BARDIANI e CSF, c'è il rinnovo per il 2017

PROFESSIONISTI | 04/05/2016 | 16:44
Bardiani Valvole e CSF Inox, title sponsors del #GreenTeam, annunciano oggi il rinnovo della propria sponsorizzazione per le stagioni 2017 e 2018. Per la formazione guidata da Bruno e Roberto Reverberi si tratta di un’importantissima conferma che permetterà il consolidamento dell’unica realtà interamente made in Italy e, da anni, fucina di giovani talenti.

Per Luca Bardiani, presidente e CEO, ed Emanuela Bardiani, amministratore delegato, la scelta di rimanere al fianco del #GreenTeam è una naturale conseguenza del percorso iniziato nel 2013.

“Dopo quasi quattro anni di attività sentiamo che il progetto #GreenTeam, lanciato con successo insieme a CSF e alla famiglia Reverberi, ha raggiunto solo metà del suo potenziale. I connotati del team, come l’italianità e la valorizzazione dei giovani, sono ormai riconosciuti. Ora è arrivato il momento di rafforzarli, attraverso lo stile e l’etica che contraddistingue la nostra azienda e la squadra. C’è un capitale umano importante che merita di essere sostenuto, questo è il nostro obiettivo. Faremo il possibile affinchè il team sia all’altezza delle sfide future” ha affermato Luca Bardiani.

“Abbiamo scelto di proseguire la sponsorizzazione per crescere e ambire a traguardi sempre più importanti. Il ciclismo è per noi passione e investimento. E’ un fantastico mezzo di promozione del brand e uno strumento di aggregazione. In azienda c’è un grandissimo senso di appartenenza nei confronti della squadra, un fattore che, come proprietà, ci rende molto orgogliosi. Al contempo, i risultati relativi al ritorno d’immagine sono più che positivi. Da qualsiasi punto di vista la si osservi, la nostra è una scelta vincente” ha ribadito Emanuela Bardiani.

Per CSF Inox, che da trent’anni affianca la famiglia Reverberi nel ciclismo, si tratta di una scelta nel solco della tradizione, ben spiegata dal presidente del gruppo Cav. Rolando Paterlini e dell’amministratore delegato Andrea Ferrari.

“Il nostro gruppo è cresciuto di pari passo con le squadre che abbiamo sponsorizzato. Ora, con il progetto del #GreenTeam, siamo convinti di aver portato il legame ad un livello superiore. Abbiamo lanciato un’idea con un’identità ben precisa e siamo felici sostenerla insieme a Bardiani Valvole. Abbiamo rinnovato perché crediamo che questa sinergia possa portare il nostro progetto e le nostre aziende a raggiungere grandi soddisfazioni” ha spiegato il Cav. Paterlini.

“La passione per il ciclismo è stata la fiamma che ha fatto nascere la partnership tra CSF Inox e la famiglia Reverberi, ma è la bontà dell’investimento che ci ha permesso di mantenerla viva. Crediamo profondamente nel progetto #GreenTeam, lo sentiamo nostro sotto il profilo affettivo e, soprattutto, aziendale. Abbiamo una condivisione di valori e di metodologie che sta alla base di ogni scelta. Quella di proseguire insieme è stata la più logica” ha aggiunto Andrea Ferrari.

“Vogliamo ringraziare la famiglia Bardiani e i soci fondatori del gruppo CSF Inox Rolando Paterlini, Aldo Pattacini ed Ettore Catellani per aver rinnovato la propria fiducia nel nostro operato” hanno spiegato Bruno e Roberto Reverberi, team manager del #GreenTeam. “Nei 35 anni di storia del nostro gruppo sportivo, questa partnership è sicuramente tra le più solide e ambiziose. In un ciclismo sempre più competitivo e globale, è difficile ritagliarsi spazio e costruire un progetto con un’impronta nazionale ispirato ai giovani. Specialmente per una realtà di medie dimensioni come la nostra. Siamo motivatissimi affinché il progetto #GreenTeam lasci un segno sempre più evidente”.
 

      
Bardiani Valvole and CSF Inox, title sponsors of the #GreenTeam, are pleased to announce the sponsorship renewal for 2017 and 2018 seasons. For the team led by Bruno and Roberto Reverberi is an important confirmation to strengthen the only and completely made in Italy entity as well, since many years, an hotbed of talents.

For Luca Bardiani, Chairman and CEO, and Emanuela Bardiani, Managing Director, the choice to continue the partnership with the #GreenTeam is a natural consequences of the path took up in 2013.

