscenico che non è solito calcare e oggi si muove molto bene. Non era facile, non lo era per nessuno, e lui ne esce a pieni voti.

Caleb EWAN. 5. Il ragazzo ha talento ed era attessissimo. Soprattutto era lì, ben piazzato. Poi si perde.

Kristian SBARAGLI. 6. È uno di quei corridori di cui spesso ci si dimentica e, soprattutto, devono fare tutto da soli. Se la cava.

Giacomo NIZZOLO. 5,5.  L’olandese Maarten Tjallingii taglia per primo i traguardi volanti di Malden e Berg en Dal. In entrambe le occasioni, Giacomo sprinta in gruppo per il quarto posto, con l’obiettivo di accumulare punti per la maglia rossa, già indossata nel 2015. Nella volata finale, però, resta troppo indietro.

Andrey AMADOR. 7. Non sottovalutate il corridore costaricano. Bravissimo nella crono d’apertura, bravo anche oggi che si butta in volata per cercare gli abbuoni. Lottatore.

Elia VIVIANI. 5. È qui da solo, per cercare di portare a casa qualcosa. Deve limare e battagliare in proprio, oggi rimane chiuso là in mezzo, senza che possa prendere la ruota giusta o il volo.

André GREIPEL. 4. È il grande assente di giornata.

Matteo PELUCCHI. 5. Se prende la ruota giusta è capace di cose miracolose. Oggi non era il giorno dei miracoli.

Jakub MARECZKO. 5,5. Il ragazzo, al suo primo Giro, deve aver capito che non siamo al Giro della Malesia.

Giacomo BERLATO. 9. M’immagino Stefano Giuliani, esperto tecnico abruzzese, che da corridore ha fatto ammattire un’intera generazione di colleghi, trasgredendo con forza e personalità i cosiddetti codici non scritti «da chi?», diceva lui. E questa mattina, ma sempre conoscendolo presumo da mesi, al tenero Giacomo avrà ripetuto con il suo fare complice e fraterno: «Vai all’attacco, falli impazzire, dammi una gioia, solo così puoi dare un senso alla tua e alla nostra corsa». Berlato, che un anno fa lottò fino alla fine con Marco Bandiera per il titolo di corridore con più chilometri di fuga nelle tre settimane di Giro, prende e va via non appena la bandierina si abbassa. Primo tentativo, prima fuga in compagnia di Omar Fraile (Dimension Data) e Maarten Tjallingi (Lotto NL). La fuga si esaurisce a 20 km dal traguardo, l’ultimo a resistere è il vicentino che totalizza più di 180 km in avanscoperta. E conoscendo Stefano Giuliani, questa sera sarà felice come se in fuga ci fosse stato anche lui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ruffoni
8 maggio 2016 11:04 IngZanatta
Io darei 8 a Ruffoni solo per come ha difeso la ruota di Kittel dagli attacchi di Caleb Ewan, uno che ha molto mestiere anche se è giovane

Viviani
8 maggio 2016 18:57 fulvio54
Personalmente avrei dato un voto superiore a Viviani e' praticamente da solo ma
dimostra di cavarsela piu' che egregiamente...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024