GIRO DEL FRIULI. GAME OVER

DILETTANTI | 13/04/2016 | 08:37
Game over. Come urla il telecronista Maurizio Compagnoni di Sky, quello che dice “rete, rete rete” a ogni gol, alla fine dei partitoni di calcio. La storia (gloriosa) del Giro del Friuli Venezia Giulia per dilettanti, anche se da alcuni anni la denominazione è èlite e under 23, si conclude all’edizione numero 52, quella rabberciata andata in scena per soli tre giorni lo scorso settembre. Altro che “rete, rete”: sarà un game over. Tristissimo

L’Unione ciclistica internazionale, infatti, su indicazione della Federciclismo, ha tolto la prestigiosa gara a tappe per giovani dal calendario internazionale. Si tratta di un durissimo colpo per il ciclismo friulano ormai polarizzato sui grandi eventi internazionali (Giro d’Italia) e un movimento giovanile che per fortuna continua a sfornare talenti.

In mezzo, però, viene a mancare la continuità, quella corsa che in mezzo secolo aveva visto trionfare in spettacolari tappe, su percorsi bellissimi, miti o grossi calibri come Felice Gimondi (1963), Marino Basso (1965), Claudio Corti (1977), Claudio Chiappucci (1984). E ancora Gilberto Simoni nel 1991, che battè sul Matajur, al termine di un duello memorabile, Marco Pantani, e nel 1993.

E poi? Gianluca Brambilla ora pro alla Etixx, che nel 2009 vinse un’edizione in cui si mise in luce un certo John Degenkolb, un anno fa re di Sanremo e Liegi e vide aggiudicarsi la maglia di leader della classifica a punti un 19enne di belle speranze che di nome fa Peter Sagan. Finita? Macché, nel 2012 la corsa se la aggiudicò Diego Rosa, non più solo spalla di Nibali e Aru. Già, anche il sardo quell’anno diede spettacolo. Come Jan Polanc, lo sloveno che vinse l’edizione 2013 e in maglia Lampre staccò tutti al Giro d’Italia 2015 sull’Abetone.

Nomi di spicco, gloria. E allora? La commissione dell’Uci ha indicato una serie di carenze nel comitato organizzatore: dalla questione sicurezza ai pagamenti dei premi alle squadre, provenienti da tutta Europa.
In particolare, entro settembre il comitato organizzatore, guidato da dieci anni dal cividalese Giovanni Cappanera, avrebbe dovuto presentare la fideiussione di soli 3 mila euro (600 euro per ognuna delle cinque tappe in programma dal 3 al 7 maggio 2016).
Non si fidavano più dei mancati pagamenti dei premi. Lui? «È vero - spiega - ma da anni ci arrabattiamo per completare il budget necessario per organizzare l’evento. Servirebbero 250 mila euro per organizzare una corsa di grande livello, nelle ultime edizioni non siamo riusciti che a racimolare, con difficoltà, 150 mila euro. I contributi degli enti pubblici arrivano in ritardo, quando arrivano, gli sponsor latitano... Ma eravamo pronti, qualcuno ci ha voluto far fuori».

Game over. Il Giro era riuscito a superare (a fatica) la tragedia di Thomas Casarotto, il 20enne veneto investito in corsa nel 2010 da un’auto entrata sul percorso.
Ma per organizzare le corse servono preparazione, certezze, solidità. La data è stata cambiata più volte da maggio a settembre proprio per mancanza di fondi, le frazioni tagliate (a settembre da 5 son diventate tre). I fornitori? «Abbiamo dovuto fargli causa perché ci pagassero le notti d’albergo delle squadre», spiegano, ad esempio, dall’Hotel Willy di Gemona. Che tristezza.

da Il Messaggero Veneto, a firma di Antonio Simeoli
Copyright © TBW
COMMENTI
Preambolo
13 aprile 2016 19:38 Piccio
Che preambolo banale, chiamando in causa il calcio poi,
mi ha fatto passare la voglia di leggere l'articolo

Degenkolb re a Liegi????
14 aprile 2016 13:43 Berto65
Ma quando mai? Re a Sanremo si ma non mi risulta che abbia vinto la Liegi.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024