LELLI. «Niente Giro, sono nella lista nera»

TV | 02/05/2016 | 18:33
Massimiliano Lelli non seguirà quest'anno il Giro d'Italia per RiSport e lo annuncia lui stesso postando un messaggio su Facebook: «Cari amici, quest'anno non sarò al Giro d'Italia e non chiedetemi perché dato che il motivo preciso non lo so neanche io. Ho chiesto spiegazioni a Romagnoli, nuovo direttore di Rai Sport, il quale, molto sbrigativamente, mi ha risposto: "Buonasera, Quel che è accaduto e' che da viale Mazzini e' giunta al mio arrivo una segnalazione con richiesta di non impiegare più a RaiSport alcune persone. Il suo nome figurava nella lista. Spiacente". Evidentemente c'è una lista di epurati in RAI... saranno le nuove politiche aziendali. Buon lavoro, di cuore, a chi resta nella lista dei "buoni"».
Copyright © TBW
COMMENTI
lista
2 maggio 2016 19:32 superpiter
Dovresti anche sapere perché. .

Motorini
2 maggio 2016 19:33 Piccio
Puoi sempre continuare a vendere bici col motorino (senza fare nomi però)

Peccato
2 maggio 2016 20:21 ertymau
Peccato, a me spiace , mi sembrava molto competente.
Maurizio

2 maggio 2016 20:24 claudino
..e poi tengono che non so cosa serve la de stefano!!la rai n1 cera uno competente ...fatto fuori savoldelli adesso ce martinello ..auguri alla sremo diceva era brambilla invece era gavira!


Allucinante..
2 maggio 2016 20:36 teos
E pensare che a mio modo di vedere era uno dei meno peggio nella squadra di Rai Sport che si occupa di ciclismo.. Same Old Rai, che più che alla qualità del servizio mira ad asservire i diktat di partito.

Peccato
2 maggio 2016 20:56 Garibaldi
Un vero peccato..

Spero non sia
2 maggio 2016 20:57 Pinuccio25
per la poca dimestichezza con i congiuntivi o per qualche licenza poetico/ciclistica di troppo. Vai tranquillo Max noi continuiamo a volerti bene e poi.... hai una bella famiglia e un\' azienda da gestire! Il Monviso non ti dimentica. Auguri

lelli
2 maggio 2016 21:23 claudino
i migliori a casa vedi savoldelli .....de stefano matinello..ci sono...

Romagnoli
2 maggio 2016 22:23 IngZanatta
Beh caro Romagnoli iniziamo male, qualche spiegazione in più potevi darla e non scaricare genericamente su viale mazzini. Problemi di revisione dei costi? Sarebbe plausibile, perché non dichiararlo? Lelli ha fatto o detto qualcosa di sbagliato? Può essere, spiegate i motivi

MEA CULPA
2 maggio 2016 22:24 ZECCA
CARO MAX LELLI MA TI SEI MAI ASCOLTATO IN UNA RADIOCRONACA?

Mi dispiace
3 maggio 2016 06:31 ct46ct
Peccato a me era simpatico. Sempre meglio della de Stefano, che quando commenta sembra che piange disgrazie con quella voce. Mi dispiace

Scusa la franchezza ma...
3 maggio 2016 07:45 foxmulder
...non credo che il "ciclismo raccontato" sentirà la mancanza di Lelli...

....e Sgarbozza?
3 maggio 2016 08:21 The rider
Dato per scontato che tra la truppa Rai per il Cilcismo Lelli è il più competente di tutti, il punto dolente di Lelli è quando sale sulla moto, ma se lo mettevano al posto della De Stefano o meglio ancora al posto di Martinello, il risultato sarebbe stato sicuramente più soddisfacente!

Pontimau.

E SGARBOZZA??
3 maggio 2016 08:24 gigo
Confermato come sempre??

