EUROPEI UNDER e JUNIOR assegnati alla SMO

PISTA | 02/05/2016 | 14:01
Sarà la Sport Magement Organization ad organizzare l’edizione 2016 dei Campionati Europei si Pista per Juniores e Under 23. La notizia è stata ufficializzata oggi dalla Federazione Ciclistica Italiana alla quale l’Union Européenne de Cyclisme aveva assegnato la rassegna continentale.
Per sei giorni il Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari (Brescia) sarà la capitale indiscussa del ciclismo europeo e saranno circa 300 le ragazze e i ragazzi in rappresentanza di circa nazioni che parteciperanno al Campionato Europeo che assegnerà complessivamente 38 titoli (18 per le categorie femminili e 20 per le categorie maschili).
Per la SMO si stratta del sesto campionato europeo in undici anni di attività organizzativa (Derny 2005, 2011, 2012 e 2013 e Madison 2005), un traguardo importante che fa dell’ente organizzatore lombardo uno dei più attivi in ambito internazionale.
Il direttore organizzativo della SMO, Fabio Perego, al momento dell’ufficializzazione della notizia ha dichiarato: “L’assegnazione dell’organizzazione dei Campionati Europei da parte della Federazione Ciclistica Italiana e dell’Union Européenne de Cyclisme rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio e un impegno non indifferente al quale faremo fronte con la passione di sempre. Nel corso di questi 11 anni siamo stati impegnati in una lunga serie di organizzazioni su pista e su strada e questa nuova avventura è la miglior gratificazione per quanto abbiamo fatto; a questo proposito voglio ringraziare la Federazione Ciclistica Italiana e l’Union Européenne de Cyclisme per la fiducia. Siamo consapevoli di essere chiamati ad un impegno notevole ma forti della consapevolezza che la spettacolarità delle prove, la gioia di ragazze e ragazzi di tutta Europa e l’affetto e l’entusiasmo del pubblico renderanno indimenticabili le sei giornate di gara.”
Così il Presidente Renato di Rocco: "L'assegnazione da parte dell' Union Européenne de Cyclisme di una rassegna continentale di così alto livello alla Federciclismo ci inorgoglisce.
Ancor più poter assegnare l'organizzazione dell'appuntamento europeo, che l'anello di Montichiari ospiterà, ad una società di alto spessore professionale come la Sport Magement Organization è un biglietto da visita vincente. Guidata da Fabio Perego, già esperto organizzatore di gare sia su strada che su pista, la Sport Magement Organization insieme a tutto il suo staff, ci regalerà un evento unico ed i primi numeri già lo confermano: 38 titoli europei da assegnare ai circa 300 atleti, tra ragazzi e ragazze, che parteciperanno in rappresentanza di numerose nazioni. Sarà l'evento di ampio respiro internazionale che promuoverà anche i nostri giovani azzurri Junior e U23 per la spettacolarizzazione delle discipline. Nell'anno olimpico, dove l'Italia schiera azzurri d'eccezione a Rio2016, essere il cuore continentale delle discipline della pista delle giovani categorie vuol dire dare continuità e fortificare la nostra tradizione su pista investendo nei giovani".
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024