PROFESSIONISTI | 17/04/2016 | 16:27 Corse di ore si risolvono in un attimo: da una parte quello di Enrico Gasparotto che parte con Bakelants sull'ultimo Cauberg andando a saltare Wellens e poi tira dritto; dall'altra quello del gruppo che tergiversa temendo la volata di Michael Matthews e tentenna nel lanciarsi all'inseguimento. Questione di un attimo. Con il danese Valgren della Tinkoff che va a prendere Gasparotto e gli dà un cambio importante anche se sa di essere battuto allo sprint, Enrico che gestisce alla perfezione le forze e diventa il primo italiano della storia a vincere per due volte l'Amstel in carriera. L'aveva fatta sua nel 2012 vincendo in cima al Cauberg, si è ripetuto oggi al termine di una corsa che - come da previsione - è stata una vera e propria gara ad eliminazione. E il trionfo italiano è stato arricchito dal terzo posto di Sonny Colbrelli, dal settimo di Diego Ulissi e dall'ottavo di Giovanni Visconti.
La corsa è vissuta su una lunghissima fuga a 11 che è stata annullata a poco più di dieci chilometri dal traguardo e che ha avuto tra i suoi protagonisti anche gli italiani Matteo Bono della Lampre Merida e Matteo Montaguti della AG2r. Bella anche l'azione di Bonifazio che è uscito a lungo in avanscoperta nella parte finale della corsa insieme a Meersman, Thurau e Van der Sande. Tagliati fuori da cadute e condizone non ottimale, tra gli altri, Gilbert, Boasson Hagen e Kwiatkowski.
per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI
ORDINE D'ARRIVO
1 Enrico GASPAROTTO ITA WGG 6:18:02 2 Michael VALGREN DEN TNK +0 3 Sonny COLBRELLI ITA BAR +4 4 Bryan COQUARD FRA DEN +4 5 Michael MATTHEWS AUS OGE +4 6 Julian ALAPHILIPPE FRA EQS +4 7 Diego ULISSI ITA LAM +4 8 Giovanni VISCONTI ITA MOV +4 9 Loic VLIEGEN BEL BMC +4 10 Tim WELLENS BEL LTS +4 11 Simon GERRANS AUS OGE +4 12 Roman KREUZIGER CZE TNK +4 13 Jan BAKELANTS BEL ALM +4 14 Bauke MOLLEMA NED TFS +4 15 Warren BARGUIL FRA TGA +4 16 Maurits LAMMERTINK NED ROP +4 17 Rui Alberto FARIA DA COSTA POR LAM +4 18 Dylan TEUNS BEL BMC +4 19 Arthur VICHOT FRA FDJ +4 20 Daniel MORENO FERNANDEZ ESP MOV +4 21 Floris DE TIER BEL TSV +4 22 Diego ROSA ITA AST +4 23 Robert GESINK NED TLJ +4 24 Jon IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +4 25 Tony GALLOPIN FRA LTS +4 26 Jelle VANENDERT BEL LTS +4 27 Samuel SANCHEZ GONZALEZ ESP BMC +4 28 Sergio Luis HENAO MONTOYA COL SKY +4 29 Lars Petter NORDHAUG NOR SKY +4 30 Wilco KELDERMAN NED TLJ +4 31 Petr VAKOC CZE EQS +8 32 Alex HOWES USA CPT +34 33 Serge PAUWELS BEL DDD +34 34 Ben HERMANS BEL BMC +34 35 Oliver NAESEN BEL IAM +41 36 Giulio CICCONE ITA BAR +41 37 Alberto BETTIOL ITA CPT +41 38 Georg PREIDLER AUT TGA +41 39 Daryl IMPEY RSA OGE +41 40 Manuele MORI ITA LAM +41 41 Wouter POELS NED SKY +41 42 Simon GESCHKE GER TGA +41 43 Bob JUNGELS LUX EQS +41 44 Lawrence WARBASSE USA IAM +41 45 Luis Leon SANCHEZ GIL ESP AST +41 46 Pieter WEENING NED ROP +41 47 Simon CLARKE AUS CPT +41 48 Laurens DE VREESE BEL AST +1:01 49 Sep VANMARCKE BEL TLJ +1:01 50 Cyril GAUTIER FRA ALM +1:01 51 Andriy GRIVKO UKR AST +1:01 52 Sebastian HENAO GOMEZ COL SKY +1:01 53 Pieter SERRY BEL EQS +1:36 54 Enrico BATTAGLIN ITA TLJ +1:36 55 Alexey LUTSENKO KAZ AST +2:05 56 Edvald BOASSON HAGEN NOR DDD +2:07 57 Michael ALBASINI SUI OGE +2:12 58 Matteo TRENTIN ITA EQS +3:20 59 Bertjan LINDEMAN NED TLJ +3:37 60 Tom Jelte SLAGTER NED CPT +4:18 61 Jaco VENTER RSA DDD +4:33 62 Kristian SBARAGLI ITA DDD +4:33 63 Lorenzo ROTA ITA BAR +4:33 64 Mario Jorge FARIA DA COSTA POR LAM +4:33 65 Aleksei TCATEVICH RUS KAT +4:33 66 Huub DUYN NED ROP +4:33 67 Toms SKUJINS LAT CPT +4:33 68 Jan POLANC SLO LAM +4:33 69 Robert KISERLOVSKI CRO TNK +4:33 70 Alberto LOSADA ALGUACIL ESP KAT +4:33 71 Angelo TULIK FRA DEN +4:33 72 Marcus BURGHARDT GER BMC +4:33 73 Matteo MONTAGUTI ITA ALM +4:33 74 Gorka IZAGUIRRE INSAUSTI ESP MOV +4:33 75 Matteo BONO ITA LAM +4:33 76 Vegard Stake LAENGEN NOR IAM +4:33 77 Paul MARTENS GER TLJ +4:33 78 Michal GOLAS POL SKY +4:33 79 Anthony ROUX FRA FDJ +4:33 80 Davide REBELLIN ITA CCC +4:33 81 Philippe GILBERT BEL BMC +4:33 82 Sergei CHERNETSKI RUS KAT +4:33 83 David TANNER AUS IAM +4:33 84 Mathew HAYMAN AUS OGE +4:33 85 Tiago MACHADO POR KAT +4:33 86 Silvan DILLIER SUI BMC +4:33 87 Ben GASTAUER LUX ALM +4:33 88 Gianni MEERSMAN BEL EQS +4:33 89 Michel KREDER NED ROP +4:33 90 Jurgen VAN DEN BROECK BEL KAT +4:33 91 Tom DUMOULIN NED TGA +4:33 92 Tosh VAN DER SANDE BEL LTS +4:33 93 Christopher JUUL JENSEN DEN OGE +4:33 94 Benoît VAUGRENARD FRA FDJ +4:33 95 Maciej PATERSKI POL CCC +5:39 96 Jurgen ROELANDTS BEL LTS +5:56 97 Angel VICIOSO ARCOS ESP KAT +6:19 98 Bjorn THURAU GER WGG +7:35 99 Matej MOHORIC SLO LAM +8:03 100 Preben VAN HECKE BEL TSV +8:03 101 Sven erik BYSTRØM NOR KAT +8:49 102 Roy CURVERS NED TGA +8:49 103 Benjamin KING USA CPT +8:49 104 Kristijan KOREN SLO CPT +8:49 105 Gijs VAN HOECKE BEL TSV +8:49 106 Lukasz OWSIAN POL CCC +8:49 107 Antwan TOLHOEK NED ROP +8:49 108 Berden DE VRIES NED ROP +8:49 109 Valerio CONTI ITA LAM +8:49 110 Antoine DUCHESNE CAN DEN +8:49 111 Juan Jose LOBATO DEL VALLE ESP MOV +8:49 112 Jesper HANSEN DEN TNK +8:49 113 Daniele COLLI ITA NIP +8:49 114 Imanol ERVITI ESP MOV +8:49 115 Pier Paolo DE NEGRI ITA NIP +8:49 116 Pavel BRUTT RUS TNK +8:49 117 Alessandro DE MARCHI ITA BMC +9:11 118 Chad HAGA USA TGA +11:24 119 Marinus Cornelis MINNAARD NED WGG +15:49 120 Otto VERGAERDE BEL TSV +17:16 