ROTONDA DI BADOERE. Il ritorno di uno storico premio
PREMI | 19/04/2016 | 07:43 Grazie all'impegno e alla disponibilità del sindaco di Morgano, Daniele Rostirolla e al gruppo di amici, uno dei riconoscimenti più ambiti a livello nazionale e non solo, quello relativo al Premio Rotonda di Badoere, riprenderà ad essere assegnato e lo farà con la stagione 2016 che coincide con la 23^ edizione.
Ad annunciare il ripristino del premio, che ha avuto tra i principali artefici il primo cittadino di Morgano e che dal lontano 1991 veniva assegnato ai direttori sportivi che si erano distinti in campo internazionale e nazionale ed ai giornalisti, è stato il gruppo organizzatore guidato dal presidente dell'Unione Cicloturistica Montebelluna, Gianni Zanatta e dal responsabile della Struttura Tecnica della Federciclismo del Veneto, Mario Penariol.
Come si ricorderà il Premio Rotonda di Badoere, istituito nel 1990, era organizzato dal Gruppo Sportivo Badoere e dall'Unione Cicloturistica Montebelluna e si avvaleva della collaborazione di una giuria composta da tecnici del ciclismo del NordEst, ovvero Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino ed Alto Adige e da giornalisti del settore. A fermare il suo cammino, dal 2013 al 2015, erano state le premature scomparse dei padri fondatori del gruppo insieme a Orlando Guerra, Rino Gobbato e Roberto Voltan.
Il Premio può vantare un albo d'oro invidiabile e a riceverlo per primi nel lontano 1991 furono i tecnici Paolo Schiavon (per gli allievi), Leandro Freschi (juniores) ed Aldo Donadello (dilettanti).
A vincere l'ultima edizione del Premio Nazionale La Rotonda di Badoere, quella del 2012, furono l'ex Commissario Tecnico della nazionale, presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana e maestro di vita e di sport, Alfredo Martini; quindi la memoria storica del ciclismo e dirigente sportivo, Alfredo Vittorini, nonché Alfonso Scopel (bellunese e direttore sportivo del Triveneto), Tino Chiaradia "Una vita per il ciclismo" (del Gruppo Sportivo Caneva di Pordenone) ed il giornalista de "Il Trentino", Luca Franchini (Memorial Adriano Morelli).
La nuova commissione del Premio sarà presentata ufficialmente martedì 26 aprile, con inizio alle ore 18.30, nell'ex chiesetta di Sant'Antonio a Badoere di Morgano in occasione della presentazione della corsa nazionale riservata agli juniores in programma nella stessa località domenica primo maggio e che assegnerà il 49° Gran Premio Sportivi di Badoere. La cittadina trevigiana è conosciuta anche per la sua celeberrima Rotonda dove si svolgevano a partire dai primi anni del 1900 le prime corse ciclistiche e che videro come protagonisti tanti campioni dello sport del pedale.
La commissione del Premio Rotonda di Badoere è composta dal sindaco Rostirolla e dal suo predecessore, Giuliano Pavanetto, dal consigliere federale, Igino Michieletto, dal componente la Commissione Tecnica Nazionale, Ennio Benedet, dal responsabile di quella Regionale de Veneto, Mario Penariol, dal commissario di gara internazionale, Celeste Granziera, dal presidente dell'Uct Montebelluna, Gianni Zanatta, quindi da Bruno Battistella (per il Friuli Venezia Giulia), da Antonio Lazzarotto (Trentino-Alto Adige) e da i giornalisti Mario Guerretta e Francesco Coppola.
Il 49° Gran Premio Sportivi di Badoere, che è tra gli appuntamenti più ambiti della stagione su strada per gli junior, da alcuni anni è organizzato dal Centro Sportivo Libertas Scorzè diretto da Mario Pollon e presieduto da Danilo Michieletto. Si avvarrà della collaborazione del Comune di Morgano e dalla Pro Loco. Ospite della cerimonia sarà l'ex campione del mondo Moreno Argentin. Francesco Coppola
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...
Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...
Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...
Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...
Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...
E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...
Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.