“After four years we feel that #GreenTeam project, launched together with CSF Inox and Reverberi family, reached only half of its potential. Team’s features and ethic values are widely recognized, now it’s the moment to get them stronger. We see a valuable human capital who deserves to be supported. We’ll do as much as possible to allow the team to grow again” said Luca Bardiani.

“We decided to continue the sponsorship to aim for new and more important goals. For our family, cycling means passion and investment. It’s an extraordinary instrument to promote our brand. In our company there’s a strong sense of belonging to the team, and we’re really proud of this. At the same time, we have great results in terms of return of image. Wherever you look our choice, it’s winning” reaffirmed Emanuela Bardiani.

For CSF Inox, supporter of Reverberi’s teams since thirty years, its a choice that follows the tradition, as explained by group President Cav. Rolando Paterlini and CEO Andrea Ferrari.

“Our group has grown at the same speed of the teams we sponsored. Now, with #GreenTeam project, we’re sure we have brought our relationship to a higher level. We launched a sport team with a strong identity and we’re happy we can strengthen it with Bardiani. We extended this synergy because we feel the team, and our companies as well, can reach again great successes” explained Cav. Paterlini.

“The passion for cycling has been the flame of the partnership between CSF Inox and Reverberi family, but the success of the investment allows to keep it alive. We really believe in the #GreenTeam, we invest money and energies, we are proud of it. We have the same values and the same working method. Deciding to continue together has been a natural choice” added Andrea Ferrari.

“First of all we want to thank sincerely Bardiani family and CSF Inox founders Rolando Paterlini, Aldo Pattacini and Ettore Cattelani having trust in our work” said Bruno and Roberto Reverberi. “During the 35 years of our sports group, this partnership is one of the strongest and more ambitious. Modern cycling is always more and more global and competitive, it’s hard to create a project built on young riders and with a national footprint. Especially for medium dimension team as we are. We aim the #GreenTeam project can leave a more and more evident mark”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è una bella fetta di ciclismo ai vertici di Raisport. Ieri, infatti, i neodirettori di quattro testate giornalistiche di casa Rai - Tg3 (Pierluca Terzulli), Tgr (Roberto Pacchetti), RaiNews (Federico Zurzolo) e RaiSport (Paolo Petrecca) - hanno illustrato al consiglio...


L'eritreo Zeray vince sul Mount Fuji dove Fancellu torna leader della classifica generale. La frazione più attesa del Tour of Japan segna il dominio della JCL Team UKYO di Alberto Volpi e diretta da Manuele Boaro che con la coppia Zeray-Fancellu...


Superata ormai la metà del Giro possiamo dire che i ragazzi italiani non solo ci sono, ma si stanno mettendo bene in mostra. All’attacco in ogni tappa, praticamente sempre in top ten e in classifica generale Antonio Tiberi e Giulio...


Nel quadro delle molteplici attività attuate a Cesano Maderno per l’arrivo della tappa del Giro d’Italia, questa sera, giovedì 25 maggio alle ore 21, è prevista l’inaugurazione della mostra di foto realizzate da Fabrizio Delmati, per vari anni fotografo delle...


Tra gli uomini più fidati di Richard Carapaz, c’è Mikkel Honoré, il corridore danese che con l’Italia ha un rapporto molto speciale: sua moglie si chiama Marilisa Zanini ed è la figlia della giornalista Tina Ruggeri. Nella tappa di mercoledì,...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la decima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Giro d'Italia ma di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Leonardo...


Nella mattinata di mercoledì, alla presenza del Comandante Generale, Gen. C.A. Salvatore Luongo e del Dott. Nicola Rosin, Amministratore Delegato di “Colnago”, la storica azienda italiana del mondo del ciclismo ha donato una bicicletta all’Arma dei Carabinieri, una Colnago C68...


A chiudere la puntata, dopo le news a cura di Paolo Broggi, l'analisi del direttore sportivo UAE Fabio Baldato (nella foto, tra i colleghi Mori e Guidi) raccolta dal nostro direttore Pier Augusto Stagi durante il riposo del Giro d'Italia:...


Ha visto per la prima volta le meravigliose mura di Lucca nei suoi anni da corridore e adesso ci abita a due passi. Vuoi che non fosse alla partenza della cronometro di martedì? E’una traiettoria di carriera agonistica che è...


Corse il Giro d’Italia nel 1951 con la maglia gialla della Bartali-Ursus. In prestito: la sua squadra ufficiale era la Legnano-Pirelli, maglia verde. A volerlo in squadra fu proprio Gino. E lui, al capitano, si consegnò anima e corpo, fedele...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024