ROTONDA DI BADOERE. Il ritorno di uno storico premio
PREMI | 19/04/2016 | 07:43 Grazie all'impegno e alla disponibilità del sindaco di Morgano, Daniele Rostirolla e al gruppo di amici, uno dei riconoscimenti più ambiti a livello nazionale e non solo, quello relativo al Premio Rotonda di Badoere, riprenderà ad essere assegnato e lo farà con la stagione 2016 che coincide con la 23^ edizione.
Ad annunciare il ripristino del premio, che ha avuto tra i principali artefici il primo cittadino di Morgano e che dal lontano 1991 veniva assegnato ai direttori sportivi che si erano distinti in campo internazionale e nazionale ed ai giornalisti, è stato il gruppo organizzatore guidato dal presidente dell'Unione Cicloturistica Montebelluna, Gianni Zanatta e dal responsabile della Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto, Mario Penariol.
Come si ricorderà il Premio Rotonda di Badoere, istituito nel 1990, era organizzato dal Gruppo Sportivo Badoere e dall'Unione Cicloturistica Montebelluna e si avvaleva della collaborazione di una giuria composta da tecnici del ciclismo del NordEst, ovvero Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino ed Alto Adige e da giornalisti del settore. A fermare il suo cammino, dal 2013 al 2015, erano state le premature scomparse dei padri fondatori del gruppo insieme a Orlando Guerra, Rino Gobbato e Roberto Voltan.
Il Premio può vantare un albo d'oro invidiabile e a riceverlo per primi nel lontano 1991 furono i tecnici Paolo Schiavon (per gli allievi), Leandro Freschi (juniores) ed Aldo Donadello (dilettanti).
A vincere l'ultima edizione del Premio Nazionale La Rotonda di Badoere, quella del 2012, furono l'ex Commissario Tecnico della nazionale, presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana e maestro di vita e di sport, Alfredo Martini; quindi la memoria storica del ciclismo e dirigente sportivo, Alfredo Vittorini, nonché Alfonso Scopel (bellunese e direttore sportivo del Triveneto), Tino Chiaradia "Una vita per il ciclismo" (del Gruppo Sportivo Caneva di Pordenone) ed il giornalista de "Il Trentino", Luca Franchini (Memorial Adriano Morelli).
La nuova commissione del Premio sarà presentata ufficialmente martedì 26 aprile, con inizio alle ore 18.30, nell'ex chiesetta di Sant'Antonio a Badoere di Morgano in occasione della presentazione della corsa nazionale riservata agli juniores in programma nella stessa località domenica primo maggio e che assegnerà il 49° Gran Premio Sportivi di Badoere. La cittadina trevigiana è conosciuta anche per la sua celeberrima Rotonda dove si svolgevano a partire dai primi anni del 1900 le prime corse ciclistiche e che videro come protagonisti tanti campioni dello sport del pedale.
La commissione del Premio Rotonda di Badoere è composta dal sindaco Rostirolla e dal suo predecessore, Giuliano Pavanetto, dal consigliere federale, Igino Michieletto, dal componente la Commissione Tecnica Nazionale, Ennio Benedet, dal responsabile di quella Regionale de Veneto, Mario Penariol, dal commissario di gara internazionale, Celeste Granziera, dal presidente dell'Uct Montebelluna, Gianni Zanatta, quindi da Bruno Battistella (per il Friuli Venezia Giulia), da Antonio Lazzarotto (Trentino-Alto Adige) e da i giornalisti Mario Guerretta e Francesco Coppola.
Il 49° Gran Premio Sportivi di Badoere, che è tra gli appuntamenti più ambiti della stagione su strada per gli junior, da alcuni anni è organizzato dal Centro Sportivo Libertas Scorzè diretto da Mario Pollon e presieduto da Danilo Michieletto. Si avvarrà della collaborazione del Comune di Morgano e dalla Pro Loco. Ospite della cerimonia sarà l'ex campione del mondo Moreno Argentin. Francesco Coppola
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.