EROICA PRIMAVERA. Tutti stanchi, tutti felici

AMATORI | 02/05/2016 | 08:18

Larghe e strette, lunghe e corte, grasse e magre. Con la barba e senza, gli occhiali e non. Stanche, assonnate, stupite e sorprese. Tutte felici. Erano queste le facce di Eroica Primavera che oggi hanno colorato Buonconvento e le Crete Senesi e le sue città d’arte con le maglie e le bici d’epoca dei suoi 1262, splendidi partecipanti. Facce piene di soddisfazione e di gioia per aver portato a termine una sfida, la propria personale sfida, ognuno secondo un traguardo da raggiungere e conquistare. Quattro erano i percorsi a disposizione dei ciclisti, da 27 a 156 chilometri, su e giù per le colline che nell’area sud della provincia di Siena disegna cartoline da favola ad ogni curva, salita e discesa.


Eroica Primavera ha attraversato città, paesi, borghi, grandi e piccoli, ed ha suscitato l’entusiasmo di un territorio ricco di storia, arte e bellezza che rendono Siena una delle provincie più belle d’Italia. La gente dei luoghi attraversati ha offerto il proprio saluto, ovunque entusiasta e generoso, festoso e chiassoso a tutti i ciclisti. Ciclisti da almanacco che hanno sfilato e mostrato come il ciclismo sia stato lo sport che ha appassionato tutte le generazioni di più di un secondo di grandi imprese.


Le imprese che hanno ispirato la nascita di Eroica Primavera, come L’Eroica e tutte le altre Eroiche nel mondo, California, South Africa, Japan, Hispania, Britannia, Limburg e Punta del Este. Eventi che si offrono alla passione e all’amore dei ciclisti provenienti da 22 Paesi al mondo.

Eroica Primavera è strade bianche, lunghe e storte, ripide e scoscese, perfette per le biciclette del secolo scorso ma anche per quelle moderne e modernissime. Con la polvere e senza, con la pioggia o il sole. Come oggi che metteva brutto brutto e invece è stata una splendida giornata di sole.

Eroica Primavera è sfilata di auto d’epoca, concorso di Barbe e baffi, musica per tutti i gusti.Teatro, mostre di pittura, poesia prodotti della filiera corta, mercato, banda musicale. Circuito degli assi. Eroica Primavera è una festa, una grande festa, la festa del Primo maggio.

Eroica Primavera è poi tanto lavoro. Della proloco. Di Buonconvento, e di tutte le località attraversate: Bagno Vignoni, Pienza, S. Anna in Camprena, Castelmuzio; Montisi, S. Giovanni d’Asso. Castello Poggio alle Mura, Sant'Angelo in Colle, Montalcino, Lucignano d'Asso, San Quirico d’Orcia, Castiglion del Bosco, Sant’Angelo, Abbazia d Sant’Antimo, Pieve a Salti. Di tanti collaboratori.

Eroica Primavera è anche un giornalista italiano che si versa addosso il vino che stava bevendo perché una collega inglese più giovane, per la prima volta a L’Eroica, chiede: “Non conosco il ciclismo, ma si può fare sesso la sera prima della gara?”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024