Mah
3 maggio 2016 09:05 antony
Fuori Lelli, dentro Cassani. Chi avrà detto a Romagnoli di farlo? La novità della gazzetta di oggi è il gran ritorno di Cassani al processo alla tappa insieme alla De Stefano ( quali santi avrà in paradiso?) e a Garzelli. Il CT è onnipresente, dalla salsicciata alla TV, ma quando fa il suo vero lavoro, il Commissario Tecnico??? Mah...

con il massimo rispetto ma
3 maggio 2016 09:47 Leonk80
per fare il commentatore non basta l'esperienza da corridore o il colpo d'occhio ma serve anche una dimestichezza con il linguaggio e con i tempi televisivi. Cosa che (seppur meglio di savoldelli) a Lelli forse manca un po'. Poi i veri motivi dell'esclusione non sono questi dato che in rai scelgono commentatori con criteri oscuri che non considerano assolutamente la bravura (nel calcio l'elenco di opinionisti inascoltabili è lunga)

Romagnoli e la RAI
3 maggio 2016 10:01 Giosa
Premetto, a me Max Lelli piace molto e sono un suo ammiratore da sempre.
Ritengo che Max fosse la voce tecnica più competente in Rai grazie al suo passato da corridore ma grazie anche al fatto che è rimasto nell’ambiente come produttore di bici e quindi sempre aggiornato sulle novità del settore che, puntualmente, riportava a noi telespettatori. E’ vero, a volte sbagliava i congiuntivi, ma il suo modo di raccontare è sempre stato diretto, fresco e spontaneo e si capiva che si rivolgeva al pubblico che lui ben conosce, quello dei cicloamatori ai quale non piace molto il linguaggio filtrato e patinato di altri, seppur in italiano perfetto.
Nel caso specifico credo sia utile fare alcune osservazioni non tanto sul merito quanto sul metodo adottato dalla Rai, azienda di stato che percepisce i soldi nei nostri abbonamenti, che si permette di liquidare collaboratori così, senza spiegazioni precise e con tono supponente che denota esercizio di un potere fittizio dato, forse, da chissà quale dinamica politica.
Insomma, sentir parlare di “liste” arrivate da “Viale Mazzini” fa venire i brividi e sapere che un nuovo direttore, Romagnoli, riceve e mette in atto diktat provenienti da chi? Un nome ? Non si è capito giusto? Ecco, questo fa rabbrividire e deve far riflettere, molto, sulla Rai e su come vengono scelte ed impiegate competenze e risorse umane.

Rai
3 maggio 2016 10:45 Massimoge
A mio avviso Lelli faceva bene il suo lavoro con competenza e senza avere la presunzione di voler fare il "fenomeno". I motivi dell'esclusione dal Giro d'Italia vanno sicuramente ricercati nell'intervista rilasciata a Tuttobiciweb in merito ai famosi "motorini". Alla Rai sono permalosi, si ritengono depositari del "verbo divino" e questa sortita non l'hanno gradita. Inevitabile la punizione

max lelli
3 maggio 2016 21:22 lattughina
preparato e competente, mi dispiace che sia stato 'fatto fuori' da Mamma Rai. Di certo non mi dispiacerebbe leggere che hanno 'fatto fuori' la De Stefano, una voce inutile del ciclismo.

peccato x max
4 maggio 2016 22:27 pianezze
mi dispiace moltissimo perchè era molto preparato quando commentava,secondo me è un errore questo della rai però non sò il perchè di questa epurazione,ci sarà qualcosa "sotto" che noi(almeno io..non noi scusate)non riuscirò mai capire il motivo di queste scelte...però mi dispiace molto per max

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il numero diciassette non porta sfortuna al Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che centra la seconda vittoria negli ultimi due giorni e porta proprio a 17 i centri di un esaltante 2025 sui pedali per la...


Alessio Magagnotti non si ferma più e dopo 24 ore centra il secondo successo di uno splendido weekend. Il trentino della Autozai Contri ha regalato un’altra gioia a patron Nicola Vighini e allo staff del team veronese imponendosi nel 5° Giro...


Settima vittoria stagionale, sesta in poco più di un mese, terza consecutiva dopo Wallonie e Super 8, la numero 32 in carriera per Arnaud De Lie: il talento della Lotto si aggiudica una volata imperiosa in Francia alla Paris-Chauny sulla...


Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


Il Belgio, nonostante una medaglia d’argento conquistata da Remco Evenepoel, non può definirsi soddisfatto e intanto si cercano i motivi del problema meccanico di Evenepoel e di quel ritardo che si è trasformato in un minuto e ventotto secondi sul...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024