GP FANTINI. Tiberi azzecca la giornata perfetta

ALLIEVI | 03/05/2016 | 08:00
A Fossacesia è stata la giornata perfetta di Antonio Tiberi con la sua prestazione maiuscola in solitudine sfoggiata sulle strade del Gran Premio Alessandro Fantini relegando sul podio Jacopo Panone e Salvatore Mennella.

C’erano quasi tutti i migliori allievi del Centro-Sud Italia (73 alla partenza in rappresentanza di 20 squadre da Abruzzo, Lazio, Toscana, Marche, Puglia, Campania e Basilicata) a contendersi la 58°edizione della classica giovanile organizzata dall’Asd Alessandro Fantini che si è articolata sul circuito di 8 chilometri, ripetuto 8 volte, con salita, discesa e pianura tra il centro abitato di Fossacesia e l’abbazia di San Giovanni in Venere.

Prima della partenza, l’omaggio di tutta la carovana al compianto Alessandro Fantini, nella sua città natale e nella piazza a lui dedicata, davanti al monumento realizzato dallo scultore ungherese Balàsz Berzsenyi che ha raffigurato in sella a una bici, la grande passione del “Tamburino di Fossacesia” che si è consacrato ad altissimi livelli nel professionismo tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 prima di perdere la vita al Giro della Germania nel 1961, nella tappa di Treviri, per una caduta in volata.

Dopo un breve ed iniziale tentativo di fuga in compagnia di Simone Curzi (Pedale Rossoblù Picenum), durante il terzo giro degli otto previsti, Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) ha aumentato il ritmo cercando di guadagnare più margine sul compagno di fuga e sul gruppo dei migliori che non si è organizzato in tempo per andare a riprendere lo scatenato battistrada nel corso dei giri successivi.

Dopo una cavalcata solitaria durata circa 35 chilometri, con un vantaggio massimo superiore ai due minuti e mezzo, aggiudicandosi il gran premio della montagna a San Giovanni in Venere (quinto passaggio) ed anche il traguardo volante (sesto passaggio sotto l’arrivo), Tiberi ha completato la sua impresa personale tra gli applausi del pubblico di Fossacesia mentre per il podio è scoppiata la bagarre con Jacopo Panone (GS Gulp Val Vibrata) in seconda posizione e Salvatore Mennella (Rinascita) in terza sotto il traguardo.

Dal quarto al decimo posto si sono classificati nell’ordine Danilo Morzillo (GSC Moiano), Michele Eremita (Olimpia Valdarnese), Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani), Paolo Paolantonio (GS Gulp Val Vibrata), Francesco Sacchini (Rinascita), Sauro Milantoni (Recanati Marinelli Cantarini) e Mattia Bianchi (Pedale Chiaravallese) mentre al 17°posto Nicolas Chiola (Vini Fantini Nippo De Rosa SL2) si è fregiato del titolo di campione provinciale FCI Chieti.

Classe 2001, laziale di Gavignano, Antonio Tiberi, in forza all’Olimpia Valdarnese dal 2013, ha colto in terra abruzzese il secondo successo stagionale dopo il Memorial Silla Ugo (il 24 aprile scorso a Montecarlo in Toscana), il nono in carriera tra esordienti e allievi primo anno, compreso il Trofeo Lazzaretti nel 2015 a Roma nel circuito delle Terme di Caracalla.

Alla presenza di Enrico Di Giuseppantonio (sindaco di Fossacesia), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Fernando Ranalli (direttore di corsa e presidente comitato provinciale FCI L’Aquila) e Peppino Scurti (presidente dell’associazione ex ciclisti abruzzesi “Romualdo Falcone”), l’organizzazione generale dell’Asd Alessandro Fantini, con la regia del presidente Antonio Cimini, ha elogiato il successo di questa manifestazione che rimane tra le più seguite e le più sentite dagli appassionati e dagli addetti ai lavori di ciclismo, nel più fervido ricordo del campione Alessandro Fantini, sempre più nel cuore di tutte le generazioni di fossacesiani e non solo.

ORDINE D’ARRIVO

1. Tiberi Antonio (Gs Olimpia Valdarnese) 64 chilometri in 1.44’00” media 37,154 km/h
2. Panone Jacopo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata)
3. Mennella Salvatore (Rinascita)
4. Morzillo Danilo (G.S.C. Moiano)
5. Eremita Michele (Gs Olimpia Valdarnese)
6. Ciuccarelli Riccardo (Cicli Falgiani A.P.)
7. Paolantonio Paolo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata)
8. Sacchini Francesco (Rinascita)
9. Milantoni Sauro ( S.C.Recanati Marinelli Cantarini)
10. Bianchi Mattia (S.C. Pedale Chiaravallese A.P.D.)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024