GF VELODROMO DI FORANO. Enrico Zaina tra gli ospiti
GRAN FONDO | 07/05/2016 | 07:48 Il lavoro della Nuova Ciclisti Forano I Reccapezzati verso l’allestimento della Granfondo del Velodromo di Forano non conosce sosta: la macchina organizzativa del terzo appuntamento stagionale del circuito Fantabici, in calendario domenica 8 maggio, procede spedita allo scopo garantire la migliore riuscita e la massima visibilità.
Per rendere speciale l’appuntamento granfondistico di riferimento della città di Forano, con il privilegio di accogliere la partenza e l’arrivo dentro il velodromo, sullo stesso stile della Parigi-Roubaix, la presenza di un ex professionista come Enrico Zaina è da considerarsi un valore aggiunto.
Professionista dal 1989 con sei vittorie all’attivo, uomo squadra di fondamentale importanza, Zaina era al fianco di Eugeni Berzin nel 1994 quando il russo si aggiudicò il Giro d’Italia con la Gewiss. Passò alla corte della Carrera (1995-1996) con Claudio Chiappucci e Marco Pantani prima di diventare ufficialmente uno dei valorosi gregari del Pirata alla Mercatone Uno nel biennio 1999-2000.
Zaina ha avuto il lusso di lasciare il segno al Giro d’Italia nel 1996 aggiudicandosi la tappa Napoli-Fiuggi e poi spiccò il volo in quell’edizione della Corsa Rosa, riuscendo a vincere il tappone di montagna Marostica-Passo Pordoi, fino a salire addirittura sul podio finale al secondo posto dietro il russo Pavel Tonkov.
Oggi Enrico Zaina ha un negozio di biciclette a Concesio e collabora con un’agenzia di viaggi venatori. Grazie alla passione per i cani (adora quelli di razza setter) è riuscito ad entrare in contatto, tramite amicizie comuni, con gli organizzatori della Nuova Ciclisti Forano-I Reccapezzati che, a loro volta, hanno confermato la presenza dell’ex professionista bresciano domenica a Forano: per tutti i partecipanti e gli addetti ai lavori un’occasione imperdibile per intrattenersi a fianco di un gregario esemplare che è stato anche un vincente.
I due percorsi (il medio di 99 chilometri e il lungo di 126 chilometri) sono ad oggi sempre sotto l’occhio attento degli organizzatori allo scopo di assicurare la massima sicurezza nel territorio dell’Alta Sabina arrivando quasi alle porte del capoluogo reatino e sfiorando i confini con la provincia di Terni.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...
Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.