LIBRI IN GIRO. Parte "Bici chiama Pace"

INIZIATIVE | 07/05/2016 | 08:07
Torna “Libri nel Giro”, la rassegna cicloletteraria di incontri, laboratori e mostre, che accompagna il Giro d’Italia. Questa del 2016 è la terza edizione, s’intitola “Bici chiama Pace” ed è dedicata ai valori pacifici, educativi, ecologici, poetici e umani della “piccola regina”, candidata al Premio Nobel per la pace 2016. Proposto dalla Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza e dall’associazione Ti con Zero e organizzato da Fernanda Pessolano, “Libri nel Giro 2016” è possibile grazie alla collaborazione con il Centro per il libro e la lettura – Il Maggio dei libri, repubblica.it, Istituzione delle Biblioteche di Roma, Festival del calcio e dello sport di Perugia (che per la prima volta si apre al mondo della bicicletta), Biblioteche di tappa, Biblioteche civiche torinesi. Nella valigetta in regalo alle biblioteche ci sono libri per bambini, ragazzi e adulti, selezionati nei cataloghi della piccola e media editoria: Ediciclo, Edizioni Ensemble, LIT Edizioni, Notes Edizioni, Sellerio, Sinnos, 66thand2nd.
Sarà possibile seguire “Libri nel Giro 2016” su: repubblica.it (pagina del ciclismo),  www.bibliotecadellabicicletta.it, Tuttobiciweb (L’ora del Pasto).

Il programma di “Bici chiama Pace”, dal 9 maggio al 5 giugno
Lunedì 9 maggio, Catanzaro: Biblioteca comunale De Nobili, ore 10, “Bartali e il giardino dei giusti” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo. Per la scuola superiore.

Mercoledì 11 maggio, Roccaraso (L’Aquila): Istituto Omnicomprensivo De Panfilis  - Di Rocco, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.
Mercoledì 11 maggio, Scauri (Latina): La Tintarella, lungomare di Scauri, “Aspettando il Bicicletterario – concorso letterario”, ore 18.15, “Storie, storielle e storiacce del Giro” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo, e musica dal vivo. Per tutti.

Giovedì 12 maggio, Sulmona (L’Aquila): Biblioteca del Centro Servizi Culturali, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.
Giovedì 12 maggio, Sulmona (L’Aquila): ore 18, “Storie, storielle e storiacce del Giro” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo.

Venerdì 13 maggio Foligno (Perugia):
Biblioteca Ragazzi, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare e media inferiore.

Domenica 15 maggio, Sesto Fiorentino (Firenze):
Libreria Rinascita, ore 21, serata ciclo letteraria dedicata a Alfredo Martini con Marco Bonarrigo, giornalista sportivo, Claudio Gregori e Marco Pastonesi, scrittori e giornalisti sportivi, Andrea Satta, scrittore e cantante dei Tetes de Bois, e ospiti a sorpresa dal Giro d’Italia. Per tutti.

Lunedì 16 maggio, Pavullo del Frignano (Modena):
Biblioteca Giovanni Santini, ore 15.30 e 17, “Bici chiama Pace”. Laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 ai 12 anni.

Mercoledì 18 maggio, Noale (Venezia):
Biblioteca comunale, ore 8.50 e 10.55, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola media inferiore.

Giovedì 19 maggio, Cividale del Friuli (Udine):
Biblioteca civica, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Sabato 21 maggio, Muggiò (Monza Brianza):
Biblioteca civica, ore 10,15 e 11,30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Marcella Peluffo. Per bambini dai 5 agli 11 anni.

Martedì 24 maggio, Andalo (Trento):
Biblioteca intercomunale, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola materna ed elementare.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Museo del Giocattolo, ore 16.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 ai 7 anni.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Museo della Bicicletta, ore 18, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dagli 8 agli 11 anni.

Mercoledì 25 maggio, Bra (Cuneo):
Biblioteca comunale, ore 18,30, “Storie, storielle e storiacce” con Marco Pastonesi, scrittore e giornalista sportivo.

Giovedì 26 maggio, Pinerolo (Torino):
Biblioteca civica Alliaudi, ore 8.40 e 10.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Venerdì 27 maggio, Torino– Salone internazionale del Libro - Salone Off:
Biblioteca civica Don Milani ­ Biblioteche civiche torinesi, ore 10, “Bici chiama Pace, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Venerdì 27 maggio, Torino:
Libreria dei Ragazzi, ore 17.30, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per bambini dai 5 agli 8 anni.

Martedì 31 maggio, Roma:
Casa del Parco – Biblioteche di Roma, ore 9 e 11, “Bici chiama Pace”, laboratorio di promozione della lettura a cura di Fernanda Pessolano. Per la scuola elementare.

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno, Perugia:
Festival del calcio e dello sport, “Re sognatore - una storia di bici e pace”, mostra di teatrini dedicati al ciclismo, Biblioteca della bicicletta punto-lettura, laboratori di promozione della lettura, narrazione performativa con teatrino in miniatura di e con Elisabetta Pagnani, Marta Cascarano e Fernanda Pessolano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024