GP FANTINI. Tiberi azzecca la giornata perfetta

ALLIEVI | 03/05/2016 | 08:00
A Fossacesia è stata la giornata perfetta di Antonio Tiberi con la sua prestazione maiuscola in solitudine sfoggiata sulle strade del Gran Premio Alessandro Fantini relegando sul podio Jacopo Panone e Salvatore Mennella.

C’erano quasi tutti i migliori allievi del Centro-Sud Italia (73 alla partenza in rappresentanza di 20 squadre da Abruzzo, Lazio, Toscana, Marche, Puglia, Campania e Basilicata) a contendersi la 58°edizione della classica giovanile organizzata dall’Asd Alessandro Fantini che si è articolata sul circuito di 8 chilometri, ripetuto 8 volte, con salita, discesa e pianura tra il centro abitato di Fossacesia e l’abbazia di San Giovanni in Venere.

Prima della partenza, l’omaggio di tutta la carovana al compianto Alessandro Fantini, nella sua città natale e nella piazza a lui dedicata, davanti al monumento realizzato dallo scultore ungherese Balàsz Berzsenyi che ha raffigurato in sella a una bici, la grande passione del “Tamburino di Fossacesia” che si è consacrato ad altissimi livelli nel professionismo tra la fine degli anni ’50 e gli inizi degli anni ’60 prima di perdere la vita al Giro della Germania nel 1961, nella tappa di Treviri, per una caduta in volata.

Dopo un breve ed iniziale tentativo di fuga in compagnia di Simone Curzi (Pedale Rossoblù Picenum), durante il terzo giro degli otto previsti, Antonio Tiberi (Olimpia Valdarnese) ha aumentato il ritmo cercando di guadagnare più margine sul compagno di fuga e sul gruppo dei migliori che non si è organizzato in tempo per andare a riprendere lo scatenato battistrada nel corso dei giri successivi.

Dopo una cavalcata solitaria durata circa 35 chilometri, con un vantaggio massimo superiore ai due minuti e mezzo, aggiudicandosi il gran premio della montagna a San Giovanni in Venere (quinto passaggio) ed anche il traguardo volante (sesto passaggio sotto l’arrivo), Tiberi ha completato la sua impresa personale tra gli applausi del pubblico di Fossacesia mentre per il podio è scoppiata la bagarre con Jacopo Panone (GS Gulp Val Vibrata) in seconda posizione e Salvatore Mennella (Rinascita) in terza sotto il traguardo.

Dal quarto al decimo posto si sono classificati nell’ordine Danilo Morzillo (GSC Moiano), Michele Eremita (Olimpia Valdarnese), Riccardo Ciuccarelli (Cicli Falgiani), Paolo Paolantonio (GS Gulp Val Vibrata), Francesco Sacchini (Rinascita), Sauro Milantoni (Recanati Marinelli Cantarini) e Mattia Bianchi (Pedale Chiaravallese) mentre al 17°posto Nicolas Chiola (Vini Fantini Nippo De Rosa SL2) si è fregiato del titolo di campione provinciale FCI Chieti.

Classe 2001, laziale di Gavignano, Antonio Tiberi, in forza all’Olimpia Valdarnese dal 2013, ha colto in terra abruzzese il secondo successo stagionale dopo il Memorial Silla Ugo (il 24 aprile scorso a Montecarlo in Toscana), il nono in carriera tra esordienti e allievi primo anno, compreso il Trofeo Lazzaretti nel 2015 a Roma nel circuito delle Terme di Caracalla.

Alla presenza di Enrico Di Giuseppantonio (sindaco di Fossacesia), Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Antonio Menicucci (responsabile settore giovanissimi FCI Abruzzo), Fernando Ranalli (direttore di corsa e presidente comitato provinciale FCI L’Aquila) e Peppino Scurti (presidente dell’associazione ex ciclisti abruzzesi “Romualdo Falcone”), l’organizzazione generale dell’Asd Alessandro Fantini, con la regia del presidente Antonio Cimini, ha elogiato il successo di questa manifestazione che rimane tra le più seguite e le più sentite dagli appassionati e dagli addetti ai lavori di ciclismo, nel più fervido ricordo del campione Alessandro Fantini, sempre più nel cuore di tutte le generazioni di fossacesiani e non solo.

ORDINE D’ARRIVO

1. Tiberi Antonio (Gs Olimpia Valdarnese) 64 chilometri in 1.44’00” media 37,154 km/h
2. Panone Jacopo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata)
3. Mennella Salvatore (Rinascita)
4. Morzillo Danilo (G.S.C. Moiano)
5. Eremita Michele (Gs Olimpia Valdarnese)
6. Ciuccarelli Riccardo (Cicli Falgiani A.P.)
7. Paolantonio Paolo (G.S. Gulp Pool Val Vibrata)
8. Sacchini Francesco (Rinascita)
9. Milantoni Sauro ( S.C.Recanati Marinelli Cantarini)
10. Bianchi Mattia (S.C. Pedale Chiaravallese A.P.D.)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


Quello di Kigali è stato definito il Campionato del Mondo più duro di sempre e a confermare la difficoltà della corsa sono i numeri: dei 165 partenti, solo trenta sono riusciti a tagliare il traguardo. Si parla quindi, di solo...


Anche nella stagione autunno-inverno 2025-26 il team Fas Airport Services-Guerciotti-Premac partecipa ai più importanti cimenti di ciclocross. Nella società presieduta da Paolo Guerciotti l’ex corridore Luca Bramati continua a ricoprire la carica di direttore sportivo.  Ieri la squadra Fas Airport...


I grandi appuntamenti con il ciclismo che entusiasma continuano sulle pagine di tuttobiciweb e Ciclismo Live. Sabato pomeriggio trasmetteremo infatti la diretta streaming de Il Lombardia Under 23, la classica giovanile organizzata dal Vc Oggiono. Sarà l'occasione per vedere nuovamente...


Altra giornata veloce al tour of Langkawi che si è conclusa a Kepala Batas dopo 166 km; questa volta a sorridere è stato Arvid de Kleijn (Tudor Pro Cycling Team) che si è preso la rivincita su Matteo Malucelli (Xds...


Non si tratta di omonimia. Henrique Avancini è proprio lui, “primo anno” tra i professionisti su strada a 36 anni, dopo essere stato un grande della mountain bike. Numero 136 a Kigali e unico rappresentante dei verdeoro del pedale, l’attuale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024