OGGI A PONTE A EMA IL RICORDO DI GINO BARTALI

RICORRENZE | 05/05/2016 | 11:28

Sono trascorsi 16 anni dalla scomparsa di Gino Bartali e come sempre l’Associazione Amici Museo del Ciclismo Gino Bartali presieduta dall’impagabile Andrea Bresci che ha gestito il museo di Ponte a Ema dalla sua apertura fino al 1 ottobre 2015 quando è subentrato il Comune di Firenze, ricorderà il grandissimo e popolare campione con una serie di iniziative. Il programma odierno prevede alle ore 10, l’apertura straordinaria del Museo a cura della Direzione Cultura del Comune di Firenze; alle 11 invece la celebrazione della Santa Messa presso la chiesa di San Piero a Ema celebrata da don Giulio Cirri. A mezzogiorno nei locali del Museo in via Chiantigiana nel centro di Ponte a Ema l’incontro con gli ospiti e le autorità intervenute per il saluto di rito, cui seguirà alle 12,30 il ritrovo conviviale presso la sala polivalente del museo.


Durante il convivio per ricordare la figura e le gesta di Gino Bartali, saranno proiettati filmati storici ed alcuni di essi inediti, relativi alle ultime manifestazioni e feste alle quali prese parte l’indimenticabile “Ginettaccio”.


                                    
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Per me il mumero 1
5 maggio 2016 13:19 Pinuccio25
Amo il ciclismo, ancor più quello del passato e le gesta umane e sportive di Gino lo hanno reso per me il più grande sportivo italiano. È stato un onore stringergli la mano e scalare poi, con lui nel cuore e idealmente al mio fianco, alcune delle salite dove ha scritto pagine di storia del ciclismo. Fausto non averne a male, sai quanto voglio bene anche te ! Vi abbraccio entrambi, inseparabili protagonisti di un\'epoca dolorosa e al tempo stesso gloriosa del nostro paese.

Ciao Gino R.I.P.
5 maggio 2016 13:28 magico47
...La partenza del GIro D'Italia si avvicina,ma oggi 5 maggio bisogna ricordare la morte di Gino Bartali,avvenuta il 5 maggio del 2000,era l'anno del Giro del Giubileo con partenza da ROMA,scendendo dal nord in quei giorni destinazione ROMA,mi fermai al cimitero di Ponte a Ema per portare dei fiori sulla tomba di questo grande CAMPIONE di Ciclismo e umanità,quella mattina la fiaccola Olimpica destinazione partenza Giro D'Italia, fece tappa proprio li in quel cimitero,era Loretto Petrucci in bici, con la staffetta di moto che arrivò a rendere omaggio a questo grande del Ciclismo, Gino Bartali.

"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
LorianoGragnoli
--------------

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024