GP LIBERAZIONE. NASCE LA GARA "PINK"

DONNE | 18/04/2016 | 07:40

Lunedì 25 aprile a Roma il week end del Gran Premio della Liberazione U23, da sempre considerato un campionato del mondo di primavera della categoria, quest’anno sarà ancora più bello. Prima della gara under 23 si svolgerà, infatti, il Gran Premio della Liberazione Pink. La gara è riservata alle donne elite, è inserita nel calendario internazionale dell’Unione Ciclistica Internazionale e nasce dal desiderio di Cicli Lazzaretti di completare la festa della Liberazione a Roma con un corsa tutta al femminile. Si tratta di una novità assoluta per il panorama ciclistico capitolino che mai finora aveva dedicato il palcoscenico di Caracalla ai corridori donne.


Roma invita dunque le migliori atlete al mondo a cimentarsi nel circuito che negli anni ha regalato la gloria a corridori di forte spessore. Tra gli uomini la gara non ha mai avuto esito scontato; quasi sempre l’hanno vinta corridori veloci se non addirittura velocissimi ma quasi mai il pronostico della vigilia ha avuto vita facile e soprattutto il risultato è stato scontato. In ogni curva del circuito si nasconde un’insidia e dopo ogni curva la bicicletta va rilanciata e non c’è tempo per riprendere fiato al termine delle salite del percorso che, ripetuto più volte, finisce per uccidere i muscoli e cancellare la lucidità fino allo sfinimento. Chi vince il Liberazione, uomo o donna che sia, per forza di cose ha tempra forte e determinazione infinita ma soprattutto regge il confronto con una prova davvero molto impegnativa.


La gara sarà presentata mercoledì 20 aprile, alle ore 11.00, presso la sala Giunta del CONI a Roma.

 

Le squadre iscritte: ALE CIPOLLINI GALASSIA, ASTANA WOMEN TEAM, AROMITALIA VAIANO FONDRIEST,  BEPINK LACLASSICA,  SERVETTO FOOTON, TOP GIRLS FASSA BORTOLO, TRE COLLI - CHIRIO, INPA BIANCHI GIUSFREDI, S.C. MICHELA FANINI, HAGENS BERMAN SUPERMINT PRO C.T., VALCAR PBM, AUSTRALIA, XIRAYAS DE SAN LUIS

 

Programma

Domenica 24 aprile

Roma – Impianto Sportivo Capitolino – largo Ascianghi 4, Roma

Dalle ore 15:30 alle ore 16:45: operazioni preliminari – accrediti

Dalle ore 17:00 – Riunione Tecnica, Direzione corsa, Giuria, Direttori Sportivi

 

Lunedì 25 aprile

Dalle 8:00 alle 9:00 - Ritrovo di partenza: ROMA – Viale delle Terme di Caracalla – Laterale destra

Ore 9:00 - Ritiro Foglio di Firma e incolonnamento Viale delle Terme di Caracalla – Laterale destra

Ore 9:15 - Partenza Ufficiale: Roma - Viale delle Terme di Caracalla – Laterale destra

Percorso: Circuito delle Terme di Caracalla di Km. 6 da ripetersi 16 volte per complessivi Km. 96

Ore 11:45 ca. - Arrivo: Roma - Viale delle Terme di Caracalla – Laterale destra

Quartiere di Gara: Mezzo Mobile Promozione Ambientale Corpo Forestale dello Stato Terme di Caracalla

Docce: Stadio Nando Martellini – Terme di Caracalla

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024