DNF Michal KWIATKOWSKI POL SKY DNF Ben SWIFT GBR SKY DNF Danny VAN POPPEL NED SKY DNF Tony MARTIN GER EQS DNF Julien VERMOTE BEL EQS DNF Ruben FERNANDEZ ESP MOV DNF Rory SUTHERLAND AUS MOV DNF Luke DURBRIDGE AUS OGE DNF Adam YATES GBR OGE DNF Johannes FRÖHLINGER GER TGA DNF Fredrik LUDVIGSSON SWE TGA DNF Pim LIGTHART NED LTS DNF Marcel SIEBERG GER LTS DNF Tiesj BENOOT BEL LTS DNF Mike TEUNISSEN NED TLJ DNF Maarten TJALLINGII NED TLJ DNF Jay MCCARTHY AUS TNK DNF Evgeny PETROV RUS TNK DNF Yury TROFIMOV RUS TNK DNF Fumiyuki BEPPU JPN TFS DNF Laurent DIDIER LUX TFS DNF Fabio FELLINE ITA TFS DNF Ryder HESJEDAL CAN TFS DNF Niccolo BONIFAZIO ITA TFS DNF Kiel REIJNEN USA TFS DNF Frank SCHLECK LUX TFS DNF Lars BOOM NED AST DNF Fabio ARU ITA AST DNF Dario CATALDO ITA AST DNF Joaquin RODRIGUEZ OLIVER ESP KAT DNF Mikael CHEREL FRA ALM DNF Alexis GOUGEARD FRA ALM DNF Christophe RIBLON FRA ALM DNF Alexis VUILLERMOZ FRA ALM DNF Odd Christian EIKING NOR FDJ DNF Murilo Antonio FISCHER BRA FDJ DNF Jérémy ROY FRA FDJ DNF Kévin REZA FRA FDJ DNF William BONNET FRA FDJ DNF Jerome COPPEL FRA IAM DNF Stef CLEMENT NED IAM DNF Sondre HOLST ENGER NOR IAM DNF Stefan DENIFL AUT IAM DNF Nathan BROWN USA CPT DNF Omar FRAILE MATARRANZ ESP DDD DNF Nathan HAAS AUS DDD DNF Natnael BERHANE ERI DDD DNF Youcef REGUIGUI ALG DDD DNF Sander HELVEN BEL TSV DNF Eliot LIETAER BEL TSV DNF Dries VAN GESTEL BEL TSV DNF Jens WALLAYS BEL TSV DNF Johnny HOOGERLAND NED ROP DNF Sjoerd VAN GINNEKEN NED ROP DNF Mark MCNALLY GBR WGG DNF Tom DEVRIENDT BEL WGG DNF Kenny DE HAES BEL WGG DNF Frederik VEUCHELEN BEL WGG DNF Marco MARCATO ITA WGG DNF Thomas VOECKLER FRA DEN DNF THOMAS BOUDAT FRA DEN DNF Fabien GRELLIER FRA DEN DNF Tony HUREL FRA DEN DNF Ryan ANDERSON CAN DEN DNF Josef CERNY CZE CCC DNF Adrian KUREK POL CCC DNF Jaroslaw MARYCZ POL CCC DNF Leszek PLUCINSKI POL CCC DNF Simone PONZI ITA CCC DNF Damiano CUNEGO ITA NIP DNF Grega BOLE SLO NIP DNF Giacomo BERLATO ITA NIP DNF Yuma KOISHI JPN NIP DNF Kazushige KUBOKI JPN NIP DNF Riccardo STACCHIOTTI ITA NIP DNF Nicola BOEM ITA BAR DNF Simone ANDREETTA ITA BAR DNF Nicola RUFFONI ITA BAR DNF Luca STERBINI ITA BAR DNF Alessandro TONELLI ITA BAR
Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...
Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...
Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...
La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...
Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...
Sarà una Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...
E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...
Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...
Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.