LIBERAZIONE. Il momento dei ringraziamenti

DILETTANTI | 29/04/2016 | 14:59
Desidero rivolgere un sentito GRAZIE a coloro che hanno reso possibile il successo del 71° Gran premio della Liberazione.

Ringrazio la Presidenza della Repubblica e della Camera dei Deputati per le medaglie concesse alla nostra società e dai noi assegnate al corridore più combattivo e alla oscietà del vincitore.
Ringrazio il presidente FCI Renato Di Rocco e i commissari tecnici Davide Cassani, Marino Amadori, Dino Salvoldi, Fausto Scotti e Mario Valentini. Mauro Antonio Pirone presidente del comitato FCI del Lazio e Mauro Tanfi  presidente del comitato FCI della provincia di Roma: tutti presenti alle Terme di Caracalla.
Ringrazio le altre istituzioni che ci sono state vicine: il CONI nelle persone del presidente Giovanni Malagò e del segretario generale Roberto Fabbricini;  Marta Bonafoni consigliere della Regione Lazio e Roberto Tavani (segreteria politica della presidenza); la presidente del Municipio Roma Uno Centro Sabrina Alfonsi.
Ringrazio Alessandra Bomboni, figlia di Eugenio, e la mamma Antonella; Marie Claude compagna di Marco Troiani, la sorella di Marco, Tullia per l’affetto e la disponibilità dimostrateci in questo periodo e la loro presenza il 25 aprile;
 Ringrazio Alessandra Bomboni, figlia di Eugenio, e la mamma Antonella; Marie Claude compagna di Marco Troiani; Tullia sorella di Marco per l’affetto e la disponibilità dimostrateci in questo periodo e la loro presenza il 25 aprile. Donato Rapito venuto anche quest’anno dalla sua Puglia per essere vicino a noi; Franco Baldella e Peppino Battistoni, storici angeli custodi di Primavera Ciclistica, e il fotografo Tonino Giuliani, testimone con i suoi scatti fotografici di tanti anni del Gran Premio della Liberazione.
Ringrazio Angelo Zomegnan e la sua società InnovAction11: senza la sua caparbietà e le esperienze organizzative, non avremmo neanche fatto un giro del circuito.
Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione: Michael Massa che ha organizzato la sicurezza del percorso e l’area ospitalità; Stefano Bertolotti, Albertino e Marco Cavallo che hanno reso briosa l’attesa dell’arrivo della corsa; Cicli Lazzaretti con Mario e Simone Carbutti per il Liberazione Pink e il campionato italiano amatori; l’AS Roma Ciclismo con il presidente Lorenzo Baldesi in testa, Tony Vernile e i genitori che hanno portato tanti bambini alla gimkana loro riservata; il medico di gara e gli infermieri; il personale delle scorte tecniche e organizzative affinché tutto funzionasse alla perfezione; i commissari di giuria, giornalisti, fotografi, operatori radio e tivù, Salvatore Belardo e il suo personale per l’allestimento e i volontari tutti: se questa due giorni di ciclismo ha saputo attrarre un bel numero di gente appassionata è anche merito della loro alacrità.
Un grazie ai nostri sponsor: LaClassica; Lampre Merida, Fsa, Cardiac Science che hanno reso per la prima volta in Italia il circuito cardioprotetto con i loro defibrillatori, l’Agenzia Regionale del Turismo Promozione Puglia, Valtellina, Alpiq, Himoving Sport e, ultima ma non meno importante, Bike Channel che trasmette le fasi salienti della manifestazione.
Un grazie soprattutto ai corridori , ai loro tecnici e ai loro dirigenti: senza di loro e senza lo spettacolo che hanno offerto lungo i 23 giri del circuito per quasi tre ore e mezzo, il Gran Premio della Liberazione non sarebbe possibile.

Il presidente Primavera Ciclistica Andrea Novelli

Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie
29 aprile 2016 23:17 Bicitunder
anche alla Primavera Ciclistica che organizza questa bella gara! Bravi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024