LIBRI IN GIRO. Parte "Bici chiama Pace"

INIZIATIVE | 07/05/2016 | 08:07
Torna “Libri nel Giro”, la rassegna cicloletteraria di incontri, laboratori e mostre, che accompagna il Giro d’Italia. Questa del 2016 è la terza edizione, s’intitola “Bici chiama Pace” ed è dedicata ai valori pacifici, educativi, ecologici, poetici e umani della “piccola regina”, candidata al Premio Nobel per la pace 2016. Proposto dalla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza e dall’associazione Ti con Zero e organizzato da Fernanda Pessolano, “Libri nel Giro 2016” è possibile grazie alla collaborazione con il Centro per il libro e la lettura – Il Maggio dei libri, repubblica.it, Istituzione delle Biblioteche di Roma, Festival del calcio e dello sport di Perugia (che per la prima volta si apre al mondo della bicicletta), Biblioteche di tappa, Biblioteche civiche torinesi. Nella valigetta in regalo alle biblioteche ci sono libri per bambini, ragazzi e adulti, selezionati nei cataloghi della piccola e media editoria: Ediciclo, Edizioni Ensemble, LIT Edizioni, Notes Edizioni, Sellerio, Sinnos, 66thand2nd.
Sarà possibile seguire “Libri nel Giro 2016” su: repubblica.it (pagina del ciclismo),  www.bibliotecadellabicicletta.it, Tuttobiciweb (L’ora del Pasto).

Il programma di “Bici chiama Pace”, dal 9 maggio al 5 giugno
Lunedì 9 maggio, Catanzaro: Biblioteca comunale De Nobili, ore 10, “Bartali e il giardino dei giusti” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo. Per la scuola superiore.

Mercoledì 11 maggio, Roccaraso (L’Aquila): Istituto Omnicomprensivo De Panfilis  - Di Rocco, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.
Mercoledì 11 maggio, Scauri (Latina): La Tintarella, lungomare di Scauri, “Aspettando il Bicicletterario – concorso letterario”, ore 18.15, “Storie, storielle e storiacce del Giro” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo, e musica dal vivo. Per tutti.

Giovedì 12 maggio, Sulmona (L’Aquila): Biblioteca del Centro Servizi Culturali, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.
Giovedì 12 maggio, Sulmona (L’Aquila): ore 18, “Storie, storielle e storiacce del Giro” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo.

Venerdì 13 maggio Foligno (Perugia):
Biblioteca Ragazzi, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare e media inferiore.

Domenica 15 maggio, Sesto Fiorentino (Firenze):
Libreria Rinascita, ore 21, serata ciclo letteraria dedicata a Alfredo Martini con Marco Bonarrigo, giornalista sportivo, Claudio Gregori e Marco Pastonesi, scrittori e giornalisti sportivi, Andrea Satta, scrittore e cantante dei Tetes de Bois, e ospiti a sorpresa dal Giro d’Italia. Per tutti.

Lunedì 16 maggio, Pavullo del Frignano (Modena):
Biblioteca Giovanni Santini, ore 15.30 e 17, “Bici chiama Pace”. Laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 ai 12 anni.

Mercoledì 18 maggio, Noale (Venezia):
Biblioteca comunale, ore 8.50 e 10.55, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola media inferiore.

Giovedì 19 maggio, Cividale del Friuli (Udine):
Biblioteca civica, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Sabato 21 maggio, Muggiò (Monza Brianza):
Biblioteca civica, ore 10,15 e 11,30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Marcella Peluffo. Per bambini dai 5 agli 11 anni.

Martedì 24 maggio, Andalo (Trento):
Biblioteca intercomunale, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola materna ed elementare.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Museo del Giocattolo, ore 16.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 ai 7 anni.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Museo della Bicicletta, ore 18, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dagli 8 agli 11 anni.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Biblioteca comunale, ore 18,30, “Storie, storielle e storiacce” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo.

Giovedì 26 maggio, Pinerolo (Torino):
Biblioteca civica Alliaudi, ore 8.40 e 10.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Venerdì 27 maggio, Torino– Salone internazionale del Libro - Salone Off:
Biblioteca civica Don Milani ­ Biblioteche civiche torinesi, ore 10, “Bici chiama Pace, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Venerdì 27 maggio, Torino:
Libreria dei Ragazzi, ore 17.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 agli 8 anni.

Martedì 31 maggio, Roma:
Casa del Parco – Biblioteche di Roma, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, Perugia:
Festival del calcio e dello sport, “Re sognatore - una storia di bici e pace”, mostra di teatrini dedicati al ciclismo, Biblioteca della bicicletta punto-lettura, laboratori di promozione della lettura, narrazione performativa con teatrino in miniatura di e con Elisabetta Pagnani, Marta Cascarano e Fernanda Pessolano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024