ARGENTIN. «Ciclismo italiano in crisi, occorre agire»

PROFESSIONISTI | 06/05/2016 | 07:35
Una volta che comprendi cosa significhi vincere un oro mondiale, come è successo per lui nel 1986 a Colorado Springs, capisci anche che mettere piede lassù ti dà l'onore ma anche l'obbligo di guardare le cose da prospettive diverse.

Per Moreno Argentin è sempre stato così. Lui che vanta anche un secondo e un terzo posto iridato, oltre che un Lombardia e un Fiandre e quattro Liegi. Argentin non è mai banale, né vuole permettersi di esserlo. E guarda verso il Giro d'Italia in culla con lo sguardo attento di chi, della corsa rosa, vorrebbe solo il meglio. "Eppure stupisce che sui 198 partenti, solo 53 siano italiani. Sono numeri che fanno impressione, perché spiace vedere il patrimonio italiano che non viene esaltato a dovere. Ma l'impossibilità di valorizzare il ciclismo tricolore evidenzia un problema politico-gestionale più ampio. In Italia spesso ci rendiamo conto di un problema solo quando ormai ne siamo sommersi, prima stentiamo quasi ad accorgercene".

Argentin non risparmia stoccate, ma si tiene lontano dalla polemica. "Del resto il contesto economico ha ricadute anche sul mondo dello sport, come è evidente E in questo mondo globalizzato ci si deve confrontare con multinazionali e sponsor internazionali. Significativo è anche il fatto che ci sia solo un top team italiano", continua Argentin, riferendosi alla Lampre. "Ma anche loro, per stare su un mercato come quello di oggi, si devono aprire a nuove frontiere ed esplorare nuovi orizzonti alla ricerca di atleti. Resta il fatto che in Italia la crisi è di vivaio ed è indubbio che abbiamo fatto un passo indietro, rispetto a quel che eravamo abituati a vedere qualche anno fa".

La cura per la guarigione, secondo Argentin, può arrivare solo dai "tanti soggetti importanti che possono tirare le fila. La Federazione, certo, ma anche Rcs. Dal Giro in giù si deve essere in grado di dare la direzione da seguire per uscire da queste difficoltà, ben consapevoli che anche il ciclismo soffre le difficoltà generali dell'economia. Non si tratta di dare colpe, ma di affidare responsabilità".

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024