SOUTHEAST. Zhupa e il Giro conquistato

PROFESSIONISTI | 29/04/2016 | 07:33
Come cambia la vita in appena un mese può spiegarlo benissimo Eugert Zhupa, ciclistaprofessionista albanese cresciuto a Scandiano: a fine marzo era in ambulanza in Belgio con una clavicola frantumata, oggi riceverà la convocazione per il suo secondo Giro d’Italia. «Ci spero tanto», disse un mese fa, salutando con un sorriso dall’ospedale di Zottegem: se la fiducia è diventata realtà, il merito è soprattutto della sua felice cocciutaggine.

Così la storia di questo ragazzo, arrivato nella nostra provincia all’età di cinque anni al seguito dei genitori venuti a lavorare qui («Mi sento fortunato, senza questo trasferimento oggi magari non farei il ciclista», dice), si arricchisce di un nuovo capitolo. Caduto nella prima tappa della Tre giorni di La Panne, a pochi giorni dal suo 26esimo compleanno, Zhupa riporta conseguenze meno gravi rispetto alla dinamica del suo volo contro un marciapiede, anche se abbastanza serie: clavicola rotta, un guaio comune a ogni ciclista che va in terra. Il giorno dopo è già in Italia: a Bologna la buona notizia è che non deve operarsi. Così l’albanese di Scandiano inizia la rincorsa al Giro: in casa mette la bici sui rulli, dove non è necessario usar le braccia, e pedala per mantenersi in forma in attesa del via libera dei medici per tornare sulla strada. Quando lo ottiene, va in Turchia, per la prova generale: di star bene lo dimostra lunedì scorso, partecipando alla lunga fuga che anima la seconda tappa. E’ il segnale che sta bene: è il segnale che i tecnici della Southeast aspettavano per inserirlo nella squadra del Giro.

Zhupa alla corsa rosa: un mese fa sembrava un sogno. Di un altro tipo rispetto a quello dello scorso anno, quando da neoprofessionista si ritrovò subito al Giro, primo albanese della storia a prendere il via. Non si limitò a quell’etichetta, nè a considerarlo un punto di partenza: alla prima occasione, nella tappa di Genova, andò all’attacco, restando davanti tutto il giorno. E’ nella sua natura di irriducibile combattente: in fondo, appena un mese prima della corsa rosa, si era fatto notare al Nord, anche lì ovviamente da debuttante: nella Gand-Wevelgem più fredda degli ultimi anni, chiuse al 23esimo posto, unico della sua squadra ad arrivare al traguardo in una giornata di ciclismo estremo.

Come cambi la vita in un anno, Zhupa può benissimo raccontarlo dalla Turchia, dove non ha chiuso solo il cerchio con la sfortuna: il 30 aprile di dodici mesi fa, l’albanese di Scandiano fece notizia, suo malgrado, per il cazzotto incassato in corsa da un compagno di Nibali, il kazako Grudzev, poi espulso dalla giuria. Accadde a Pamukkale, a metà tappa: dopo un contatto in corsa, l’atleta dell’Est cominciò a litigare e a spintonarsi con Samuele Conti. Zhupa tentò di metter pace, beccandosi in risposta un pugno in pieno viso. Gli toccò presentarsi al primo Giro d’Italia con un bel livido sul labbro superiore: «Nonostante questo, adoro essere un ciclista professionista», raccontò a chi gli chiedeva della disavventura. Figurarsi se uno così poteva fermarsi davanti a una clavicola spezzata...

Angelo Costa, da Il Resto del Carlino
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024