BARDIANI e CSF, c'è il rinnovo per il 2017

PROFESSIONISTI | 04/05/2016 | 16:44
Bardiani Valvole e CSF Inox, title sponsors del #GreenTeam, annunciano oggi il rinnovo della propria sponsorizzazione per le stagioni 2017 e 2018. Per la formazione guidata da Bruno e Roberto Reverberi si tratta di un’importantissima conferma che permetterà il consolidamento dell’unica realtà interamente made in Italy e, da anni, fucina di giovani talenti.

Per Luca Bardiani, presidente e CEO, ed Emanuela Bardiani, amministratore delegato, la scelta di rimanere al fianco del #GreenTeam è una naturale conseguenza del percorso iniziato nel 2013.

“Dopo quasi quattro anni di attività sentiamo che il progetto #GreenTeam, lanciato con successo insieme a CSF e alla famiglia Reverberi, ha raggiunto solo metà del suo potenziale. I connotati del team, come l’italianità e la valorizzazione dei giovani, sono ormai riconosciuti. Ora è arrivato il momento di rafforzarli, attraverso lo stile e l’etica che contraddistingue la nostra azienda e la squadra. C’è un capitale umano importante che merita di essere sostenuto, questo è il nostro obiettivo. Faremo il possibile affinchè il team sia all’altezza delle sfide future” ha affermato Luca Bardiani.

“Abbiamo scelto di proseguire la sponsorizzazione per crescere e ambire a traguardi sempre più importanti. Il ciclismo è per noi passione e investimento. E’ un fantastico mezzo di promozione del brand e uno strumento di aggregazione. In azienda c’è un grandissimo senso di appartenenza nei confronti della squadra, un fattore che, come proprietà, ci rende molto orgogliosi. Al contempo, i risultati relativi al ritorno d’immagine sono più che positivi. Da qualsiasi punto di vista la si osservi, la nostra è una scelta vincente” ha ribadito Emanuela Bardiani.

Per CSF Inox, che da trent’anni affianca la famiglia Reverberi nel ciclismo, si tratta di una scelta nel solco della tradizione, ben spiegata dal presidente del gruppo Cav. Rolando Paterlini e dell’amministratore delegato Andrea Ferrari.

“Il nostro gruppo è cresciuto di pari passo con le squadre che abbiamo sponsorizzato. Ora, con il progetto del #GreenTeam, siamo convinti di aver portato il legame ad un livello superiore. Abbiamo lanciato un’idea con un’identità ben precisa e siamo felici sostenerla insieme a Bardiani Valvole. Abbiamo rinnovato perché crediamo che questa sinergia possa portare il nostro progetto e le nostre aziende a raggiungere grandi soddisfazioni” ha spiegato il Cav. Paterlini.

“La passione per il ciclismo è stata la fiamma che ha fatto nascere la partnership tra CSF Inox e la famiglia Reverberi, ma è la bontà dell’investimento che ci ha permesso di mantenerla viva. Crediamo profondamente nel progetto #GreenTeam, lo sentiamo nostro sotto il profilo affettivo e, soprattutto, aziendale. Abbiamo una condivisione di valori e di metodologie che sta alla base di ogni scelta. Quella di proseguire insieme è stata la più logica” ha aggiunto Andrea Ferrari.

“Vogliamo ringraziare la famiglia Bardiani e i soci fondatori del gruppo CSF Inox Rolando Paterlini, Aldo Pattacini ed Ettore Catellani per aver rinnovato la propria fiducia nel nostro operato” hanno spiegato Bruno e Roberto Reverberi, team manager del #GreenTeam. “Nei 35 anni di storia del nostro gruppo sportivo, questa partnership è sicuramente tra le più solide e ambiziose. In un ciclismo sempre più competitivo e globale, è difficile ritagliarsi spazio e costruire un progetto con un’impronta nazionale ispirato ai giovani. Specialmente per una realtà di medie dimensioni come la nostra. Siamo motivatissimi affinché il progetto #GreenTeam lasci un segno sempre più evidente”.
 

      
Bardiani Valvole and CSF Inox, title sponsors of the #GreenTeam, are pleased to announce the sponsorship renewal for 2017 and 2018 seasons. For the team led by Bruno and Roberto Reverberi is an important confirmation to strengthen the only and completely made in Italy entity as well, since many years, an hotbed of talents.

For Luca Bardiani, Chairman and CEO, and Emanuela Bardiani, Managing Director, the choice to continue the partnership with the #GreenTeam is a natural consequences of the path took up in 2013.

“After four years we feel that #GreenTeam project, launched together with CSF Inox and Reverberi family, reached only half of its potential. Team’s features and ethic values are widely recognized, now it’s the moment to get them stronger. We see a valuable human capital who deserves to be supported. We’ll do as much as possible to allow the team to grow again” said Luca Bardiani.

“We decided to continue the sponsorship to aim for new and more important goals. For our family, cycling means passion and investment. It’s an extraordinary instrument to promote our brand. In our company there’s a strong sense of belonging to the team, and we’re really proud of this. At the same time, we have great results in terms of return of image. Wherever you look our choice, it’s winning” reaffirmed Emanuela Bardiani.

For CSF Inox, supporter of Reverberi’s teams since thirty years, its a choice that follows the tradition, as explained by group President Cav. Rolando Paterlini and CEO Andrea Ferrari.

“Our group has grown at the same speed of the teams we sponsored. Now, with #GreenTeam project, we’re sure we have brought our relationship to a higher level. We launched a sport team with a strong identity and we’re happy we can strengthen it with Bardiani. We extended this synergy because we feel the team, and our companies as well, can reach again great successes” explained Cav. Paterlini.

“The passion for cycling has been the flame of the partnership between CSF Inox and Reverberi family, but the success of the investment allows to keep it alive. We really believe in the #GreenTeam, we invest money and energies, we are proud of it. We have the same values and the same working method. Deciding to continue together has been a natural choice” added Andrea Ferrari.

“First of all we want to thank sincerely Bardiani family and CSF Inox founders Rolando Paterlini, Aldo Pattacini and Ettore Cattelani having trust in our work” said Bruno and Roberto Reverberi. “During the 35 years of our sports group, this partnership is one of the strongest and more ambitious. Modern cycling is always more and more global and competitive, it’s hard to create a project built on young riders and with a national footprint. Especially for medium dimension team as we are. We aim the #GreenTeam project can leave a more and more evident mark”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024